Gazzetta: "L'Olimpia Milano si gode il mago Mannion"

"Punti, assist e... Mirotic: Milano si gode il mago Mannion". Il titolo dell'articolo nella edizione odierna de La Gazzetta dello Sport che nel giorno del Round 14 contro l'Asvel Villeurbanne sposta le attenzioni in casa Olimpia su Nico Mannion. "Anche Milano ha il suo "carota boys". Annunciato il 4 novembre, in un mese Nico Mannion ha rovesciato l'inerzia di una stagione che in Eurolega sembrava già segnata", scrive Davide Romani. "Il suo impatto è visibile nei risultati e nelle statistiche. Dal 7 novembre giorno del suo esordio europeo contro il Reai Madrid la squadra di coach Messina ha inserito le maree alte e viaggia con un record di cinque vittorie e una sconfitta. Una serie di risultati con i quali l'EA7 ha scalato posizioni in classifica arrivando in zona playin".
Cosa ha portato Mannion a Milano. "Il fattore Mannion non si nota solo nei risultati. Il suo ingresso dirompente nel sistema Olimpia ha rappresentato un moltiplicatore in molte voci statistiche, cominciare dalla produzione offensiva di Shields e compagni, che prima dell'arrivo dell'azzurro si attestava a 82,14 punti di media mentre dal suo ingresso nelle rotazioni è salita fino a 94". E ancora: "Al tabellino realizzativo si aggiunge anche la voce assist. Prima dell'esordio del figlio d'arte la squadra si era attestata sui 15,4 a gara (in sole due occasioni a quota 20) mentre da quando Nico ha in mano le chiavi del gioco Olimpia, con una deresponsabilizzazione di Dimitrijevic, la media assist è salita a 20, col numero 2 di Milano che contribuisce con 5,6 a partita. Infine, oltre ai numeri, c'è il feeling crescente con Nikola Mirotic. Il numero 33 dell'Olimpia è il giocatore che più di altri ha beneficiato della regia di Mannion tanto che i suoi numeri in Europa sono lievitati: da 16,7 a 21,3 di media."