A2 Playoff - Rivierabanca Rimini vs Unieuro Forlì, la preview della semifinale

A2 Playoff - Rivierabanca Rimini vs Unieuro Forlì, la preview della semifinale

Sarà una serie playoff destinata a rimanere impressa negli annali. Rivierabanca Basket Rimini e Unieuro Forlì sono pronte a inaugurare la semifinale dei playoff di serie A2 Old Wild West, un appuntamento al meglio delle cinque gare che vale un pass per la finale che può portare in serie A1. Ad entrambe le squadre è servita la gara5 per superare lo scoglio dei quarti, con Rbr a segno sulla Valtur Brindisi e l’Unieuro lesta a sbancare il parquet della Gesteco Cividale nella gara decisiva.
 
LE DATE 
Prima palla a due al Flaminio alle 18 di domenica 25 maggio; la Rivierabanca giocherà sul parquet amico anche Gara 2, martedì 27 alle 20:30, mentre Gara 3 (venerdì 30 alle 20) e l’eventuale Gara 4 (domenica 1 giugno alle 20) si giocheranno all’Unieuro Arena di Forlì. Per l’eventuale Gara 5 si tornerà al Flaminio: l’appuntamento, in questo caso, sarebbe per le 20:45 di mercoledì 4 giugno.Con l’eccezione di Gara 2, in diretta per abbonati solo su LNP Pass, tutte le partite della serie saranno trasmesse in chiaro su Rai Sport ed in streaming su Rai Play, con differita in chiaro su Icaro Tv e on demand su LNP Pass. La squadra vincitrice si qualificherà alla finale per la promozione in Serie A1, dove affronterà una tra Cantù (3-2 su Bologna) e Rieti (3-0 su Milano).
 
L’AVVERSARIA 
Da ormai diverse stagioni, l’Unieuro Forlì è una delle realtà più importanti del campionato di Serie A2, con una finale promozione ed una Coppa Italia conquistate nelle ultime due stagioni sotto la guida di coach Antimo Martino. I forlivesi hanno chiuso la regular season al sesto posto, puniti dalla classifica avulsa nell’arrivo a pari punti con Rieti (quarta) e Cividale (quinta), e nei quarti di finale se la sono vista proprio con i ducali: anche in questo caso, sono servite cinque partite per decretare il vincitore della serie, e Forlì si è conquistata il diritto di giocare il derby ribaltando lo 0-2 con cui era partita e sbancando il PalaGesteco nella “bella”.
La serie di campionato è in perfetta parità: all’andata, al Flaminio, vinse Rimini (81-73), mentre al ritorno furono Tavernelli e compagni a portare a casa i due punti (78-73 il finale).
Cerchio rosso, nella lavagna di coach Dell’Agnello, sul nome di Toni Perkovic: il tiratore croato in regular season viaggiava oltre i 15 punti di media (42% da due, 36% da tre) e nei playoff si è mantenuto sulle sue medie (13,5 punti segnati saltando una partita). Chi ha davvero elevato il suo gioco nella postseason, però, è Raphael Gaspardo: l’ala è passata da poco più di 11 a quasi 18 punti di media nella serie con Cividale, con tanti tiri presi (più di 12 a partita) e segnati (54/40/76) oltre a 4 rimbalzi; resta decisamente affidabile anche Demonte Harper, che nei quarti di finale ha dimostrato un gioco a tutto tondo (11,8 punti, 5 rimbalzi e 4 assist di media) malgrado qualche litigio di troppo col ferro (24% da tre contro il 35% della regular season). L’eterno Daniele Cinciarini, poi, ne ha messi 20 in altrettanti minuti (con il 70% dal campo) nella sfida decisiva contro la Gesteco. 
Con l’arrivo dei playoff, l’attacco di coach Martino è passato da 77,4 ad 82,8 punti medi segnati: con le percentuali da tre (34%) ed ai liberi (77%) invariate, il merito è di una migliore efficienza dentro l’arco (dal 47% al 58%!), che si riflette anche sui rimbalzi (quasi 5 in meno a partita, con la differenza che si trova quasi esclusivamente in quelli offensivi).
 
LE DICHIARAZIONI 
“La serie di semifinale che inizia domenica presenta diverse similitudini con quella appena conclusa contro Brindisi”, spiega l’assistente allenatore della Rivierabanca Sergio Luise. “Forlì è una squadra fisicamente importante, con un gioco che ama il contatto fisico; può contare su giocatori di grande esperienza, e anche società e staff sono abituati a disputare questo tipo di serie. Ci aspettiamo quindi una partita dura, che oltre alla difficoltà dell’incontro porta con sé altri significati: è un derby molto sentito, e sarà bello giocare di nuovo in un palazzetto gremito, come lo è stato nell’ultimo derby. Siamo contentissimi di avere questa opportunità, non vediamo l’ora di confrontarci con un’altra buona squadra e siamo fiduciosi di poter esprimere il nostro potenziale fin dalla prima gara. Ci aspettiamo un palazzetto pieno e spettacolo non solo in campo, ma anche sugli spalti”.
A fargli eco sono le parole di uno dei tanti ex della sfida, Pierpaolo Marini: “Forlì è una squadra molto forte, costruita e allenata bene, e come noi arriva da una gara 5, quindi avrà il nostro stesso livello di stanchezza. Siamo arrivati ai playoff, il momento più bello della stagione, e sarà sicuramente una serie interessante, con partite toste. Loro sono molto fisici, sia sugli esterni sia nel reparto lunghi, per questo dovremo pareggiare la loro energia e limitare i tiratori da tre punti come Perkovic, Harper, ma anche Gaspardo, che sta disputando degli ottimi playoff. Come sempre, prepareremo al meglio questa sfida per ottenere una vittoria”.