LBA - La Virtus Bologna supera Varese accettando il basket da corsa di Brase

Sfida d’alta quota al Palasport “Lino Oldrini” dove l’Openjobmetis Varese – reduce da cinque vittorie consecutive (l’ultima a Verona) – ospita la Virtus Segafredo Bologna, ancora imbattuta in campionato dopo 8 giornate e sconfitta in Eurolega a Belgrado contro la Stella Rossa. Palla a due ore 19:00.
Il commento: Scariolo accetta il corri e tira di Varese, dando fondo a tutto il suo roster infinito e ottenendo belle risposte da Belinelli e Mannion. Gara veloce e piena di botta e risposta, con azioni individuali anche di pregevole fattura tecnica. Sempre avanti e senza eccessiva preoccupazione però, la Virtus, dato che i suoi giocatori hanno i punti nelle mani per replicare ai ragazzi di Brase.
Diretta testuale.
4° quarto - Mickey e Johnson per l' 81 pari. La tripla di Lundberg e quella di Brown con 8'31" +9 Segafredo. Varese continua a correre e Colbey Ross mette quattro punti in fila 79-84 timeout Scariolo con 7'36". Belinelli e Brown a segno; Belinelli replica però da tre punti e poi da due 81-91. Al 35' Woldetensae mette un 2+1 che rilancia Varese. Jaiteh+Belinelli da tre+Mannion invece mettono la Virtus oltre la doppia cifra di scarto, ma i biancorossi hanno qualche vita ancora da spendere. 2+1 di Ross, Jaiteh a quota 100. 5-0 di Johnson+Brown da tre 92-100. Tripla di Belinelli con 2'20", tripla di De Nicolao con 2'11". Jaiteh segna da rimbalzo d'attacco, due liberi di Ross per il 97-105 con 1'14". De Nicolao ruba palla, ma fallisce la tripla sul cambio di campo con meno di 1' alla sirena. Tocca a Mickey schiacciare, con fallo e libero supplementare 97-108 con 29". Brown ha un gioco da tre punti per concludere il match, che finisce 100-108.
Pallacanestro Varese - Virtus Segafredo Bologna 100-108. Boxscore: 27 Brown, 19 Ross, 17 Johnson, 13 Woldetensae, 9 Librizzi per Varese; 21 Belinelli, 15p+11r Jaiteh, 15 Mickey e Cordinier, 12 Mannion, 11 Weems, 6p+14as Teodosic per la Virtus.
3° quarto - Cordinier apre da due e chiude da tre il break in avvio ripresa 0-10 47-66 su cui Brase deve chiamare timeout con 7'31". Jaiteh ne aggiunge due, poi Ross attacca il 24' con una tripla. Ne esce fuori un 7-0 che con 5'26" Scariolo cerca di fermare con il timeout. Invece è Brown a mettere la tripla del -11 Varese. Al 26' Cordinier da tre e due liberi di Weems rilanciano la Segafredo 57-72. Brown accorcia ma la Virtus si è meglio arroccata in difesa. Ross e Mickey segnano di corsa, Caruso si fa notare con cinque punti in fila 66-77 con 1'55". Ma solo con 59" Mickey fa 1/2 in lunetta, Poi Librizzi mette la bomba del -9, ma in difesa manda in lunetta Pajola cha fa 1/2. Librizzi perde palla addosso a Lundberg, che dall'altra parte del campo tira quasi sulla sirena. Ferrero a rimbalzo subisce il fallo di Mickey con 0,6". Lunetta per 0/2, al 30' 69-79
2° quarto - Camara stoppa Librizzi in apertura. Lo stesso Camara fa 1/2 in lunetta, poi Woldetensae mette la tripla al 12' e un canestro in velocità. Timeout Scariolo. Belinelli rilancia la Virtus, poi mette la tripla dopo quella di Brown 28-34 con 7'36". Owens accorcia, il canestro da rimbalzo d'attacco di Camara vale il 30-36 e timeout Brase. Belinelli colpisce ancora da tre per il +9 al 15'. 5-0 di Woldetensae e Brown; ma Weems e Mickey rimettono il +8 al 16'. con 2'54" i liberi di Teodosic valgono il +10 di una gara di corsa. Ross e tripla di Cordinier prima dell'antisportivo di Mickey Brown 1/2. Liberi a segno per Johnson e Mannion prima dell'ultimo minuto. Camara scrive +12 prima del timeout di Scariolo. Brown in lunetta fa ancora 1/2, Mannion mette altri due con 24". Sufficienti a Varese per un 4-0 con alley-oop per Johnson di De Nicolao. All'intervallo siamo 47-56.
1° quarto - Teodosic e Cordinier danno il via al ballo della Virtus 0-6. Johnson per i primi due di Varese, ma lo 0-5 con tripla di Mannion vede allontanarsi Bologna con 7'09". Johnson e Owens ribattono sul tabellino, la tripla di Mannion numero 2 è 8-16 al 5'. Gioco da tre punti di Owens; Teodosic e Jaiteh per il 13-20 di una Varese che cerca di risalire. Brown e Johnson replicano rispettivamente a Mickey e Pajola 18-24. Johnson tiene botta ma all'ultimo minuto lo 0-4 di Mickey, dopo uno 0/2 ai liberi e Camara vale il 20-28.