LBA - La Virtus Bologna domina al PalaDozza: 115 punti su Varese

La Virtus Segafredo Bologna si prende la cima della classifica superando ampiamente la Openjobmetis Varese per 115-84. Fa 2/2 la squadra di coach Banchi che tiene fuori per rotazioni Shengelia e Smith. Rientra Iffe Lundberg, 11 punti in 14 minuti. Ma il migliore in campo è Marco Belinelli con 23 punti segnati in 21 minuti e 7/11 da tre. Ben sei giocatori in doppia cifra di punti per le VNere. Di seguito il tabellino e il riepilogo del match.
TABELLINO
Bologna: Belinelli 21, Pajola 16+6r, Mickey 16+10r, Cordinier 11, Lundberg 11, Polonara 10+9r, Dunston 9, Cacok 3, Mascolo 2, Hackett 2, Abass 2
Varese: Hanlan 22, Moretti 13, Shahid 13, McDermott 12, Brown 9, Cauley-Stein 6+10r, Woldetensae 4, Virginio 3, Ulaneo 2, Librizzi.
FINE MATCH VIRTUS 115 - VARESE 84
39' Pajola ancora da tre, Cacok stoppa in contropiede, Polonara inchioda al ferro
38' liberi a segno per Polonara e dalla media Mascolo, Virginio e Ulaneo 110-84
37' Moretti con la tripla 103-82 panchinari in campo
37' Varese svuota la panca Ulaneo segna in quasi garbage time, Dobric fa 2/2 ed in layup
36' Cordiner in penetrazione, Hanlan da due ma
35' Mickey troppo solo da sotto, Moretti ancora da tre, Belinelli secondo gioco da quattro punti
34' Belinelli sentenza al tiro dopo il timeout, 91-76
34' Moretti segna da tre in contropiede parziale 6-0 0, timeout Segafredo 88-76
33' fallo di Belinelli su tiro da tre di McDermott 3/3
32' McDermott fa tripla e canestro, Mickey schiaccia +18
31' Belinelli da tre, Varese perde la decima palla, Hackett in penetrazione in contropiede 86-67
FINE TERZO QUARTO VIRTUS 81 VARESE 67
29' Shahid segna da sotto, poi da tre, infine rubando palla ad Hackett 81-67
28' Lundberg da sotto, persa Varese sulla rimessa, Mickey punisce con il rimbalzo offensivo con la schiacciata 78-60
27' Cordiner in lunetta 74-57, tira solo Hanlan ma fa canestro
27' le due squadre sentono la stanchezza delle corse effettuate, Hanlan con la tripla
25' Belinelli segna da tre, risponde con la stessa moneta Brown 70-54
24' tap-in Cauley Stein, Brown in contropiede, poi tripla di Hanlan mini parziale 7-0 Varese, timeout Bologna 67-51
23' Lundberg segna, tornano i problemi difensivi
23' Dunston segna su rimbalzo offensivo 65-44
22' Hanlan con un gioco da tre punti -19 63-44
21' Varese parte forte, Bologna risponde
INTERVALLO VIRTUS 58 - VARESE 39
19' Shahid fa 2/2 in lunetta, McDermott da fuori, Dobric da due
19' Mickey in post basso non si tiene, gioco da tre punti 56-36
18' Mickey da sotto, Varese in enorme difficoltà in difesa
17' Polonara segna, Shahid da sotto 51-36
16' Moretti metta la sua quinta tripla su già quattordi tentativi, Banchi chiama timeout
16' Pajola ne segna un altro, Abass in contropiede +20 49-29
15' Pajola con la tripla +19, Hanlan sblocca i suoi con la tripla
14' Varese sente la fatica e ora tirare con fretta sbaglia, Bologna nel frattempo gestisce
13' Mickey pregevole penetrazione a segno 40-26
12' Woldetensae da sotto, Belinelli risponde da tre, gara velocissima
11' Hanlan da sotto, Dunston da sotto su assist di Belinelli
FINE PRIMO QUARTO VIRTUS 33 - VARESE 22
9' Lundberg fa 2+1 con una bella penetrazione
9' Hanlan da lontanissimo, Dunston da sotto, Shahid ancora da tre
8' Lundberg ancora, Shahid risponde da tre
7' Lundberg segna alla prima occasione, Varese spreca, Belinelli da tre
7' Ovazione per Lindberg all'esordio in stagione,
6'' Varese perde palla, Polonara segna da sotto indisturbato in contropiede +8, Bialaszewski chiede minuto
6' Belinelli con un gioco da quattro punti, Segafredo a +6
5' Biancorossi spingono tantissimo e fan canestro, Dunston fa 2+1 più tre 18-13
5' Bologna molto fallosa a contrastare i contropiedi di Varese ne beneficia Woldetensae, Cordiner con la tripla del vantaggio
4' Cacok fa 1/2 Dobric pareggia la gara
4' Polonara inchioda al ferro, Woldetensae va in lunetta e segna sempre più tre Varese 6-9
3' Dobric da sotto per il meno uno, Varese in contropiede con Hanlan
2' Cacok ne segna due e si divora un canestro da sotto, Cauley Stein invece no 2-5
1' si inizia alzata la palla due e subito tripla di McDermott, la Virtus sbaglia conclusioni da sotto
19:00 minuto di silenzio per ricordare e onorare le vittime di Mestre
18:20 Per i bianconeri gli assenti di questa partita sono Tornik'e Shengelia, Jaleen Smith e Leo Menalo, mentre Leonardo Okeke per i biancorossi.
I ragazzi in campo così alle 19.00 al Paladozza ⬇️#AmarsiAncora pic.twitter.com/4ygkL37U6h
— Virtus Segafredo Bologna (@VirtusSegafredo) October 8, 2023
18:05 Entrambe le squadre hanno vinto nell’ultima gara: la Virtus sul campo di Scafati per 75-81, mentre Varese solo negli ultimi secondi con Moretti contro Pistoia per 83-82
18:00 Amici di Pianetabasket, buonasera dal vostro inviato Davide Trebbi direttamente dal Paladozza, pronto per la diretta testuale della gara della seconda giornata di Legabasket tra Virtus Segafredo Bologna e Openjobmetis Varese.
-
- Dove vedere Virtus Segafredo Bologna vs Pallacanestro Varese
La partita tra GeVi Napoli Basket e EA7 Emporio Armani Milano sarà trasmessa domenica 8 ottobre alle 12:00 in streaming su DAZN. Ricordiamo che DAZN, diventata la nuova casa del basket dopo l'acquisizione di Eleven Sports, ha messo a disposizione per i soli appassionati della palla a spicchi un piano "Start" da 9.99€ al mese per l'abbonamento annuale a rate o 89.99€ per l'intero anno.
- I precedenti. Nelle partite giocate nel capoluogo felsineo, i bianconeri sono avanti 59-27 e i biancorossi hanno vinto in trasferta l’ultima volta contro la Virtus nella stagione 2017/18. Bologna ha vinto le ultime 9 gare giocate contro Varese.
- Le assenze. Per la Virtus Segafredo Bologna Ognjen Dobric è out per un infortunio alla caviglia. Per la Openjobmetis Varese Leonardo Okeke sta recuperando da una lussazione posteriore dell'anca destra.
- Gli ex della sfida. Nella Virtus Segafredo Bologna c'è Achille Polonara, che ha giocato a Varese nel biennio dal 2012 al 2014 firmando 9.4 punti e 4.8 rimbalzi di media. Nella prima annata alla Cimberio di Polonara, anche Bryant Dunston ha vestito la canotta biancorossa, realizzando 14 punti, raccogliendo 7.2 rimbalzi e rifilando 2.2 stoppate di media.
- Le dichiarazioni pre gara.
Luca Banchi, coach Virtus Segafredo Bologna: “Ci siamo preparati ad affrontare un avversario che ha caratteristiche specifiche, diverse da quelle che siamo soliti vedere nel nostro campionato. Varese è una squadra costruita sulla creatività e versatilità dei suoi giocatori e sull’euforia della vittoria in volata contro Pistoia arriverà a Bologna con determinazione. Dovremo giocare una partita solida, contro avversari di talento che giocano ad altissimi ritmi. Controllare il ritmo e limitare le loro iniziative saranno chiavi determinanti della gara. Negli ultimi giorni abbiamo cercato di concentrarci sulla nostra continuità di rendimento nell’arco della partita, aspetto per cui abbiamo sofferto non solo nella partita con lo Zalgiris ma anche a Scafati. Per quanto sia legittimo, ad inizio stagione, avere questo tipo di discontinuità, abbiamo urgenza di lavorare su questo aspetto, soprattutto contro avversari come quelli di domani, capaci di segnare molto in qualsiasi momento della partita. Un rendimento consistente, per noi, è determinante anche per fare passi in avanti: siamo all’inizio ma abbiamo già evidenziato criticità che vogliamo minimizzare e risolvere. Varese ha costruito la squadra con la stessa visione dello scorso anno, hanno uno stile e un modo di lavorare preciso e hanno confermato un coach americano alla guida della squadra. Hanno giocatori che, per talento e caratteristiche, si faranno apprezzare durante la stagione. Anche nelle partite di Qualificazioni alla Champions League hanno dimostrato potenzialità, in due gare che oltretutto hanno accelerato il livello di conoscenza del basket europeo soprattutto per alcuni giocatori che per la prima volta si sono affacciati al nostro basket o addirittura per la prima volta al basket europeo. Sarà una partita con urgenze specifiche che dovremo sapere risolvere".
Marco Legovich, assistant coach Openjobmetis Varese: "Veniamo dal successo casalingo contro Pistoia, una gara difficile contro un'avversaria che, come sapevamo, è venuta a Masnago molto preparata buttando sul parquet tutto quello che aveva. Noi siamo stati bravi a rimanere in partita fino all'ultimo, quando siamo riusciti ad avere il guizzo vincente grazie anche a qualche giocata individuale in attacco; difensivamente siamo stati caparbi nel trovare qualche aggiustamento che ha reindirizzato la partita dalla nostra parte come testimoniano i soli 9 punti subiti. La cosa positiva è che abbiamo finito in crescendo il match; sappiamo che ci sono ancora tante cose da mettere a posto, ma siamo solo all'inizio del campionato e quindi lo avevamo messo in preventivo. Per me e per molti dei ragazzi era la prima volta in casa ed è stata una serata entusiasmante ed elettrizzante; il pubblico ci ha letteralmente trascinato verso la vittoria dandoci una grossa spinta, soprattutto nella metà campo difensiva. Domenica andremo a giocare a Bologna contro la Virtus in un campo sicuramente difficilissimo contro quella che attualmente è forse la miglior squadra italiana avendo vinto recentemente la Supercoppa ed avendo tenuto testa ad una formazione ostica come lo Zalgiris nel suo esordio stagionale in Eurolega. Credo che più che pensare all'avversario che affronteremo, in questo momento sia più importante continuare il nostro percorso di crescita; in allenamento stiamo lavorando sul miglioramento del nostro sistema offensivo e difensivo e sul trovare un'identità. Dobbiamo concentrarci su noi stessi, ad imporre il nostro gioco e a migliorare giornata dopo giornata; ovviamente non sarà un miglioramento che avverrà in una sola partita, ma dobbiamo farlo con costanza. Questo è il nostro obiettivo primario. Dovremo giocare a viso aperto senza timori reverenziali esprimendo in campo grande fisicità perché giochiamo contro i migliori e per competere contro i migliori ci vorrà una prestazione fisica e di grande energia esprimendo sul parquet, per un maggior numero di minuti rispetto a quanto fatto contro Pistoia, la nostra identità".