live

Sorteggio EuroCup: Venezia va nel Girone A, Trento nel Gruppo B

LIVE Sorteggio EuroCup: Venezia va nel Girone A, Trento nel Gruppo B

Diretta
GRUPPO A

Hapoel Jerusalem (Isr)
BAXI Manresa (Spa)
U-BT Cluj-Napoca (Rom)
Bahçeşehir Koleji (Tur)
Umana Reyer Venezia (Ita)
Aris BC (Gre)
Neptunas (Lit)
Cedevita Olimpija (Slo)
Hamburg Towers (Ger)
Slask Wroclaw (Pol)

GRUPPO B
Turk Telekom (Tur)
JL Bourg (Fra)
Ulm (Ger)
Besiktas (Tur)
Buducnost (Mon)
Panionios (Gre)
Lietkabelis (Let)
Dolomiti Energia Trentino (Ita)
Chemnitz (Ger)
London Lions (Eng)

PREVIEW
Alle 12:45 il sorteggio dei gruppi della EuroCup, da seguire live in questa pagina. Tra le italiane ricordiamo esserci confermate Umana Reyer Venezia e Dolomiti Energia Trentino.
Le 20 squadre saranno suddivise in 10 fasce, con due squadre per fascia, secondo il Ranking Club elaborato per questo scopo. Verranno presi in considerazione i risultati ottenuti dai club nelle competizioni di Euroleague Basketball nell’arco di tre anni. Ogni club riceverà 2 punti per ogni vittoria, 1 per ogni pareggio o sconfitta.  Verranno assegnati punti bonus come segue: 2 punti bonus per l’accesso agli ottavi di finale (Last 16), 2 punti bonus per i quarti di finale (Last 8), 1 punto bonus per le semifinali (Last 4), 1 punto bonus per aver raggiunto la finale.
Il Ranking Club è la somma dei coefficienti del club nei tre anni precedenti. Inoltre, i risultati del club peggiore di ogni paese/lega verranno sommati ogni anno per creare una posizione minima garantita nel Ranking Club per quella nazione/lega. Questa sarà la posizione più bassa possibile che un club di quel paese/lega potrà occupare nel sorteggio.

Se due o più squadre hanno lo stesso coefficiente nel Ranking Club:
- Si guarda il numero totale di vittorie nei tre anni.
- Se la parità persiste, si guarda la classifica finale della Eurolega (e, se necessario, dell’EuroCup) della stagione precedente.
- Se la parità continua, si considera la classifica finale del campionato nazionale (dopo i playoff) della stagione precedente.
- Se ancora non si risolve, si procederà con un sorteggio, secondo le modalità stabilite dalla competizione.
Le prime due squadre nel Ranking Club che partecipano alla Regular Season saranno inserite nella Fascia 1, le due successive nella Fascia 2, e così via, fino alla Fascia 10.

RESTRIZIONI DEL SORTEGGIO PER I GRUPPI
Non possono esserci due squadre della stessa lega nazionale nello stesso gruppo della Regular Season, a meno che non ci siano più di due squadre della stessa lega qualificate.
In tal caso, il sorteggio proverà a bilanciare la distribuzione delle squadre per ogni gruppo fino a quando non sarà fisicamente impossibile mantenere questa regola senza bloccare il sorteggio.

PROCEDURA DEL SORTEGGIO DEI GRUPPI
Le squadre verranno sorteggiate una alla volta da un’urna contenente solo squadre appartenenti alla stessa fascia, dalla Fascia 1 alla Fascia 10, fino a quando tutte le 20 squadre saranno assegnate.
La prima squadra estratta sarà inserita nel Gruppo A, la seconda del medesimo seed sarà inserita nel Gruppo B.
In caso di restrizioni legate al paese, una delle due squadre potrà essere assegnata direttamente a un gruppo, in modo che l’altra venga assegnata all’altro gruppo.
Questo metodo evita qualsiasi possibilità di blocco nel sorteggio.

SORTEGGIO DEL CALENDARIO
Il sorteggio del calendario verrà effettuato in modo casuale tramite computer e determinerà la posizione finale delle squadre all’interno del proprio gruppo.
Ogni squadra riceverà un numero da 1 a 10, che stabilirà gli accoppiamenti per l’intera Regular Season.

CORRISPONDENZA TRA I NUMERI (per evitare coincidenze di campo):
Quando una squadra gioca in casa, l’altra gioca in trasferta:
1 con 6
2 con 7
3 con 8
4 con 10
5 con 9

RESTRIZIONI DEL CALENDARIO
I numeri anticoincidenza (non-coincidence numbers) saranno assegnati a squadre che giocano nella stessa città o nello stesso palazzetto, così che quando una gioca in casa, l’altra giochi fuori casa.