Dopo 32 anni, Torino ritorna in A1

Fonte: La Stampa
Dopo 32 anni, Torino ritorna in A1

 (ALBERTO DOLFIN) - MONCALIERI Trentadue anni dopo, la Torino del basket femminile riabbraccia la Serie A1. Il merito è della Fixi Piramis che batte con un secco 2-0 la Mcs Hydraulics Ariano Irpino nella finale playoff e vola nella massima divisione. Archiviato senza troppi festeggiamenti il 72-66 di giovedì in Campania, le biancostellate si sono ripetute questa sera al PalaEinaudi, trascinate dalla spinta del pubblico amico, imponendosi per 68-55 e completando l’impresa. Primo quarto ad altissima intensità, con la Fixi Piramis che scappa subito via grazie a sette punti in serie di un’indiavolata Costanza Coen. Le campane però non ci stanno a fare da spettatrici e rispondono colpo su colpo sfruttando le giocate di Valentina Maggi e dell’ala argentina Alejandra Chesta. La tripla di quest’ultima riporta sotto di un solo punto Ariano Irpino (21-20) e mette fine a dieci minuti giocati a ritmi supersonici. La velocità cala nel secondo parziale, ma cresce vertiginosamente la fisicità e, di conseguenza anche il nervosismo. Le biancostellate però non si lasciano intimidire, infilano un parziale di 6-0 e vanno al riposo sul +9 (39-30). Nel terzo quarto, la Fixi Piramis va a lunetta a ripetizione, ma la scarsa percentuale realizzativa (9/18) lascia ancora qualche flebile speranza alle campane 53-45. A spezzarle definitivamente ci pensa Costanza Coen, che a 3’15” dalla sirena trova la tripla che spacca la partita. Così come in gara-1, la ventiquattrenne torinese mette a referto un’altra doppia doppia con 19 punti e 12 rimbalzi. Ma ciò che conta di più è che il finale si incanala su di un solo binario, quello della Fixi Piramis, che può lasciarsi finalmente andare ai festeggiamenti. L’A1 è conquistata, ora viene il bello.

Fixi Piramis Torino: Rosso 1, Riccardi 8, O’Rourke 6, Di Giacomo, Puliti 3, Quarta 12, Coen 19 (12 rimbalzi), Domizi 8, Salvini, Gallucci, Ntumba 11. All. Petrachi.

Mcs Hydraulics Ariano Irpino: Santabarbara 7, Madonna 13, Vargiu 3, Albanese, Chesta 13, Maggi 14, Dominguez 2, Cifaldi, De Michele, Mancinelli 3, De Luca. All. Ferrazzoli.