Serie B Playoff - La Luiss si lascia portar via la vittoria da Legnano

Serie B Playoff - La Luiss si lascia portar via la vittoria da Legnano

Non riesce ad essere continua la Luiss Roma: dopo un primo quarto magistrale, terminato 24 a 13, gli universitari si fanno scivolare dalle mani la partita e consegnano a Legnano la vittoria in gara 3. Finisce 70 a 74 per i lombardi che lunedì, ore 20, avranno la possibilità di chiudere la serie. Non è ovviamente finita per la Luiss Roma, che può ancora forzare gara 5, ma quella di questa sera è stata la partita dove i padroni di casa hanno giocato meno bene. Comprensibile, visti anche gli sforzi profusi in questi ultimi dieci giorni, un vero peccato allo stesso tempo dopo aver violato il fattore campo mercoledì scorso. Volendo vedere il lato positivo, i ragazzi di coach Paccariè quest’anno hanno sempre saputo reagire quando si sono trovati spalle al muro.

Un grande inizio dei padroni di casa che infilano tre triple su tre tentativi grazie al bis di Fallucca e Salvioni (da questo momento tireranno con un laconico 2/23 dalla lunga distanza), poi Cucci in post basso segna e costringe la panchina avversaria al minuto di sospensione (13-5, 5’). La Luiss attacca la zona e costruisce anche buoni tiri che non vanno a bersaglio fino ai due canestri con fallo che portano il nome di Ferrara (22-11, 9’) e il primo quarto termina 24-13. Il secondo quarto comincia con due triple degli ospiti e con la Luiss che dopo due minuti ha esaurito il bonus: Legnano segna in contropiede a più riprese mentre i padroni di casa mettono sul parquet una buona dose di confusione che non si tramuta in cose positive. Ci prova Villa, da tre punti, ma Legnano impatta a quota 31 e all’intervallo si va sul 34-33.

La Luiss rientra dagli spogliatoi facendo veramente fatica a trovare il canestro, cosa che riesce bene principalmente a Oboe e Raivio (43 punti in due, con i biancorossi che tirano 10/28 dall’arco). Gallizzi non converte il potenziale gioco da tre punti sul 41-43 e la panchina Luiss protesta per il fischio: espulsi Cucci prima e Paccariè poi con i viaggianti che allungano dalla lunetta e poi Sodero si inventa una tripla difficilissima (43-51, 27’). La Luiss prova a rientrare nella gara grazie a Van Ounsem che sale in cattedra e da dentro il pitturato costruisce l’8-0 di parziale che manda le squadre all’ultimo riposo sul 51 pari. Legnano questa sera è perfetta nei momenti clou della gara: tripla di Mastroianni, canestro di Quarisa. Risponde Villa con un bel tiro da tre punti, commettendo fallo però su Oboe che firma un gioco da quattro (60-65, 36’). Mastroianni fa centro dalla lunga distanza (63-70), sembra finita: parzialino Luiss con Salvioni e Bottelli per il 68-70 a 37 secondi dalla fine. Il possesso decisivo finisce in mano a Raivio che ubriaca Jovovic per il sottomano, la Luiss sbaglia le due conclusioni successive e Raivio dalla lunetta sigla il 70-74 finale.

Luiss Roma - SAE Scientifica Legnano 70-74 (24-13, 10-20, 17-18, 19-23)
Luiss Roma: Thomas Van ounsem 12 (4/7, 0/0), Valerio Cucci 11 (4/8, 0/2), Edoardo Bottelli 9 (4/5, 0/2), Matteo Fallucca 8 (1/3, 2/8), Riccardo Salvioni 8 (2/3, 1/1), Marco Pasqualin 7 (2/6, 0/4), Francesco Villa 6 (0/2, 2/4), Matteo Ferrara 5 (2/2, 0/0), Matija Jovovic 2 (1/1, 0/1), Fabrizio Pugliatti 2 (1/1, 0/1), Simone Rocchi 0 (0/3, 0/1)
Tiri liberi: 13 / 16 - Rimbalzi: 39 11 + 28 (Edoardo Bottelli, Riccardo Salvioni 8) - Assist: 7 (Marco Pasqualin 4)
SAE Scientifica Legnano: Nik Raivio 22 (5/9, 2/5), Francesco Oboe 21 (2/5, 4/6), Guglielmo Sodero 7 (1/1, 1/4), Andrea Quarisa 6 (3/7, 0/1), Mattia Mastroianni 6 (0/0, 2/3), Ezio Gallizzi 6 (1/1, 1/3), Guido Scali 4 (2/5, 0/3), Pietro Agostini 2 (1/2, 0/3), Tommaso Lavelli 0 (0/0, 0/0), Francisco Fernandez 0 (0/0, 0/0), Sebastiano Colombo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 14 / 23 - Rimbalzi: 34 8 + 26 (Nik Raivio 14) - Assist: 12 (Nik Raivio, Guglielmo Sodero 3)