live

A2 - Real Sebastiani, un break di 28-4 per battere l'Urania Milano in Gara 1

LIVE A2 - Real Sebastiani, un break di 28-4 per battere l'Urania Milano in Gara 1
© foto di Real Sebastiani Rieti

La Real Sebastiani Rieti si aggiudica la prima partita della serie playoff contro l'Urania Milano. Si chiude sul 65-47 il primo scontro tra le due formazioni, una partita in equilibrio di fatto per 20'. Guidati da Alessandro Gentile (19 punti), gli ospiti sono andati alla pausa lunga avanti 26-31, ma la ripartenza è stata choc. La squadra di coach Rossi ha piazzato un incredibile 28-4 nella terza frazione, prendendo controllo della partita e di fatto mettendo al sicuro il successo. Blackout Urania in una serata pessima dal campo: 15/40 da due, 3/19 da tre punti. A guidare Rieti un Jordan Harris da 14 punti e un Filippo Gallo da 12 punti.

RIETI VS URANIA: DIRETTA
4Q 65-47- Dopo oltre due minuti arrivano i rpimi punti del quarto, con un 1/2 di Gentile a cronometro fermo. Sarto firma il +20. Harris fa +22, 58-36 al 34' e ora serve un miracolo agli ospiti. Gentile segna i punti del 59-39 al 35', risponde Piccin. Bomba di Amato, poco più tardi ne segna una anche Jordan Harrison. Cavallaro fa 1/2 per il 65-47 al 39'. Si chiude sul 65-47 la prima partita della serie.

3Q 54-35 - Jordan Harris riparte con due punti, poi schiacciata di Spencer e subito torna a -1 la Sebastiani. Parziale iniziale di 7-0, bomba di Gallo infatti per il 33-31. Non segna mai l'Urania, ne approfittano i padroni di casa con la bomba di Monaldi del 36-31 che porta coach Cardani al timeout. Non si ferma il break, Piunti fa 38-31, 12-0 in questo inizio di quarto. Diventa 14-0 dopo la schiacciata di Harris. Altro timeout Cardani a metà quarto e finalmente Gentile riaccende la luce in casa Urania. Gallo spara per il +10. Poco dopo ripete Viglianisi per il +13. E anche Maspero con il 51-35 a 1' dalla fine del quarto. Termina 54-35, parziale di 28-4.

2Q 26-31 - Gentile apre anche il secondo quarto. Risponde Cicchetti. Primi punti per Potts, ma Spanghero spara per il -1 sul 16-17 al 13'. Recupero e canestro di Maspero, dall'altra parte Gallo. Ora si segna con più continuità: Ndzie mette due liberi dopo un fallo di Sarto, impatta sul 21-21 Rieti con la tripla di Gallo al 14'. Prima tripla per Amato a metà periodo. Parziale Urania con cinque punti di Cavallero per il 23-29. Harris con una schiacciata dopo un altro rimbalzo di Spencer sblocca la situazione per Rieti che accorcia sul 25-29 al 18'. Dopo un 1/2 di Harris, altri punti per Gentile: termina 26-31 il primo tempo. Per l'Urania già 13+6r di Gentile, dall'altra parte Gallo, Harris e Spanghero a quota 5.

1Q 11-13 - Alessandro Gentile subito protagonista con i primi quattro punti della partita. Si segna pochissimo in questo inizio di partita, è 0-4 dopo 3'. A sbloccare il tabellino dei padroni di casa è Harris, che apre un parziale di 6-0. Spencer e Monaldi a segno per il 6-4 al 5', mani fredde in questa prima parte di gara. Contro break di 5-0 firmato dall'Urania con il 2+1 Gentile e Ndzie. Rieti trova la tripla di Piunti, Maspero riporta i suoi a +4, ma sono due di Spencer dopo un rimbalzo offensivo a chiudere il primo quarto: 11-13 al 10'.

PREVIEW
Dopo trentotto partite di regular season Sebastiani Urania è pronta a tuffarsi nei playoff, che assegnano la seconda ed ultima promozione in LBA. I precedenti in campionato in questa stagione sono in parità: Rieti si è imposta a Milano nella gara di andata, mentre i ragazzi di Cardani hanno espugnato il PalaSojourner nel ritorno.

Alessandro Rossi (allenatore) – “Dobbiamo fare affidamento sul fattore campo sicuri che in qualsiasi momento di difficoltà avremo dalla nostra un grande pubblico che ci aiuterà a superarli. Dovremo essere tutti compatti verso il risultato finale. La sfida, sulla carta, è di quelle importanti, nella regular season le due gare sono state molto tirate. Milano è una squadra con molto talento in attacco e una taglia difensiva molto importante. Sarà fondamentale l'interpretazione della partita e la nostra capacità ad imporre il nostro ritmo e la nostra identità di gioco. C'è tanta voglia di iniziare i playoff perché queste due settimane sono state molto lunghe".

Marco Cardani (allenatore) - “Ci aspetta una serie molto dura, due sfide contro una squadra solida e ben allenata. Rieti ha un roster molto profondo, con rotazione a 12 giocatori, tutti che sanno dare un contributo importante. La Sebastiani ha diversi possibili protagonisti in attacco, con punti nelle mani e capacità di prendersi responsabilità nei momenti chiave dei match. Noi arriviamo alla sfida con alcuni acciacchi e con qualche giocatore non al meglio, ma pronti per giocarci la postseason con il massimo dell’energia, cercando di partire bene in questa serie”.