Serie B - Decisivi 5' finali per la vittoria dell'Orlandina ad Agrigento nel derby
Vittoria di carattere per l’Infodrive Capo d’Orlando, che espugna il PalaMoncada imponendosi sulla Moncada Agrigento con il punteggio di 61-69. Dopo un primo tempo equilibrato e segnato da basse percentuali al tiro, i paladini cambiano passo nel terzo quarto, trovando ritmo e continuità offensiva. La squadra di coach Bolignano costruisce di più rispetto ad Agrigento (27/64 contro 18/53), segno di una produzione offensiva superiore. Il protagonista della gara è Bertetti, autore di una prestazione solida e incisiva, mentre Matteo Palermo mette la firma sul successo con le giocate decisive negli ultimi minuti. Capo d’Orlando porta così a casa una vittoria pesante, frutto di lucidità, intensità e concretezza nei momenti chiave.
Primo quarto: difese protagoniste, Agrigento avanti.
Al PalaMoncada si respira aria di derby sin dalla palla a due, con i veterani Jasaitis e Chiarastella ad aprire le danze. Le difese però fanno la voce grossa, e nei primi minuti il punteggio resta basso, con entrambe le squadre che faticano a trovare ritmo. Agrigento approfitta di un avvio timido dell’Orlandina e scappa sul 12-6 dopo 5 minuti di gioco. Capo d’Orlando tira con percentuali basse e chiude il primo quarto 0/6 da tre punti, lasciando agli avversari il vantaggio di 19-13 alla prima sirena.
Secondo quarto: l’Orlandina reagisce con cuore e carattere
Nel secondo periodo Antonietti prova a dare la scossa, ma le percentuali continuano a non sorridere ai paladini. Agrigento allunga sul 22-15, toccando il massimo vantaggio, ma da lì Capo d’Orlando cambia marcia. Con Bertetti e Antonietti sugli scudi, gli ospiti piazzano un parziale di 11-3 che ribalta il punteggio sul 25-26, trovando fiducia e ritmo offensivo. Agrigento risponde con solidità, ma l’Orlandina resta pienamente in partita: si va all’intervallo lungo con il punteggio di 31-30.
Terzo quarto: il momento della svolta per Capo d’Orlando
È nel terzo quarto che si decide la partita. Al rientro dagli spogliatoi, Capo d’Orlando aumenta l’intensità e impone il proprio gioco. Con Jasaitis preciso e Antonietti concreto sotto canestro, i paladini trovano fluidità offensiva e si portano sul 37-42. Agrigento prova a restare agganciata con un ottimo Lorenzo Querci, ma l’inerzia è ormai cambiata. L’Orlandina tira di più, con 27/64 dal campo contro il 18/53 dei padroni di casa — 11 tiri in più prodotti, segno di una chiara superiorità offensiva. È Bertetti, però, a prendersi la scena: il play paladino mette a segno canestri pesanti dalla lunga distanza e spinge i suoi fino al 47-55, firmando di fatto il break che indirizza la partita.
Quarto quarto: Palermo chiude il derby, Orlandina in controllo
Agrigento non si arrende e in avvio di ultimo periodo si affida ancora a Querci, che guida un parziale di 6-0 per il 53-55. Capo d’Orlando vive un momento di difficoltà offensiva, ma ritrova subito ritmo grazie alle triple di Bertetti e Gatti, che ridanno ossigeno e fiducia alla squadra di coach Bolignano. Nel finale, è Matteo Palermo a mettere il punto esclamativo sulla sfida: la sua tripla a due minuti dalla fine vale il 56-64 e di fatto chiude i conti. Agrigento tenta l’ultimo assalto, ma l’Infodrive gestisce con lucidità e porta a casa un successo meritato con il punteggio finale di 61-69.
Moncada Energy Agrigento - Infodrive Capo d'Orlando 61-69 (19-13, 12-17, 16-25, 14-14)
Moncada Energy Agrigento: Lorenzo Querci 16 (1/4, 3/9), Matteo Cagliani 12 (1/6, 0/1), Robert Disibio 7 (2/3, 1/9), Giulio Martini 7 (3/3, 0/0), Federico Grani 6 (3/4, 0/0), Alfonso Zampogna 5 (0/2, 1/3), Kenneth Viglianisi 3 (0/2, 1/3), Riccardo Carta 3 (0/0, 1/2), Albano Chiarastella 2 (1/2, 0/0), Raimundo Orrego 0 (0/0, 0/0), Andrea Ambrogio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 26 - Rimbalzi: 26 6 + 20 (Albano Chiarastella 9) - Assist: 8 (Albano Chiarastella 3)
Infodrive Capo d'Orlando: Gianmarco Bertetti 17 (1/3, 5/9), Patrick Gatti 13 (4/7, 1/6), Simas Jasaitis 12 (5/9, 0/2), Matteo Palermo 12 (3/6, 1/3), Luca Antonietti 11 (5/9, 0/0), Franco Gaetano 2 (1/1, 0/0), Jacopo Rapetti 2 (1/3, 0/2), Ugo Simon 0 (0/0, 0/2), Vittorio Moltrasio 0 (0/1, 0/1), Marco Contento 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 9 - Rimbalzi: 37 12 + 25 (Luca Antonietti 8) - Assist: 10 (Gianmarco Bertetti 4)