Nazionale A femminile - Domani alle 20.30 Italia-Svezia. In mattinata la visita all'Ospedale

Fonte: Ufficio stampa Fip
Nazionale A femminile - Domani alle 20.30 Italia-Svezia. In mattinata la visita all'Ospedale
© foto di www.fip.it

TARANTO - Sabato 28 maggio sarà una lunga giornata per la Nazionale Femminile: in mattinata, dopo l’allenamento, la squadra azzurra consegnerà dei doni ai bambini ricoverati al reparto pediatrico dell'Ospedale civile di Taranto “Santissima Annunziata”. L'appuntamento è con i piccoli dell'area sanitaria diretta dal primario dott. Giuseppe Merico, che si è detto “...onorato della presenza della Nazionale Femminile. Le azzurre troveranno un ospedale dalla veste accogliente e colorata, dopo la ristrutturazione degli ultimi mesi. Questa è la casa della gioia, non solo grazie alla professionalità di medici e infermieri, ma anche grazie all'opera quotidiana dei volontari. Cito varie associazioni, come Arci Ragazzi, Mr Sorriso (Volontari della Gioia) e la Fondazione Abio, che praticano la clownterapia. Fondamentale anche la sinergia con il Tribunale dei diritti del malato”.

Da anni la squadra azzurra associa l’aspetto agonistico con iniziative a sfondo sociale, la giornata di domani rappresenta la sintesi perfetta di questo binomio perché poi alle 20.30 la squadra di Giampiero Ticchi scende in campo al Palamazzola per sfidare la Svezia (diretta su RaiSport1) nella prima delle due amichevoli contro la formazione scandinava (la seconda il 30 maggio, sempre alle 20.30). Ticchi sceglierà le 12 azzurre che andranno a referto solo dopo l’allenamento della mattina. La partita con la Svezia va considerata esclusivamente come una tappa di avvicinamento al primo impegno dell’Additional Qualifying Tournament programmato per il 4 giugno con la Serbia: “E’ un test utile per valutare quanto e come abbiamo metabolizzato il lavoro svolto in questi giorni. La Svezia a livello fisico rappresenta un avversario ostico ma ovviamente in questa fase non ci siamo preoccupati di preparare la gara studiando l’avversario: questa partita non ci condiziona ma sicuramente ci darà risposte utili rispetto al nostro stato di forma”.

La Svezia è squadra giovane ma interessante, lo scorso anno ha dominato Slovenia, Norvegia e Portogallo nella prima fase della Poule Promozione della Division B, nei primi giorni di giugno affronterà le stesse squadre nel girone di ritorno: tante le atlete che hanno frequentato il college negli Stati Uniti; nella formazione che domani sera affronterà le azzurre c’è anche Elisabeth Egnell, che quest’anno ha giocato a Pozzuoli. Appuntamento al Palamazzola alle 20.30, l’ingresso è gratuito.

La Svezia
Josefin Olheim (1.76, Guardia, ’86)
Johanna Kallman (1.72, Guardia, ’87)
Frida Eldebrink (1.74, Guardia, ’88)
Elisabeth Egnell (1.85, Ala, ’87)
Frida Aili (1.79, Guardia, ’88)
Stefanie Yderstrom (1.73, Guardia, ’90)
Danielle Hamilton-Carter (1.87, Ala, ’90)
Louice Halvarsson (1.89, Centro, ’89)
Jenny Lidgren (1.91, Centro, ’88)
Elin Eldebrink (1.74, Playmaker, ’88)
Frida Grahn (1.84, Ala, ’88)
Malin Aasa (1.76, Ala, ’87)

Le azzurre:
Marte Alexander ('76, 1.90, C, A.S.D. Club Atletico Faenza)
Benedetta Bagnara ('87, 1.78, G, Agos Ducato Lucca)
Valeria Battisodo (88, 1.74, P, Lavezzini Parma)
Simona Ballardini ('81, 1.81, G/A, Liomatic Umbertide)
Sabrina Cinili ('89, 1.90, A, Liomatic Umbertide)
Chiara Consolini ('88, 1.85, G, Liomatic Umbertide)
Martina Crippa ('89. 1.78, G, Bracco Geas S.S.Giovanni)
Mariachiara Franchini ('79, 1.81, G, Lavezzini Parma)
Angela Gianolla ('80, 1.70, P, Cras Basket Taranto)
Raffaella Masciadri ('80, 1.85, G/A, Famila Schio)
Roberta Meneghel ('77, 1.82, A, Umana Reyer Venezia)
Jenifer Nadalin ('83, 1.87, A/C, Famila Schio)
Kathrin Ress ('85, 1.96, A/C, Gran Canaria)
Valentina Siccardi ('82, 1.82, G/A, Cras Basket Taranto)
Giorgia Sottana ('88, 1.78, P, Umana Reyer Venezia)
Abyola Nnena Wabara ('81, 1.83, A, Bracco Geas S.S.Giovanni)
Ilaria Zanoni ('86, 1.80, G/A, Bracco Geas S.S.Giovanni)
Francesca Zara (’76, 1.80, P, Liomatic Umbertide)

Atlete a disposizione:
Sara Giauro ('79, 1.90, C, Cras Basket Taranto)
Emanuela Ramon ('82, 1.82, A, Famila Schio)
Beatrice Sciacca ('83, 1.80, G, A.S.D. Club Atletico Faenza)
Manuela Zanon ('80, 1.88, A, Bracco Geas S.S.Giovanni)

LO STAFF
Dirigente Responsabile: Sandra Palombarini
Funzionario Fip: Renza Reggianini
Team Manager: Mara Fullin
Allenatore: Giampiero Ticchi
Assistente Allenatore: Massimo Galli
Assistente Allenatore: Loris Barbiero
Preparatore Fisico: Roberto Benis
Preparatore Fisico: Matteo Boccolini
Video Analista: Raffaele Imbrogno
Medico: Tamara Pamich
Medico: Antonio Frainetti (dall'1 all'8/6)
Osteopata: Giampaolo Cau
Massofisioterapista: Massimiliano Magni
Massofisioterapista: Remo Bifolchi (dal 18/5 al 3/6)
Addetto Stampa (Cell. 392.8240634): Giancarlo Migliola
Addetto ai Materiali: Andrea Annessa (dall'1 all'8/6)

Il Programma
Lunedì 16 maggio 2011
Ore 13.00 Raduno presso "Hotel Delfino", Viale Virgilio, 66 - 74100 Taranto - Tel. 099.7323232 – Fax 099.7304654 - e-mail: info@grandhoteldelfino.it
Ore 18.00-20.30 Allenamento c/o Palamazzola, Via Venezia

Sabato 28 maggio 2011
Ore 9.00-11.30 Allenamento
Ore 20.30 Incontro amichevole ITALIA–SVEZIA

Domenica 29 maggio 2011
Ore 9.00-11.00 Allenamento
Ore 18.30-20.30 Allenamento

Lunedì 30 maggio 2011
Ore 9.00-11.00 Allenamento
Ore 20.30 Incontro amichevole ITALIA–SVEZIA

Martedì 31 maggio 2011
Ore 9.00-11.30 Allenamento
Ore 17.30-20.00 Allenamento

Mercoledì 1 giugno 2011
Ore 9.00-11.30 Allenamento
Ore 17.30-20.00 Allenamento

Giovedì 2 giugno 2011
Ore 12.00-13.00 Allenamento
Ore 20.00-21.00 Allenamento

Venerdì 3 giugno 2011
Ore 12.00-13.00 Allenamento

Sabato 4 giugno 2011
Ore 8.00-9.00 Allenamento
Ore 17.15 Incontro di qualificazione ITALIA–SERBIA

Domenica 5 giugno 2011
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 20.30 Incontro di qualificazione GERMANIA–ITALIA

Lunedì 6 giugno 2011
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 19.00-20.00 Allenamento

Martedì 7 giugno 2011
Ore 10.00-11.00 Allenamento
Ore 20.30 Incontro di qualificazione ITALIA–BELGIO

Mercoledì 8 giugno 2011
Ore 11.00-12.00 Allenamento
Ore 20.30 Incontro di qualificazione ROMANIA-ITALIA


Il calendario delle azzurre
4 giugno: Italia-Serbia (ore 17.15 diretta su RaiSport1); Romania-Germania
5 giugno: Italia-Germania (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Belgio-Romania
7 giugno: Italia-Belgio (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Serbia-Germania
8 giugno: Italia-Romania (ore 20.30 diretta su RaiSport1); Belgio-Serbia

La finale
Si gioca a campi invertiti il 12 e il 15 giugno, con la vincente del gruppo di Sopron, che vede in campo Ungheria, Finlandia, Ucraina, Bulgaria e Olanda.

EuroBasket Women 2011
Nel caso in cui la squadra di Giampiero Ticchi dovesse qualificarsi, sarebbe inclusa nel girone C con Spagna, Polonia e Montenegro. Esordio il 18 giugno a Katowice contro la Spagna.

Il sorteggio completo:
Girone A (Bydgoszcz): Russia, Turchia, Slovacchia, Lituania
Girone B (Bydgoszcz): Bielorussia, Repubblica Ceca, Israele, Gran Bretagna
Girone C (Katowice): Spagna, Polonia, Montenegro, qualificata dall’Additional
Girone D (Katowice): Francia, Grecia, Lettonia, Croazia