San Severo vince col cuore, battuta Capo d'Orlando 59-57.

Si scontrano due squadre con attuali ambizioni alquanto differenti, l’Upea cerca e rincorre Napoli in vetta alla propria conference mentre la Enoagrimm lotta per non incappare nei play-out, il primo quarto è molto equilibrato, le squadre non si affrontano a viso aperto, anzi, entrambe giocano su ritmi molto lenti, anche se il primo canestro messo a segno da Candido (schiacciata) lascia presumere l’esatto contrario, Scarponi, Amoroso e Rugolo cercano di contenere i realizzatori Bisconti, Benevelli e Crow, suona la prima sirena sul 16-20 mettendo fine ad un decade di minuti scarna d’emozioni.
Il secondo quarto dal punto di vista dell’atteggiamento non cambia rispetto al primo, ma in questa frazione la Cestistica passa in vantaggio grazie al solito Rugolo coadiuvato da Candido ed Amoroso (28-26 al 14’), ma dall’altro lato Benevelli, Crow e Bonacini spengono l’entusiasmo della Enoagrimm e mandano le squadre al riposo lungo sul 32-33.
Al rientro dagli spogliatoi la partita cambia radicalmente, infatti i gialloneri iniziano a giocare meglio e sfoderano un atteggiamento più condottiero, Capo d’Orlando fa lo stesso e la partita si mantiene sempre equilibrata, si gioca punto a punto ma al 25’ Scarponi schiaccia prima e poi infila da tre punti e la Cestistica si porta sul 41-37, di qua la squadra di casa subisce un leggero calo, gli ospiti ne approfittano ed al 30’ il risultato è di 43-44.
Ultimo quarto da infarto, la prima metà vede un’Upea capace di gestire il leggero vantaggio mantenendo a distanza la Enoagrimm grazie a Crow (51-54 al 36’), ma a questo punto la Cestistica piazza l’affondo finale grazie a Giovanni Rugolo, a 4” dalla fine l’ex Zanelli ha la palla del possibile +1 provando una tripla dall’esito maldestro e così i circa 1500 del “Falcone e Borsellino” possono esultare e tirare un sospiro di sollievo.
Buona la prova della squadra di coach Millina che nonostante l’assenza totale di Lovatti e l’assenza parziale di Fattori e Candido (non ancora recuperati fisicamente al 100%) riesce a colmare il divario tecnico a favore della squadra allenata dallo “sceriffo” Perdichizzi, ora i gialloneri dovranno concentrarsi nel migliore dei modi per poter affrontare domenica la corazzata Napoli al “PalaBarbuto”.
Parziali: 16-20, 32-33, 43-44, 59-57.
Enoagrimm Cestistica San Severo: Amoroso 16, Rugolo 16, Scarponi 12, Poluzzi 1, Marzoli 6, Candido 8, Fattori, Lovatti n.e., Mirando n.e., Conte n.e., All. Piero Millina;
Upea Capo d’Orlando: Crow 17, Benevelli 7, Bisconti 8, Zampolli 6, Cardinali 3, Bonacini 7, Zanelli 5, Damiani 4, Pellegrino n.e., Caula n.e., All. Giovanni Perdichizzi.