Trieste, Mike Arcieri: «La BCL una sfida intensa, forse la più impegnativa da quando siamo qui»

03.07.2025 00:35 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Trieste, Mike Arcieri: «La BCL una sfida intensa, forse la più impegnativa da quando siamo qui»
© foto di Pallacanestro Trieste

Dall’Olympic Museum di Losanna, in Svizzera, il General Manager della Pallacanestro Trieste, Michael Arcieri, ha commentato con emozione e orgoglio i sorteggi dei gironi della Basketball Champions League, che nella sua decima edizione segna anche il ritorno dei Biancorossi sul palcoscenico europeo dopo oltre vent’anni. "Essere seduto in quell’auditorium, ascoltando il nome di Trieste tra le squadre partecipanti, è stato un momento davvero speciale e carico di emozione. Ritrovarsi qui a Losanna, insieme a tutte le altre società, partecipare al programma della Basketball Champions League e scoprirne la storia – soprattutto in questa decima stagione così simbolica – è stato estremamente significativo. Durante il sorteggio, osservando la cerimonia e ascoltando l’intervento del CEO della BCL, Patrick Comninos, mi sono sentito profondamente orgoglioso. Ho provato una gioia autentica per la città di Trieste, per i nostri tifosi, per i nostri giocatori. È stato forse il primo vero momento in cui ho potuto fermarmi, fare un respiro profondo e rendermi conto del grande lavoro che tutti abbiamo svolto negli ultimi due anni.

Questo traguardo è il frutto dell’impegno dei giocatori, dello staff tecnico, della dedizione quotidiana di Paul e del sostegno di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto. Sapere che anche noi, Trieste, siamo qui, pronti a rappresentare i nostri colori in Europa, è motivo di enorme soddisfazione e orgoglio. Porteremo la bandiera biancorossa con fierezza, con l’obiettivo di rappresentare al meglio la nostra città. È stato, senza dubbio, un pomeriggio ricco di emozioni. I sorteggi ci hanno riservato un girone molto competitivo. Affronteremo il Galatasaray, una squadra di grande tradizione e tra le migliori del campionato turco, che è uno dei più difficili e competitivi d’Europa. Sfideremo poi Igokea, dalla Bosnia ed Erzegovina, e Würzburg, dalla Germania. Avremo quindi l’occasione di giocare in tre paesi diversi – Turchia, Germania e Bosnia – e portare il nome di Trieste in contesti internazionali importanti.

Tutte queste squadre hanno grande valore. Il livello generale della BCL è cresciuto notevolmente negli ultimi anni e ogni gruppo è impegnativo. Non esistono gironi semplici: ci sono tantissime squadre di alto livello e ogni partita sarà una sfida vera. Oggi ho anche avuto modo di conoscere personalmente molti rappresentanti degli altri club e ascoltare le loro storie: è stato un momento interessante, coinvolgente e anche stimolante dal punto di vista umano. Adesso ci prepareremo al meglio per affrontare questa nuova avventura. Siamo consapevoli che la competitività di questa edizione della BCL sarà altissima. Oltre al nostro campionato italiano, che già di per sé è molto duro, avremo il privilegio – e la responsabilità – di rappresentare anche l’Italia in Europa. Il livello della competizione è cresciuto di stagione in stagione, così come il numero di squadre attrezzate per vincere. Ogni formazione sarà in grado di metterci alla prova. Credo sinceramente che questa sarà l’edizione più competitiva di sempre: per qualità di gioco, per talento dei giocatori e per profondità dei roster. Sarà una sfida intensa, forse la più impegnativa da quando io e Paul siamo qui. Ma siamo pronti ad affrontarla con entusiasmo. Sappiamo che non ci sono scorciatoie: contano solo il lavoro, il sacrificio, la passione quotidiana. Affronteremo tutto questo con determinazione, orgoglio e il desiderio di crescere. Non vediamo l’ora di cominciare."