Vittoria convincente del Canada di Wiltjer all'Americup sul Venezuela

Il Canada ha aperto con autorità la sua campagna nel Gruppo B della FIBA AmeriCup 2025, dominando il Venezuela con un netto 88-54 presso l'Alexis Arguello Sports Complex di Managua, Nicaragua. Fin dall'inizio, la squadra nordamericana ha imposto il proprio ritmo, mostrando una superiorità tecnica e tattica in quasi tutte le statistiche. Con il 55% di precisione al tiro e una difesa che ha limitato il Venezuela al 31%, il Canada ha dimostrato di essere una seria contendente dietro agli Stati Uniti.
Il momento chiave è arrivato nel secondo quarto, quando il Venezuela si è avvicinato a soli 7 punti grazie a un rimbalzo e canestro con fallo di Edwin Mijares. Ma da lì in poi, il Canada ha bloccato ogni tentativo di rimonta, tenendo gli avversari a secco per quasi quattro minuti. Mfiondu Kabengele ha segnato cinque punti in due minuti, seguito da una tripla di Trae Bell-Haynes che ha ristabilito il vantaggio a +15. Il giovane Kyshawn George, stella dei Washington Wizards, ha brillato con 18 punti, 4 triple, 3 rimbalzi, 3 assist e 4 recuperi, guadagnandosi il titolo di miglior giocatore TCL della partita. Kyle Wiltjer, della Reyer Venezia ha aggiunto 12 punti in 12 minuti con 3/3 da tre punti.
Le statistiche parlano chiaro: il Canada ha dominato con 42 rimbalzi contro i 32 del Venezuela, 12 palle rubate, 7 stoppate e 13 punti generati da palle perse. Il margine di 34 punti rappresenta la vittoria più ampia tra le due squadre nella storia dell’AmeriCup, superando il precedente record di 29 punti nel 1999. Guardando avanti, il Canada affronterà Panama nella prossima sfida del Gruppo B, mentre il Venezuela cercherà riscatto contro Porto Rico.
George ha sottolineato l'importanza del gioco di squadra: "È bello vincere alla mia prima con Team Canada. Non potrei farlo da solo, merito ai miei compagni."