Estonia tradita dal tiro da tre: Gran Bretagna vince con autorità

Molti osservatori avevano messo in guardia sullo stile di gioco dell'Estonia e sulla sua propensione al tiro da fuori, sottolineando come potesse diventare una squadra difficile da battere nelle giornate di grazia. Ma quando le percentuali calano, il rischio di crollo è concreto: nella sfida contro la Gran Bretagna, l'Estonia ha segnato solo 27 punti nel primo tempo, con uno 0 su 12 da tre nei primi 20 minuti. Il risultato? Un passivo di 12 punti già all'intervallo e una partita in salita.
Alla fine, l'Estonia ha chiuso con un disastroso 3 su 28 da oltre l'arco, mentre la Gran Bretagna ha gestito il match con sicurezza, imponendosi 72-62. Akwasi Yeboah è stato il protagonista assoluto con 18 punti, 9 rimbalzi e 5 assist, guidando i suoi alla vittoria. Per l'Estonia, l’unico a brillare è stato Matthias Tass, autore di 15 punti e 12 rimbalzi, ma il suo sforzo non è bastato a evitare la sconfitta. Una lezione importante per gli estoni, che dovranno trovare maggiore equilibrio tra tiro da fuori e gioco interno per restare competitivi.