LBA - 25 anni fa il capolavoro di Forlì e Phil Melillo: la serie A

“21 maggio 1995? Avrei tantissimo da raccontare, ma per iniziare posso dire che il nostro fu un CAPOLAVORO. Non eravamo i favoriti, questo è certo, ma avevamo davvero qualcosa di speciale…”. Le parole sono quelle di Phil Melillo, il coach che trascinò Niccolai e compagni ad un posto nella storia del basket forlivese: fu lui a guidare quella squadra alla promozione in A1 esattamente 25 anni fa. “Non potrò mai scordarmi di tutte le persone che ci aspettavano al casello e di chi era al palazzetto ad accoglierci… Ho ancora i brividi al pensiero”.
“Quella stagione fu esaltante: avevamo una squadra giovane, ma che era ricca di talento e aveva la giusta mentalità perché era combattiva e affamata in campo. E poi era una squadra di amici, di gente che si vuole davvero bene, a volte mi facevano quasi paura quando mi fermavo ad osservare la chimica e l’armonia che si era creata.”. Chimica nella squadra, ma non solo: “Staff, dirigenti, fisioterapisti, preparatore atletico: tutto funzionò perfettamente. Io ero alla mia prima esperienza, tutti mi diedero una mano: i miei assistenti Mario Santarelli e Rod Griffin, il prof Reggiani con la sua preparazione, il fisioterapista Silvano che lavorava instancabilmente tutto il giorno, e poi Tramonti, Raffoni, la segretaria Monica. Tutti, ma proprio tutti, furono speciali”. Compreso Angelo Rovati: “Una persona unica, con il quale avevo instaurato un grande feeling. Mi ricordo sempre che spesso mi chiamava a casa, e rispondeva mia moglie: quando era tranquillo, la conversazione cominciava con “Buonasera signora, c’è Phil?”. Quando invece la chiamata cominciava con “Buonasera signora, c’è Melillo?”, beh… sì capiva già che non era di buon umore…”
Una squadra unica, con un americano a dir poco estroverso: “Mi ricordo che prima che iniziasse la serie finale, Kenny Williams mi chiese quando sarebbe stata gara-3: doveva prenotare il volo di ritorno per gli Stati Uniti, e sapeva già che avremmo vinto 3-0…”. Ma non solo… “Eravamo appena rientrati dalle vacanze di Natale e Kenny si presentò con due giorni di ritardo. Ci stavamo allenando, mi ricordo che entrò in palestra con una pelliccia bianca: niente da dire, ci sembrava di essere in un film, e non ci restò che fargli un grande applauso…”.
E ovviamente non può mancare il paragone cinematografico: “Noi eravamo Secretariat, il cavallo storico e protagonista di “Un anno da ricordare”, che era soprannominato proprio BIG RED, i nostri colori. Mi rivedo in quella storia, una storia di successi per niente scontati…”.
Venticinque anni fa coach Melillo conduceva l’Olitalia a vincere GARA-3 contro Rimini. E dopo 25 anni, il ricordo è forte, nitido, e l’emozione ancora lampante al pensiero di quella serata e di tutta quell’annata.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
Season-high nella notte per Simone Fontecchio: l'ala dei Miami Heat è stato uno dei migliori nella sconfitta contro i San Antonio Spurs in Texas. Uscito dalla panchina, ben 28 minuti (e con lui in campo è +3 di plus/minus). Ha prodotto una prova...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
Il Fenerbahce ha subito una delle peggiori sconfitte della sua storia in Eurolega, cadendo pesantemente sul campo del Real Madrid (qui il recap). Un risultato che ha lasciato il coach Sarunas Jasikevicius alla ricerca di risposte. In conferenza stampa, l’allenatore...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Il ritmo incessante di questa prima fase del campionato di serie B nazionale, in questo momento, non è certo un alleato della Paperdi Juvecaserta, condizionata dall’assenza di alcuni elementi chiave del roster bianconero. Lo staff medico e fisioterapico è...
Il ritmo incessante di questa prima fase del campionato di serie B nazionale, in questo momento, non è certo un alleato della Paperdi Juvecaserta, condizionata dall’assenza di alcuni elementi chiave del roster bianconero. Lo staff medico e fisioterapico è...