Serie B - Playoff: Vigevano tutto da rifare: ducali sconfitti di misura a Padova

La terza e decisiva sfida domenica pomeriggio al "PalaBasletta".
02.05.2019 08:37 di  Roberto Bernardini   vedi letture
Fonte: Inforete
Serie B - Playoff: Vigevano tutto da rifare: ducali sconfitti di misura a Padova
© foto di Photo Laura Marmonti

Tutto rimandato a domenica. Le speranze della Elachem Vigevano di guadagnarsi la semifinale si spengono sull'ultimo possesso alla Kioene Arena, dipinta di gialloblù per l'"invasione" del pubblico ducale. Padova passa di misura (75-74) e stacca il biglietto per la sfida "win or go home" di domenica al "Basletta". Come era nella attese gara-2, anche se giocata a soli tre giorni di distanza dalla prima sfida, ha avuto una fisionomia molto diversa dal primo match. Vigevano ha subìto maggiormente le iniziative degli esterni veneti, imbrigliati in via Carducci, e nonostante Vecerina, 19 punti uscendo dalla panchina, ha dovuto arrendersi. Sotto Ferrari e Filippini hanno fatturato poco meno del totale della Antenore Energia. Ai ducali, che hanno trovato un ottimo Petrosino, è un po' mancato l'apporto dei big-men, Benzoni in testa, e hanno pagato il 9/25 da tre punti oltre a qualche disattenzione difensiva che ha finito per pesare molto.
Il tema del match è stato l'estremo equilibrio in campo. Al 22-14 dei padroni di casa nel primo quarto, la Elachem risponde con un 26-22 nel secondo che manda le squadra al riposo in sostanziale equilibrio (38-36). Il terzo quarto non sposta ancora nulla (23-23) e tutto si decide negli ultimi 10'. E dire che il terzo periodo si era aperto con un Petrosino “on fire”, che Panzini innesca ormai a occhi chiusi. Padova aveva provato anche la zona, trapanata da lontano da Minoli e poi alla tripla di Filippini (59-52), tentativo di allungo patavino, avevano subito risposto in sequenza Rossi, da 3 punti, Petrosino, ispirato da Benzoni e Vecerina pescato in taglio da Birindelli. Così tutto riparte dal 61-59 con cui si apre l'ultimo periodo. Vecerina sigla la parità (64-64 con 7'54” da giocare) con un canestro e fallo. Poi piazza la tripla del vantaggio esterno (66-67 a 7'12” dalla sirena). Padova invece cavalca Ferrari e De Nicolao sigla il 72-67. Ma è ancora lunghissima. Vecerina, ancora lui, accorcia prima della tripla di Motta per il 75-69 con 4 e mezzo da giocare. Ma la Elachem non muore mai; Birindelli pesca il taglio di Verri per il 75-71, poi Vecerina il triplone del 75-74. Per due minuti abbondanti non segna più nessuno, nemmeno Padova che potrebbe chiudere. L'ultimo possesso pieno è di Vigevano ma non basta per trovare il canestro che avrebbe aperto le porte della semifinale. Così la serie si allunga e domenica si torna in via Carducci. “Questo è il basket – commenta coach Paolo Piazza – Adesso il comandamento è resettare, riposarsi e preparare al meglio la sfida di domenica”.

Umberto Zanichelli

Antenore Energia Virtus Padova - ELAchem Vigevano 1955 75-74 (22-14, 16-22, 23-23, 14-15)

Antenore Energia Virtus Padova: Giacomo Filippini 22 (7/13, 2/6), Michele Ferrari 15 (6/8, 0/0), Andrea Piazza 15 (2/5, 3/3), Matteo Motta 12 (2/5, 2/4), Francesco De nicolao 9 (2/3, 1/3), Federico Schiavon 2 (1/2, 0/2), Davide Bovo 0 (0/0, 0/1), Riccardo Visone 0 (0/0, 0/0), Nicolo' Pellicano 0 (0/0, 0/0), Enrico Visentin 0 (0/0, 0/0), Beniamino Basso 0 (0/0, 0/0), Emanuele Mazzonetto 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 11 / 16 - Rimbalzi: 30 4 + 26 (Giacomo Filippini 10) - Assist: 17 (Francesco De nicolao 6)

ELAchem Vigevano 1955: Simone Vecerina 19 (4/7, 3/4), Lorenzo Petrosino 18 (7/8, 1/1), Patrizio Verri 8 (2/5, 0/3), Daniele Benzoni 8 (1/6, 2/4), Filippo Rossi 8 (1/4, 2/2), Tommaso Minoli 4 (0/2, 1/3), Duilio ernesto Birindelli 4 (2/6, 0/0), Alessandro Ferri 3 (1/2, 0/3), Lorenzo Panzini 2 (1/2, 0/5), Tommaso De gregori 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 9 / 14 - Rimbalzi: 35 13 + 22 (Lorenzo Petrosino 7) - Assist: 14 (Patrizio Verri 4)