Ancora una vittoria per la Martino Group Termoli

La corazzata Martino Group è inarrestabile e anche sul parquet del PalaBCC di Vasto mette a segno un’altra vittoria restando cosi in vetta alla classifica in compagnia dell’Airola. Chi, facendo riferimento alla sua penultima posizione in classifica, si aspettava di vedere la Biofox Vasto poco combattiva si è dovuto un po’ ricredere. I vastesi probabilmente volendo sfidare i pronostici che la davano matematicamente sconfitta davanti alla capolista, sono stati graffianti. Dall’altra parte gli uomini del coach Sandro Di Salvatore, non hanno mai creduto che fosse una partita semplice anche perché la storia insegna che le squadre date per “facili” spesso si sono dimostrate delle spine nel fianco. I derby sono sempre delle partite calde e sentite e quello di ieri, tra le due città storicamente rivali, non ha smentito le aspettative del numeroso pubblico presente. Dopo il minuto di silenzio in onore delle vittime della strada, si apre la partita con subito a tabellone un +2 ad opera del neo acquisto Virtus, Mario Milone. Nel primo quarto sono visibili imprecisioni da entrambe le formazioni e si chiude a 14-18 a favore dei molisani; nel secondo quarto la Martino Group recupera fluidità nel gioco e stacca di 11 lunghezze il Vasto (33-44). Gli ultimi due quarti sono stati i più combattuti. Con l’aumento degli interventi fallosi la tensione in campo cresce, anche in virtù di fischi arbitrali dubbi, soprattutto a danno della Martino Group. Nel terzo quarto i bianco rossi tentano un recupero ma anche in questo caso la Virtus chiude in vantaggio e continua a tenere testa fino alla fine della partita, chiudendola a 67-74. Questa domenica vanno in doppia cifra: il capitano Michele Bertinelli (14 punti) che gioca un ottima partita di regia e di anima che mantiene fino alla fine nonostante il dolore al ginocchio causato da un fallo subito nell’ultimo quarto che lo ha reso visibilmente sofferente nei minuti finali; Montuori top score che con i suoi 16 punti non perde mai la sua velocità e la precisione al tiro e Vulekovic che con i suoi 14 punti personali, conferma un gioco pulito e puntuale. Buona prova per Francesco Gori ma penalizzato dai troppi fischi arbitrali che lo mandano in panchina per 5 falli nei minuti finali invece Serroni questa volta non riesce ad entrare realmente in partita.
Dando uno sguardo alle altre squadre del girone G della C1 vediamo: la Pinauto Airola che batte la Banca Etruria Venafro e va quindi, a mantenere la prima posizione insieme alla Martino Group; il Lucera e il Mola che incassano un inaspettato arresto e restano un passo indietro perdendo rispettivamente contro il Giulianova e il Torregreco; la Pallacanestro Pescara vince con un Sulmona che è ormai da tempo immemore a 2 punti in fondo alla classifica: a seguire la Dimensione Solare Roseto perde con la Juve Trani e infine la Quarta Caffè Monteroni che và a vincere in trasferta con L’Alidaunia Trinitapoli.
Il prossimo impegno di campionato della Martino Group sarà un incontro tra vertice e coda e si prospetta senza scossoni data l’avversaria Fasoli & Massa Sulmona ma proprio la partita appena conclusasi ci ha fatto capire che non bisogna mai abbassare la guardia…..appuntamento alle ore 18.00 di domenica 28 al PalaSabetta di Termoli.
TABELLINI:
MARTINO GROUP: Montuori 16, Bertinelli, 14, Vulekovic 14, Serroni 8, Milone 8, Sciarretta 6, Corbetta 0, Cimini 0, Marone 0.
All. Sandro Di Salvatore
BIOFOX VASTO: Bonaiuto 15, Sammartino 13, Mariani 13, Campi 11, Marinaro 6, Di Tizio 4, D’Alessandro 3, Celenza 2, Desiati 0, maggio 0.
All. Della Godenza Giuseppe
Ilaria Rivellino