A2 - La Vanoli Cremona contro Kienergia Rieti vince la sua quinta partita

A2 - La Vanoli Cremona contro Kienergia Rieti vince la sua quinta partita

I biancoblù si impongono 91-70 sulla NPC Kienergia Rieti e tengono aperta la striscia di vittorie portandola a cinque. Una partita, quella del PalaRadi, dove gli uomini di coach Cavina trovano il break decisivo in un terzo quarto da 30-20 che consolida il vantaggio ottenuto nel primo tempo e mette di fatto in ghiaccio la partita.

LA CRONACA – Nei primi due quarti la Vanoli prova a imporre il proprio gioco sfruttando la buona vena di Lacey e il gioco sotto canestro di Eboua ma la NPC è brava a rispondere con le incursioni di Timperi e le triple di Del Testa per un 22-18 al 10’ e un 43-35 all’intervallo lungo che lasciano tutto ancora in gioco. Al rientro in campo i biancoblù cambiano però ritmo in attacco trovando buone soluzioni da oltre l’arco (7/10 con Mobio, Eboua, Lacey, Caroti Denegri e Alibegovic) alternate alle incursioni sotto canestro di Cannon, mantenendo, allo stesso tempo, un’alta pressione difensiva. L’NPC si affida a Tucker ma non basta e la forbice del punteggio si allarga sino a sfiorare i 20 punti. Al 30’ è 73-55. L’ultimo quarto serve solo per le statistiche con la Vanoli che chiude e fissa il punteggio sul 91-70 con i liberi del giovane Vecchiola.

MVP – Joseph Mobio spacca la partita con le sue triple (5/6) finendo con 17 punti, 2 rimbalzi, 1 palla recuperata e 2 assist per 19 di valutazione finale.

I PROTAGONISTI – Per Cremona il migliore per valutazione è Paul Eboua che chiude con 28 frutto di 19 punti con 6/8 dal campo e 6/6 ai liberi oltre a 5 rimbalzi e 5 falli subiti. In doppia cifra anche Lacey con 12 e Alibegovic e Cannon con 10 con quest’ultimo che sfiora la doppia doppia con 9 rimbalzi per 21 di valutazione finale. Rieti ha in Timperi il giocatore più prolifico con 17, seguito da Tucker con 14 (con 6 rimbalzi), Del Testa con 13 e Tortu con 12.

IL DATO – Cremona tira 30/64 dal campo con 15/26 da due e 15/38 da tre, oltre al 16/22 ai liberi. Latina ha invece un 26/49 dal campo frutto di un 18/33 da due e un 8/16 da tre, oltre al 10/13 ai liberi. A rimbalzo finisce 33 a 26 per la Vanoli che chiude con più rimbalzi offensivi che difensivi (17/16) e che ha anche un miglior saldo palle perse/palle recuperate con 13/13 rispetto al 21/8 di Latina.

IL MOMENTO CHIAVE – Il terzo quarto della Vanoli spacca definitivamente la partita. I biancoblù, anche grazie al sempre ottimo lavoro difensivo, trovano ritmo e buoni tiri aperti in attacco aprendo un divario non più colmabile per gli ospiti.

Vanoli Basket Cremona - Kienergia Rieti 91-70 (22-18, 21-17, 30-20, 18-15)

Vanoli Basket Cremona: Paul Eboua 19 (5/6, 1/2), Joseph yantchoue Mobio 17 (1/1, 5/6), Trevor Lacey 12 (1/2, 3/6), Jalen Cannon 10 (4/7, 0/1), Mirza Alibegovic 10 (2/3, 2/9), Lorenzo Caroti 7 (0/1, 1/4), Matteo Piccoli 6 (1/1, 1/6), Davide Denegri 5 (1/3, 1/2), Filippo Gallo 3 (0/0, 1/2), Tommaso Vecchiola 2 (0/0, 0/0), Kevin Ndzie 0 (0/2, 0/0), Filippo Galli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 16 / 22 - Rimbalzi: 33 17 + 16 (Jalen Cannon 9) - Assist: 19 (Trevor Lacey, Mirza Alibegovic, Lorenzo Caroti 4)

Kienergia Rieti: Marco Timperi 17 (5/9, 1/2), Darryl Tucker 14 (7/10, 0/0), Maurizio Del testa 13 (0/0, 4/8), Lorenzo Tortu 12 (2/5, 1/2), Nikola Nonkovic 7 (2/2, 1/1), Benjamin Marchiaro 3 (0/0, 1/1), Ruben Zugno 2 (1/5, 0/1), Lucas Maglietti 2 (1/2, 0/1), Paolo Rotondo 0 (0/0, 0/0), Godwin Jhon 0 (0/0, 0/0), Filippo Imperatori 0 (0/0, 0/0), Jordan Geist 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 10 / 13 - Rimbalzi: 22 7 + 15 (Darryl Tucker 6) - Assist: 14 (Ruben Zugno 9)