Trento perde in casa il derby con Riva e fa poker !

20.02.2011 02:07 di  Roberto Bernardini   vedi letture
Fonte: Aquilabasket
Trento perde in casa il derby con Riva e fa poker !

Dov’è finita la Bitumcalor Trento? Questo si saranno chiesto i tifosi bianconeri vedendo la propria squadra perdere la quarta gara di fila nel derby contro la Garda Cartiere Riva del Garda per 86 a 66 (differita su Sportitalia2 lunedì alle ore 17.00) . La squadra di coach Buscaglia ha offerto una prova povera d’intensità e di ritmo, tirando con pessime percentuali, facendo fatica in attacco dove la squadra trentina solo tre settimane fa sembrava inarrestabile. Certamente Riva del Garda ha i suoi meriti importanti, perché ha giocato con grande facilità in attacco e messo in difficoltà l’attacco della squadra trentina, ma la bella prestazione dei rivani non basta a spiegare un -20 al PalaTrento.

Ora la squadra di coach Buscaglia deve fare quadrato e cercare dentro di sé le risorse per uscire da questo momento difficile, che ha portato la Bitumcalor Trento alla quarta sconfitta in tre settimane. Trento dovrà ritrovarsi nel lavoro in palestra e cercare una reazione nella gara del PalaTrento di sabato 26 febbraio alle ore 20.30 contro Ozzano.

La cronaca. La Garda Cartiere ha un approccio migliore al match e nei primi sei minuti riesce ad allungare sul 17 a 10 con un Filattiera che si dimostra già in buon serata. Spanghero dà la scossa giusta alla squadra e la Bitumcalor piazza un 12 a 3 che permette a Trento di operare il sorpasso al 9’ per il 22 a 20 con Conte a quota 8 punti. Filattiera segna però il canestro della parità e si va al riposo sul 22 pari. Conte apre il secondo quarto con una schiacciata, ma Riva risponde colpo su colpo alle giocate bianconere e al 15’ il punteggio è in parità 31 pari. Sul finire del quarto Riva del Garda trova i canestri per allungare e chiudere a metà gara sul punteggio di 40 a 37 per gli ospiti. Nell’intervallo il Presidente Giovanni Zobele assieme a Francesca e Walter Bobicchio consegnano le borse di studio in ricordo di Manuel Bobicchio a tre giocatori meritevoli per impegno scolastico del settore giovanile dell’Aquila Basket Trento. Al rientro dagli spogliatoi la partita però cambia: Riva continua a giocare in scioltezza in attacco, mentre Trento inizia a faticare. Al 22’ Conte risponde dai 6.75 alla tripla di Torboli per il 42 a 45; poi Garofalo e Filattiera danno il +7, 51 a 44 a cui risponde Natali che combatte con energia riportando Trento a -5, 51 a 46. Bastoni e una tripla di Torboli danno l’allungo decisivo ai rivani che si portano sul +10, 56 a 46 al 26’. Spanghero prova a caricarsi sulle spalle la squadra, segna da sotto e da fuori e poi manda con un assist Zivic in lunetta per un 6 a 2 che porta Trento a -6, 58 a 52 al 28’. I canestri di Scanzi e Pastori ridanno però il +10 rivano che fissa il punteggio sul 52 a 62. L’ultimo quarto per Trento si trasforma in un incubo e nei primi cinque minuti arriva un altro parziale per Riva di 16 a 5 che chiude di fatto la gara al 35’ sul punteggio di 78 a 57 per gli ospiti. I tifosi ospiti possono festeggiare sulla sirena finale sull'86 a 66 per Riva del Garda, mentre per Trento si apre una settimana in cui ritrovare lo spirito e il gioco di tre settimana fa.

Bitumcalor Trento - Cartiere Riva del Garda = 66-86

Bitumcalor Trento. Ferrarese 3, Giroli, Conte 21, Natali 8, Benevelli 8, Spanghero 14, Fiorito, Zivic 2, Tobaldi ne, Gandini 10. All. Buscaglia

Garda Cartiere Riva del Garda. Filattiera 19, Morghen ne, Torboli 15, Bastoni 10, Chiusolo 3, Pastori 7, Savoldelli 2, Scanzi 19, Hassan, Garofalo 11. All. Bindi