Serie B - Assigeco spenta a Montecatini: trasferta da dimenticare
L’Assigeco torna a mani vuote dalla trasferta toscana di Montecatini dopo una partita sottotono decisa in sostanza già nel primo quarto. I ragazzi di coach Manzo non entrano mai in partita, mentre i padroni di casa si impongono con decisione nelle due metacampo sin dai primissimi minuti di gioco e scavano subito un parziale proibitivo a suon di triple. Per i Lupi sarà fondamentale resettare e lasciarsi alle spalle una partita che non è mai stata in discussione, lo scontro casalingo di domenica contro Piazza Armerina sarà una ghiotta occasione per rialzare la china.
PRIMO QUARTO. Dominio totale dei padroni di casa nella prima frazione del match: subito due triple di Jackson e Fratto, i primi due di Piacenza portano la firma di Ferraro, ma Jackson e Strautmanis continuano a far male ai Lupi (13-2). Il pivot lettone colpisce ancora, sia dal perimetro che dalla lunetta, Jackson non è da meno dall’arco e Piacenza si trova spalle al muro dopo appena sette minuti. Montecatini tocca quota +21 con l’appoggio di Vedovato, risponde Valesin da tre punti, ma l’Assigeco continua a subire senza mai entrare in partita. Primo quarto che si conclude sul 34-12.
SECONDO QUARTO. Nel secondo quarto la partita si blocca e le squadre non riescono più a trovare la via del canestro. Montecatini mantiene il vantaggio costruito nel primo quarto, con i biancorossoblu incapaci di impensierire i padroni di casa. Alla tripla di Strautmanis il punteggio recita 41-15, poi Burini va a segno e costringe coach Manzo a un altro timeout. Al rientro in campo l’Assigeco mostra segni di vita, e dopo i bersagli di Ferraro e Pepper il primo tempo si conclude sul 47-26.
TERZO QUARTO. Nel secondo tempo il copione della partita non cambia. Botta e risposta fra Passoni e Calbini, poi ennesima tripla di Montecatini, stavolta con D’Alessandro. Replica Jackson poco dopo, canestro Assigeco con Pepper, ma un’altra bomba di Jackson porta i suoi sul 62-33. Jackson e Vedovato si oppongono alle iniziative di Ferraro e Calbini: la terza frazione di gioco si chiude sul 70-42.
QUARTO QUARTO. Gli ultimi dieci minuti non riservano grosse sorprese e i padroni di casa continuano ad alimentare un vantaggio già più che sufficiente. Le triple di Bargnesi vanificano i canestri di Poggi e il divario tra le squadre è tanto ampio da rendere gli ultimi minuti di partita una semplice attesa della sirena finale. Oltre a qualche buona giocata di Ferraro e Calbini, l’Assigeco può godersi l’esordio del giovane Cattivelli e il primo canestro in serie B di Sarmiento, mentre il match termina sul punteggio di 88-62.
La T Tecnica Gema Montecatini - UCC Assigeco Piacenza 88-62 (34-12, 13-14, 23-16, 18-20)
La T Tecnica Gema Montecatini: Darryl Jackson 19 (0/2, 6/11), Andrea Bargnesi 17 (2/4, 3/5), Kristofers Strautmanis 16 (4/7, 2/4), Jacopo Vedovato 16 (8/12, 0/0), Lorenzo D'alessandro 6 (0/0, 2/3), Lorenzo Passoni 5 (1/3, 1/5), Federico Burini 5 (2/4, 0/3), Francesco Fratto 3 (0/1, 1/2), Davide Benvenuti 1 (0/0, 0/0), Lorenzo Del vigna 0 (0/1, 0/0), Gianmarco Gulini 0 (0/0, 0/0), Mattia Acunzo 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 9 / 13 - Rimbalzi: 42 11 + 31 (Francesco Fratto 10) - Assist: 20 (Federico Burini 7)
UCC Assigeco Piacenza: Massimiliano Ferraro 12 (3/4, 1/1), Lorenzo Calbini 12 (6/9, 0/2), Leonardo Valesin 12 (2/5, 2/4), Giovanni Poggi 7 (3/7, 0/1), Dalton Pepper 7 (1/4, 1/5), Martino Criconia 5 (1/2, 1/4), Andrea Mazzucchelli 3 (1/3, 0/0), Joaquin Sarmiento 2 (1/1, 0/4), Gianmarco Fiorillo 2 (0/1, 0/0), Kuot yak deng Kuot 0 (0/1, 0/0), Gabriele Cattivelli 0 (0/1, 0/0), Pietro Reginelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 15 - Rimbalzi: 26 5 + 21 (Giovanni Poggi 5) - Assist: 4 (Lorenzo Calbini 2)