Eurobasket U16 F: Italia salva e tra le prime otto dopo la vittoria sul Belgio

Missione compiuta per le giovani Azzurre: la netta affermazione sulla squadra del Belgio colloca l'Italia tra le prime otto e mantiene la Division A
19.08.2025 13:49 di  Eduardo Lubrano   vedi letture
Eurobasket U16 F: Italia salva e tra le prime otto dopo la vittoria sul Belgio

Sofferta per lunghi tratti ma alla fine larghissima e giustissima: la vittoria del'Italia U16 sul Belgio per 95 a 73, è davvero una notizia bellissima. Conferma l'Italia tra le prime otto del Torneo e soprattutto significa che la prima missione è stata portata a termine, cioè salvarsi nella Division A. Forse qualcuno vedendo giocare questa squadra fatica a credere che l'obbiettivo di partenza fosse quello della salvezza, ma conoscendo risvolti e problemi di tutto il raduno pre europeo, un pò di prudenza e scaramanzia non hanno fatto male.

Una vittoria sofferta perchè per almeno due quarti e spiccioli il Belgio ci ha tenuto dietro con la sua impressionante mole di tiri da tre - alla fine però 12 su 34  con più tiri da oltre l'arco che da due - che specie nei venti minuti  iniziali hanno impedito all'Italia di far valere la sua maggiore precisione da due e la maggior competenza tattica del gruppo. Forse le difese non sono state proprio le regine di questa partita ma il nostro attacco - che fino alla vigilia del Torneo - sembrava molto asfittico, ha messo in campo un'altra prova di assoluto rilievo e quando tra l'applicazione difensiva e la stanchezza delle belghe, il tiro da tre delle nostre avversarie non è più entrato,  Perego 22, Mueller 19, Hassan 19 e Diagne 16, hanno trascinato tutte le altre compagne ad una manna di canestri che ha spento la verve, anche un pò troppo spavalda, delle nostre avversarie.

E' successo nel terzo periodo iniziato 41 a 43 e finito 70 a 57 per noi, con Muelller e Diagne che hanno suonato la carica ed Hassan e Perego che hanno finito il lavoro, anche quando il Belgio si è messo a zona. Le nostre hanno attaccato benissimo con una discreta circolazione di palla che ha sempre trovato una giocatrice nelle migliori condizioni di andare a segno. L'inizio arrembante del Belgio nell'ultimo quarto non ha spaventato affatto le nostre che hanno mantenuto la lucidità per continuare a far girare a vuoto le avversarie. E quando Perego ha messo la tripla del 79 a 64 con 6'30 dalla fine si è capito che la resistenza belga era terminata. E difatti l'Italia ha toccato anche il più 30 o quasi, 93 a 65. Nove su dodici a referto è un bel segnale. Ed ora?
Se la premessa era la salvezza ora tutto quello che viene sarà un bellissimo di più per una squadra che è cresciuta specie dal punto di vista caratteriale nel corso del Torneo. Ci aspetta, mercoledì 20 agosto, una tra Ungheria e Lettonia. Ma intanto siamo lì.