Eurobasket Under 18 F: l'Italia chiude al sesto posto

(di EDUARDO LUBRANO). La finale per il 5/6 posto all' Europeo U18 di La Palma l' ha vinta la Polonia che ha battuto l' Italia 69 a 60. Come spesso accaduto in questo torneo, il terzo e quarto periodo sono stati quelli in cui le nostre ragazze non hanno potuto tenere lo stesso livello dei primi due quarti.
Poco conta, la cosa da sottolineare è che questo sesto posto è una risalita tanto rispetto all' anno scorso, 13ma, quanto a due anni fa, nona, per la Nazionale italiana. Dopodiché ogni considerazione è valida, ogni va lo valutazione è legittima. Quello che pensiamo del movimento lo abbiamo espresso dopo la partita con la Francia. Per l' esattezza qui.
Rimaniamo convinti che la squadra Senior abbia le prospettive di continuare a fare bene per un po', qui il ragionamento fatto dopo il bronzo di Atene, ma le giovani hanno bisogno di idee nuove perché le ragazze possano crescere realmente. Alcune di queste ragazze, quelle che non giocano in serie A - per giocare si intende stare in campo qualche minuto più dei 5 o 6 che alcune di loro hanno a disposizione durante l' anno - nei campionati giovanili affrontano partite vere solo alle Finali Nazionali, forse nelle semifinali. Come può una ragazza promettente crescere in questo modo? Bene la riforma della A1 e della A2 annunciata dal Presidente di Lega Basket Femminile nell' intervista che ci ha rilasciato tempo fa. Ma è urgente anche una riforma dei campionati giovanili. Se vogliamo che le ragazze crescano. Altrimenti è uno spreco di denaro e risorse.
Eduardo Lubrano