Il Monaco di Spanoulis espugna il Pireo, l’Olympiacos cede

29.10.2025 22:50 di  Umberto De Santis  Twitter:    vedi letture
Il Monaco di Spanoulis espugna il Pireo, l’Olympiacos cede
© foto di EuroLeague Basketball

L'AS Monaco si conferma il “demone” dell’Olympiacos, espugnando nuovamente il SEF dopo la vittoria nella Final Four dello scorso anno. Il successo per 87-92 porta la firma di un collettivo solido e di un Mike James ispirato, mentre la squadra di Bartzokas ha faticato a trovare continuità offensiva. Il match si è aperto con ritmo lento e vantaggio minimo per i padroni di casa, guidati da Vezenkov. Fournier è tornato nello starting five, Ward è partito dalla panchina, ma la Monaco ha subito preso il controllo (1-4 al 2’), sfruttando la fisicità sotto canestro. Dopo un parziale di 8-0, l’Olympiacos ha ribaltato il punteggio (9-8 al 6’), ma la gara è rimasta equilibrata fino al 20-16 del primo quarto, chiuso con una tripla di Vezenkov.

Nel secondo periodo, McKissic e Vezenkov che hanno portato l’Olympiacos sul +6 (24-18 al 12’). Nedovic ha risposto per il Monaco, mentre i greci hanno sfruttato i liberi per mantenere il vantaggio (28-22 al 14’). La squadra di Spanoulis ha reagito con un 7-0, tornando a contatto (30-29), e Hall ha segnato i suoi primi punti per il 33-29. I numerosi falli hanno rallentato il ritmo, con il punteggio che è rimasto basso (35-35 al 19’). Papapetrou ha segnato da tre per il 38-35, ma James ha chiuso il primo tempo sul 38-37. Nel terzo quarto, il Monaco ha imposto il proprio ritmo. Diallo ha aperto con una tripla (38-42), Milutinov ha risposto (42-42), ma James ha preso il comando con assist e punti (16 punti, 9 assist). Dopo il 54-54 dalla lunetta, un blackout difensivo dell’Olympiacos ha permesso ai monegaschi di allungare fino al +10 (54-64), nonostante un tentativo di rimonta con un 6-0 che ha chiuso il periodo sul 60-64. La tensione è salita con un acceso confronto tra Dorsey e Strazel, ma i monegaschi hanno mantenuto il controllo.

Nel quarto decisivo, il Monaco ha gestito con lucidità. Diallo e Hall hanno portato il punteggio sul 62-66, mentre Strazel e Okobo hanno firmato triple pesanti per il 66-72. Dorsey ha provato a tenere in vita l’Olympiacos (68-72 al 35’), ma Diallo ha continuato a colpire (20 punti), e James ha siglato il +9 (70-79). Nonostante gli sforzi finali di Vezenkov, Hall e Dorsey (autore di 86-89 a 30’’ dalla fine), il Monaco ha chiuso con i liberi di Mirotic per il definitivo 87-92.
Parziali: 20-16, 38-37, 60-64, 87-92.