Treviso, Ky Bowman batte Notae e Hands: è l'MVP della 27^ giornata

Treviso, Ky Bowman batte Notae e Hands: è l'MVP della 27^ giornata
© foto di Treviso Basket

Ky Bowman (NutriBullet Treviso Basket) è stato eletto miglior giocatore del ventisettesimo turno di campionato dopo aver superato nelle votazioni JD Notae (Trapani Shark) e Jaylen Hands (Openjobmetis Varese). Il dominio, la rimonta subita, il canestro allo scadere. Tre momenti diversi che hanno scandito la sfida tra NutriBullet Treviso e Bertram Derthona Tortona nel weekend pasquale; una gara indimenticabile che ha lasciato gli spettatori del Palaverde col fiato sospeso, facendo cambiare loro l'espressione sul volto almeno un milione di volte. I trevigiani hanno preso in mano la partita fin da subito e hanno imposto il loro gioco, lasciando agli avversari solamente le briciole per larghi tratti della contesa; il massimo vantaggio è arrivato sul 76-50, un +26 che sembrava aver messo al sicuro due punti per i padroni di casa e dato un altro dispiacere ai piemontesi, a pochi giorni dall'eliminazione in Basketball Champions League. La rimonta si è consumata tutta nel quarto periodo, come dimostrato dal parziale di 15-32 che ha chiuso gli ultimi 10' di gioco; qui gli ospiti hanno sfruttato la flessione dei veneti e si sono portati avanti – precisamente sull'89-91 – compiendo un autentico miracolo. Non hanno fatto i conti con 'Agent Zero', il nativo di Havelock con lo zero sulla schiena e una propensione incredibile per i canestri a tempo scaduto; il suo essere clutch non è una novità, ha deciso partite sulla sirena sia a Brindisi che a Treviso. A 21” dal termine, la sua tripla straccia la retina e scrive il 92-91 con cui poi terminerà la contesa, un autentico marchio di fabbrica che ha fatto saltare in piedi i presenti a palazzo e che ha regalato la decima vittoria stagionale alla NutriBullet. Il classe 1997 ha messo a referto 31 punti, tirando 7/10 da due e 4/6 da tre, oltre a un quasi perfetto 5/6 in lunetta; al suo tabellino ha aggiunto 6 assist, 6 falli subiti, 4 rimbalzi e 2 recuperi per un totale di 35 alla voce valutazione.

Vedo certamente il canestro più largo quando la gara è in bilico [ride, ndr]. No, a parte gli scherzi, l'unica cosa che conta è vincere e quindi cerco di mettere meglio a fuoco il canestro, così da far vincere la mia squadra. Oggi è stata una di quelle partite in cui parti fortissimo, hai il controllo totale e poi ad un certo punto rischi che ti sfugga di mano. Siamo scesi in campo con il piglio giusto all'inizio, abbiamo mantenuto alla grande il vantaggio e poi ce la siamo vista brutta, ma siamo rimasti uniti per portare a casa il risultato. Nonostante le avversità, la nostra voglia di vincere ha prevalso, perché era quello il nostro obiettivo oggi; io sono felice più per i miei compagni e per la gioia che ho visto nei loro occhi, piuttosto che per me stesso. Quel canestro è per loro” queste le dichiarazioni di Ky Bowman ai microfoni di DAZN nel post-partita di NutriBullet Treviso Basket contro Bertram Derthona Tortona.

Il playmaker statunitense ha chiuso per la ventesima volta in stagione in doppia cifra per punti segnati; i 31 punti di sabato sera sono il suo season high e allo stesso tempo pareggiano il massimo in carriera stabilito due anni fa contro la Dolomiti Energia Trentino, indossando però la casacca della Happy Casa Brindisi. Contro i piemontesi ha registrato la prima partita del suo campionato con almeno 30 punti a referto, la nona invece con almeno 20 punti sul tabellino. Una gara straordinaria quella del Palaverde, impreziosita dal career high nella valutazione (35), ritoccando proprio quel 32 con cui aveva terminato la sfida di andata disputata contro la Bertram Derthona Tortona, diventata la sua vittima preferita; inoltre, si è trattato della diciassettesima partita terminata in doppia cifra in questo dato, la decima con una valutazione pari o superiore a 20 e la seconda con una valutazione pari o superiore a 30. Nona partita con almeno 5 assist a referto e dodicesima con almeno 3 triple realizzate, a coronamento di una stagione a trecentosessanta gradi per il classe 1997. Le sue medie stagionali dicono 16.0 punti (48.3% da due, 45.7% da tre e 77.8% in lunetta), 3.8 rimbalzi, 3.8 falli subiti, 3.7 assist, 1.1 recuperi e 15.4 di valutazione in 28.6 minuti; nelle sei gare disputate contro Tortona ha una media di 16.5 punti, 4.5 rimbalzi, 4.3 falli subiti, 3.6 assist, 1.3 recuperi e 19.2 di valutazione.