Serie B Int - Playoff: gara 1 tra Basketball Lucca e Riso Scotti Pavia

Serie B Int - Playoff: gara 1 tra Basketball Lucca e Riso Scotti Pavia

Punto e a capo, il miglior modo per collocare mentalmente i play off, sia nelle menti dei ragazzi del BCL sia in chi segue dagli spalti. Di fatto sono partite svincolate da ogni logica di campionato, ad eliminazione diretta al meglio di 3 partite, una condizione che non permette sbavature, errori o leggerezze, ben diverso sarebbe se fosse come in B Nazionale dove si giocano i play off al meglio di 5 partite, o addirittura al meglio di 7 come in serie A. Ogni partita è quindi un capitolo a se, dove chi ha più energia e soprattutto lucidità mentale riesce ad andare avanti. Intensa e vivida è infatti la memoria che riporta il BCL ai quarti di finale dello scorso anno, quando dovette cedere le armi al Saronno dopo un 1 a 1 ottenuto a suon di canestri: i ragazzi di Olivieri, a Saronno, persero la bella per solo 5 punti, al termine di una partita un po' troppo accesa che i padroni di casa, rispetto ai biancorossi, riuscirono a controllare con più carattere fino ad aggiudicarsi la vittoria.

Saranno quindi anche quest'anno partite molto adrenaliniche, ma con un vantaggio in più che il BCL potrà sfruttare, il primo match è appunto casalingo e si gioca domenica 11 maggio, il ritorno, perché ci sarà in ogni modo, dovrà essere giocato a Pavia. Ovvio che Olivieri e la sua truppa faranno carte false per riuscire a fare il colpaccio in trasferta, altrimenti il BCL dovrà tornare a giocarsi il match decisivo al Palatagliate, ma a quel punto oltre al vantaggio di giocare in casa, siamo certi che gli spalti saranno colmati in ogni ordine e grado da un pubblico pronto a spingere la squadra e quella sarà la vera forza necessaria per vincere. Adesso è tutto pronto, gli allenamenti sono stati fatti, i briefing pure, i ragazzi sono carichi, c'è solo da giocare e vincere. Palla a due alle ore 18:00 al Palasport di Lucca, arbitri il Sig.Russo e Parigi di Firenze.

E' forte comunque la consapevolezza in tutti che non sarà facile e occorrerà una prova di livello superiore, a quanto fatto finora, questo quanto dice coach Olivieri: "Siamo arrivati a gara uno dopo due settimane di lavoro intenso e ben svolto dai ragazzi. C'è tanta voglia di fare bene, e il segreto sarà di pensare partita dopo partita vivendo nel momento presente. Con Pavia ormai ci conosciamo benissimo a vicenda. Ci hanno messo in grandissima difficoltà nel girone precedente battendoci entrambe le volte. Soprattutto la gara di ritorno fu giocata veramente sotto tono da parte nostra; infatti abbiamo analizzato a dovere cosa andò storto in quell'occasione per essere più competitivi possibili per gara uno. Nei play off si riparte da capo e bisogna essere pronti a tutto; le squadre possono cambiare faccia e metterti davanti soluzioni di gioco nuove alle quali si deve reagire in fretta e adattarsi al meglio. Il loro asse play pivot: Hidalgo Bogunovic è molto pericoloso nei giochi a due, e con intorno giocatori come: Smith, Apuzzo, Avanzini, Carpani, Lomele e Manna dovremmo essere bravi a non concedere tiri aperti al loro attacco che è veramente difficile da arginare. Hanno taglia fisica, intelligenza tattica e tanti punti nelle mani. Abbiamo lavorato bene sui nostri errori passati ed ora si tratta di eseguire in campo quello che abbiamo provato con la massima aggressività e cattiveria agonistica. Purtroppo Pierini si è infortunato mercoledì e molto probabilmente non sarà nei dodici. Tempestini ha recuperato ed è a disposizione come tutti gli altri. Servirà un Palatagliate gremito e carico per essere il sesto uomo in campo. Noi daremo come sempre il massimo per noi stessi e per tutti i lucchesi che faranno il tifo per noi."