- Venezia, addio al sogno playoff: la Reyer scompare nell'ultimo quarto, passa Vilnius

Si chiude il sogno playoff di EuroCup per l'Umana Reyer Venezia. Grazie alla vittoria per 93-104 contro il Cedevita Olimpija Ljubljana, gli orogranata stavano tenendo in vita le speranze di qualificarsi alla fase successiva ma contro i BC Wolves la squadra di coach Spahija. Adesso il record di 6-10. Pesano le assenze: non hanno preso parte alla gara Parks, Kabengele e Rayjon Parker e con anche altri in campo non al meglio. La Reyer lotta per 30' ma nell'ultimo periodo è un monologo lituano. I Wolves iniziano il quarto con un 18-1 di parziale e l'hanno chiuso sul 7-28: 57-75 il punteggio finale.
Reyer Venezia: Heidegger 19, Tessitori 13+8r+5re, Casarin 8, Simms 7, Wiltjer 5, Spissu 5+6a, O'Connell, Janelidze, Brooks, Vanin NE, De Nicolao NE
BC Wolves: Thurman 14+8r, Mekowulu 12, Brooks 11, Zukauskas 9+7r, Zemaitis, Taylor 9, Kozys 6, Berucka 5, Miniotas, Sulaimon NE.
1° quarto - Berucka apre le marcature al 1'. Entrata vincente di Casarin, che al giro seguente va in lunetta su fallo di Mekowulu 1/2. Il centro ex Treviso va ai liberi a sua volta con 7'59" 1/2 3-3. Uno-due Spissu-Simms, e tripla di Heidegger 8-3 al 3'. Tripla di Berucka in contropiede con 6'16", la risposta di Heidegger 10-6. Simms esce col secondo fallo personale, Mekowulu fa 0/2 in lunetta. Tessitori allunga per la Reyer e sul 12-6 timeout al 5'. C'è una bella lotta sotto i tabelloni, ma anche buone difese che non concedono tiri aperti. Con 3'40" liberi per Garrison Brooks, che sbaglia il secondo e segna dopo il rimbalzo di Miniotas 12-9. Liberi per Tessitori con 2'26" 1/2. Garrison accorcia da sotto, Wiltjer muove il tabellino di casa con 1'02". Thurman e Garrison piazzano lo 0-4 che vale il pareggio con 25", e Thurman non realizza il contropiede sulla sirena. Al 10' 15-15.
2° quarto - Secondo fallo di Wiltjer con 8'44". I Wolves sparacchiano da tre, la Reyer si butta in area ma tutti senza successo. Con 7'47" il sorpasso di Zemaitis. Spissu dalla media pareggia con 6'59". Zemaitis segna di nuovo, ma Casarin sorpassa con la tripla, poi fa un airball dall'angolo dopo tre errori dei Wolves da sotto nella stessa azione. Simms va di tripla con 5'03" 23-19. Timeout Vilnius. Canesrti di Mekowulu e Simms al 16'. Sal sul proscenio Jeffery Taylor che segna ed è seguito da Mekowulu per il pareggio a quota 25. Taylor segna un libero per il nuovo sorpasso degli ospiti 25-26 per il timeout di Spahija con 2'41". Taylor segna in transizione +3. Canestro convalidato a Tessitori con 1'47", ma non segna il libero. Alley-oop di Garrison per vilnius, ma Max Hiedegger mette la bomba del 30 pari. Timeout Pacevicius. E' Tessitori a guadagnarsi due liberi, dopo l'ennesima tripla a vuoto dei lituani (1/13). 1/2 con 31,0". Frontale a segno per Zukauskas, che alla pausa lunga vale il 31-32.
3° quarto - Dopo oltre un minuto la bomba di Mekowulu apre il secondo tempo: 31-35. Parte 5-0 la squadra ospite, la Reyer torna a segnare dopo tre minuti con l'appoggio di Casarin. Tessitori raccoglie l'airball di Heidegger e firma il nuovo -2. Ed è 7-0 Reyer: Heidegger questa volta non sbaglia e porta avanti gli orogranata, 38-37. Qualche storia tesa tra Heidegger e Taylor, il play della Reyer risponde sul campo con un'altra tripla del 41-39 al 25'. Bella palla di Spissu per Tessitori, schiacciata del +4 e timeout lituano. Garrison Brooks accorcia da sotto, replica Tessitori al quale viene sanzionato un antisportivo dopo il canestro ai danni di Thurman: il #15 ospite fa 2/2 a cronometro fermo, 45-43 con 2:47 da giocare. Gran bella giocata di Casarin che chiude bene al ferro. Zemaitis dall'altra parte supera O'Connell e segna con fallo: 47-46 al 28'. Thurman impatta con un 1/2 dalla lunetta per il 47-47 con 30 secondi sul cronometro. Ci prova Spissu dall'arco e segna riportando avanti i suoi, termina 50-47 il terzo periodo.
4° quarto - Bomba di Kozys in apertura di quarto, parità sul 50-50. E Vilnius mette la testa avanti con due di Thurman da sotto. Ora Reyer in difficoltà, Kozys ne mette altri due con fallo, 55-50 e timeout Spahija. Tessitori va in lunetta dopo un altro rimbalzo offensivo, torna a -4 l'Umana: 51-55 al 33'. Tripla pesante di Thurman del +7 lituano. E Zukauskas colpisce da tre subito dopo per il +10, timeout Spahija con 6' sul cronometro: 1-14 il parziale. Dopo il minuto di sospensione piove sul bagnato, tecnico a Heidegger: il libero di Zemaitis esce. Incredibile decisione arbitrale: espulso Casarin a seguito di un contatto con Thurman: 2/2, +12. Wiltjer sbaglia da tre, al 35', 51-63. Zukauskas a segno, 1-18 il parziale. Torna a segnare la Reyer con Heidegger. Si aggrappa a quest'ultimo Venezia, fallo su tiro da tre ma solo 1/3 a cronometro fermo. Zemaitis e Taylor firmano un 4-0 di parziale che chiude definitivamente la partita, Wolves a +15. Recupero e schiacciata di Mekowulu, timeout Spahija sul 54-73. Ampio garbage time nel finale: la Reyer Venezia perde 57-75, 28-7 l'ultimo periodo.
_
Prepartita
Grazie alla vittoria per 93-104 contro il Cedevita Olimpija Ljubljana, la Reyer Venezia sta tenendo in vita le speranze di qualificarsi ai playoff di EuroCup Basketball 2023-24. Adesso il record di 6-9 la porta a due partite dal sesto posto. Al Taliercio arriveranno i lituani del Wolves Vilnius (record 5-10) che hanno ottenuto un solo successo nelle ultime otto gare e hanno perso 91-64 contro il Prometey nel turno precedente. All'andata in Lituania l'Umana aveva vinto per 77-93. Si gioca mercoledì 24 gennaio, con palla a due alle ore 20.00. Qui l'injury report della Reyer. La diretta televisiva è di Sky Sport Arena e DAZN, La diretta testuale.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...