Basket in carrozzina, anche la Lottomatica Elecom verso l'inizio del campionato

02.10.2009 17:03 di  Matteo Marrello   vedi letture
Fonte: Ufficio Stampa Lottomatica Virtus Roma

Anche il basket in carrozzina sta per prendere il via. E anche quest´anno la Virtus Roma ha deciso di confermare il connubio con la Lottomatica Elecom di Moreno Paggi. Trovato l´accordo con il nuovo allenatore, una vecchia conoscenza dell´Elecom, l´ex pivot Andrea Carpentieri, il suo vice sarà Angelo Peloso, anch´esso ex pivot della formazione romana.
E´ stato inoltre individuato l´ultimo tassello mancante alla rosa attuale: si tratta del nazionale play-guardia greca Moumtzoglou, chiamato da tutti Tolis. Confermato il campione olimpico australiano Brad Ness.
La stagione è iniziata con la preparazione atletica, anche se mancano i nazionali per l´europeo che si svolge in Turchia.
La prima partita si svolgerà in casa il prossimo 24 ottobre contro l´ostico Giulianova (quest´anno molto rinforzato) alle ore 19.00, negli impianti "Città Futura",in via dell´Arcadia 106 (vecchia Fiera di Roma).

Questa la squadra:
N.4 Hartnett Michael guardia
N.6 Moukhariq Amine play
N.7 Ness Brad pivot
N.8 Cayol Audrey guardia
N.9 Cherubini Sandro pivot
N.10 Patarca Giuliano pivot
N.11 Berdun Adolfo Play-Ala
N.13 Moumtzoglou Apostolis play
N.14 Paggi Moreno guardia
N.15 Pennino Mauro guardia

Con Presidente-giocatore: Moreno Paggi
Allenatore: Andrea Carpentieri
Vice allenatore: Angelo Peloso
Preparatore: Fabio Catellucci
Accompagnatore: Giorgio Bruni

UNDER 17 ECCELLENZA, DOMENICA L´ESORDIO CONTRO LA MINERVA BASKET.
FIDUCIOSO COACH SATOLLI: ”VOGLIAMO COSTRUIRE GIOCATORI, NON SOLO RISULTATI”

Parte domenica 4 ottobre il torneo Under 17 Eccellenza, la cui fase di qualificazione prevede un girone unico con gare di andata e ritorno. La Virtus, guidata da Gigi Satolli e Gabriele Alesse, farà il suo esordio domenica alle 11.40 al Palazzetto dello sport di viale Tiziano, contro la Minerva Basket. ”Il nostro è un gruppo composito – dice Satolli – formato da ragazzi del ´93 e del ´94. Non sarà facile trovare subito i giusti automatismi, ma spero di partire bene, anche perché siamo reduci da una gara amichevole che ha prodotto buone indicazioni”. Satolli, in qualità di responsabile tecnico del settore giovanile virtussino, tiene a precisare che “la politica intrapresa dalla Virtus – ha detto - punta a creare giocatori competitivi, ancor prima del conseguimento dei risultati. Insieme a Novello Pisa, responsabile organizzativo delle giovanili, abbiamo lavorato in funzione di un programma tecnico-atletico teso al miglioramento di ogni singolo atleta, aldilà dei risultati che poi verranno raggiunti dal gruppo”. Osservando il girone della fase di qualificazione Satolli ha ben chiare le insidie che i suoi ragazzi saranno chiamati ad affrontare: “Delle 16 squadre iscritte – ha detto -, credo che la Stella Azzurra, essendo la formazione detentrice del titolo regionale, vada considerata un gradino sopra le altre nostre classiche avversarie. Non esisteranno gare semplici, a cominciare dal nostro primo impegno: Minerva costituisce di fatto la seconda squadra della Stella Azzurra e ha buon gruppo formato da molti ´94 e qualche ´93. Dovremo mettere la massima attenzione sul parquet, perché il risultato è tutt´altro che scontato".