Il gigante Tacko Fall sarà alla Trentino Basket Cup con il Senegal

Sta per tornare la Trentino Basket Cup, in programma sabato 2 e domenica 3 agosto alla Il T Quotidiano Arena di Trento. In campo quattro Nazionali di rilievo internazionale – Italia, Senegal, Islanda e Polonia – pronte a sfidarsi in un torneo di altissimo livello che segna l’inizio della preparazione verso EuroBasket 2025 per Italia, Islanda e Polonia. Per il Senegal, invece, sarà una tappa fondamentale in vista dell’AfroBasket 2025, dove dal 12 agosto sarà impegnato nel Girone D contro Egitto, Mali e Uganda. Nella prima semifinale della Trentino Basket Cup, in programma sabato alle ore 17:30, il Senegal affronterà la Polonia di Jeremy Sochan.
Tra i grandi protagonisti annunciati della Trentino Basket Cup c’è Tacko Fall, centro senegalese di 231 cm, uno degli atleti più alti della storia della pallacanestro mondiale. Classe 1995, Fall è una figura iconica del basket internazionale: dopo aver debuttato in NBA con Boston Celtics e Cleveland Cavaliers, ha portato il suo talento in Nuova Zelanda e oggi milita nei New Zealand Breakers. Le sue dimensioni impressionanti sono accompagnate da una mobilità sorprendente per la sua stazza e da un impatto difensivo devastante nel pitturato. Molto amato dai tifosi e presenza virale sui social media, Tacko è pronto a lasciare il segno anche a Trento, guidando la sua Nazionale con determinazione e presenza sotto canestro.
Il roster del Senegal convocato per la Trentino Basket Cup 2025 unisce esperienza internazionale e giovani di grande prospettiva. Insieme a Fall ci saranno Brancou Badio, guardia classe 1999 reduce da una stagione da protagonista in Liga ACB e in EuroLeague con Valencia, e Youssou Ndoye, centro esperto e recentemente protagonista nella BAL (Basket Africa League) con APR Kigali. Occhi puntati anche su Ibou Badji, talento di 218 cm passato dalla NBA e ora in forza al Tenerife, e sul naturalizzato Gora Camara, centro senegalese con formazione italiana in arrivo da Rimini. A dare energia sul perimetro ci saranno le giovani promesse come Ousmane Ndiaye (Granada), Babacar Sane (Monastir, ex G League Ignite) e Jean Jacques Boissy, MVP della Basketball Africa League 2025 con REG Kigali. Il gruppo guidato dallo staff tecnico senegalese rappresenta al meglio la nuova generazione del basket africano: fisicità, esplosività, versatilità e un’identità di gioco chiara, costruita sull’intensità difensiva e sulla capacità di correre il campo in transizione. Una squadra da non perdere.
Sono disponibili i biglietti per entrambe le giornate della Trentino Basket Cup: oltre ai tagliandi singoli, è disponibile anche un pacchetto agevolato che consente di assistere a tutte le partite del weekend.