A2 F - Girone A: i numeri della terza giornata di campionato

A2 F - Girone A: i numeri della terza giornata di campionato

Record individuali e di squadra in questa terza giornata del Girone A, a cura della LBF. 

Ad aprire la giornata, la vittoria di San Giorgio MantovAgricoltura sul campo di Techfind San Salvatore Selargius, arrivata grazie all’ottima prestazione di Marida Orazzo. I suoi 26 punti sono la seconda miglior prestazione per lei in A2, dopo i 28 arrivati contro lo scorso anno, a cui ha aggiunto anche 10 rimbalzi. Per lei si tratta della quinta doppia doppia in carriera, risultato raggiunto tre volte con la maglia di Battipaglia e due volte con quella di Mantova: prima di ieri, la scorsa stagione nel match contro Udine. Sponda Selargius, i 15 punti di Francesca Mura sono invece il suo career high.

Attacco efficientissimo quello dell’Autosped BCC Derthona, che batte Dimensione Bagno Carugate in trasferta di 28 punti e soprattutto mette a referto 99 punti, record di giornata e non solo. Nel corso della sua storia in A2, ovvero dal 2015/2016 ad oggi, Derthona non aveva mai segnato così tanto. In A2, un dato maggiore era stato raggiunto la scorsa stagione da Patti per ben due volte (105 punti) e da Empoli (107), in quello che era però il vecchio Girone Sud. Nel Girone Nord, invece, il Sanga Milano aveva segnato 99 punti all’esordio nel 2021 e Crema ne aveva messi a referto 105 contro Alpo nella stessa stagione. Oltre alla seconda prestazione consecutiva da più di 25 punti con il 50% o più dal campo di Beatrice Attura, per le giraffe hanno fatto la differenza anche i punti dalla panchina: 39, dato più alto di giornata nel Girone A.

Prima vittoria stagionale per Tecnoengineering Moncalieri, che coincide anche con la prima sconfitta dell’anno per Basket Foxes Giussano. Dopo gli 11 punti della scorsa giornata, altro career high, stavolta nei rimbalzi, per la classe 2006 Elisa Pasero: i 6 che ha raccolto hanno aiutato Moncalieri a vincere lo scontro sotto i tabelloni per 40-29. Un altro dato interessante delle giovani di Moncalieri è la prima stoppata in carriera in A2 per Princess Amy Jakpa, che in queste prime tre giornate sta vedendo il campo con più continuità: doppia cifra per minuti giocati in tre partite su tre: nelle ultime tre stagioni giocate ha raggiunto questo traguardo per sette volte in totale. A Giussano non basta la terza doppia cifra consecutiva di Klaudia Niedzwiedzka. 

Ritorna alla vittoria Logiman Broni, che sconfigge la Stella Azzurra Roma per 69-46. I 12 punti con 6 rimbalzi di Elisa Policari sono la sua terza prestazione consecutiva da almeno 10 punti e 5 rimbalzi, e la quarta doppia cifra di fila se si prende anche l’ultimo match della scorsa stagione giocato con la maglia di Faenza. Sponda Roma, i 20 punti di Francesca Bucchieri sono il suo massimo in carriera. I 46 punti segnati in questa giornata sono il miglior dato per Roma in questa stagione, che resta però ancora il peggior attacco dell’A2 con una media di soli 40,7 di media segnati.

Vittoria per CLV-Limonta Costa Masnaga, che sconfigge Torino Teen Basket per 63-45. I 10 punti di Caterina Piatti sono il career high della classe 2003, che è andata vicina anche alla doppia doppia: anche gli 8 rimbalzi catturati in questa giornata sono il miglior dato in carriera per lei. Per Torino, seconda partita consecutiva da 4 palle rubate per la capitana Alessandra Isoardi, che aveva già raggiunto questo dato la scorsa stagione per due volte contro Udine e due contro Crema, mettendone a referto addirittura 5 contro Bolzano.

Punteggio pieno per la Cestistica Spezzina, che batte in trasferta Basket Roma, grazie a un’ottima prova di Lea Favre. I suoi 17 rimbalzi totali sono la miglior prestazione individuale in questa voce statistica, anche se Roma è riuscita comunque a sfoderare una buona prestazione in area. I 40 punti in questa zona del campo sono il secondo miglior dato del girone, superato solo dai 42 di Derthona.

Buona prova anche per Galli San Giovanni Valdarno, che nel derby casalingo sconfigge USE Rosa Scotti Empoli per 76-51. Quattro giocatrici in doppia cifra per le padrone di casa, tra cui Marta Rossini, che ritorna così in un territorio conosciuto. Le prime due partite in singola cifra erano state per lei una rarità, dato che solo quando stava recuperando dall’infortunio non aveva segnato 10 o più punti per due giornate consecutive. Per Empoli nella sconfitta hanno pesato le palle perse, 24: peggior dato di giornata insieme alla Stella Azzurra e peggior dato della stagione delle toscane, che trovano così la prima sconfitta dell’anno.

A2 Femminile – Girone A
3^ Giornata di Andata
RISULTATI:
21/10/2023
Techfind San Salvatore Selargius - San Giorgio MantovAgricoltura 47 - 53
Dimensione Bagno Carugate - Autosped BCC Derthona Basket 71 - 99
Tecnoengineering Moncalieri - Basket Foxes Giussano 52 - 42
22/10/2023
Logiman Broni - Stella Azzurra Roma 69 - 46
CLV-Limonta Costa Masnaga - Torino Teen Basket 63 - 45
Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno - USE Rosa Scotti Empoli 76 - 51
Basket Roma - Cestistica Spezzina 61 - 79

CLASSIFICA:
Autosped BCC Derthona Basket 6, Cestistica Spezzina 6, San Giorgio MantovAgricoltura 4, CLV-Limonta Costa Masnaga 4, Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno 4, Logiman Broni 4, USE Rosa Scotti Empoli 4, Basket Foxes Giussano 4, Basket Roma 2, Torino Teen Basket 2, Tecnoengineering Moncalieri 2, Techfind San Salvatore Selargius 0, Dimensione Bagno Carugate 0, Stella Azzurra Roma 0

CLASSIFICA MARCATRICI:
Attura B. (Autosped BCC Derthona Basket) 72 (24)
Niedzwiedzka K. (Basket Foxes Giussano) 72 (24)
Orazzo M. (San Giorgio MantovAgricoltura) 55 (18,3)
Rulli G. (Dimensione Bagno Carugate) 53 (17,7)
Fantini M. (Basket Roma) 50 (16,7)
Policari E. (Logiman Broni) 47 (15,7)
Colli C. (Torino Teen Basket) 47 (15,7)
Templari E. (Cestistica Spezzina) 46 (15,3)
Nasraoui M. (Polisportiva A. Galli San Giovanni Valdarno) 42 (14)
Stoichkova K. (USE Rosa Scotti Empoli) 42 (14)
Gianolla C. (Autosped BCC Derthona Basket) 42 (14)
Favre L. (Cestistica Spezzina) 42 (14)
Marangoni S. (Autosped BCC Derthona Basket) 39 (13)
Castellani A. (USE Rosa Scotti Empoli) 38 (12,7)
Cassani F. (Dimensione Bagno Carugate) 37 (12,3)
Pavrette E. (Techfind San Salvatore Selargius) 37 (12,3)
Moroni G. (Logiman Broni) 36 (12)
Salvini C. (Tecnoengineering Moncalieri) 36 (12)
Ravelli A. (CLV-Limonta Costa Masnaga) 35 (11,7)
Frigo S. (Stella Azzurra Roma) 35 (11,7)