A2 - La RSR Sebastiani di forza conquista il PalaFlaminio della Dole Rimini

La Sebastiani Rieti ha aperto la stagione con una vittoria di carattere sul campo di Rimini, imponendosi 77-75 al termine di una gara combattuta e ricca di cambi di inerzia. I primi due quarti si sono giocati sul filo dell’equilibrio, con le squadre che si sono alternate al comando senza mai riuscire a prendere il largo. Rieti ha trovato ritmo nel terzo periodo, costruendo un vantaggio di cinque punti grazie alla precisione di Perry e alla solidità di Guariglia sotto canestro.
Nell’ultima frazione, Rimini ha reagito con orgoglio, riuscendo anche a rimettere il naso avanti nei minuti finali. Ma la Sebastiani non ha perso la calma: Pascolo ha firmato canestri pesanti nel pitturato, Parravicini ha gestito con lucidità i possessi decisivi, e Perry ha messo i liberi della vittoria a poco più di un secondo dalla sirena. Una prova di maturità per la squadra di coach Franco Ciani, che ha mostrato compattezza, equilibrio e capacità di soffrire nei momenti più delicati.
Dole Basket Rimini - RSR Sebastiani Rieti 75-77 (20-20, 23-23, 18-23, 14-11)
Dole Basket Rimini: Pierpaolo Marini 25 (4/5, 3/8), Gerald Robinson 13 (2/3, 3/7), Davide Denegri 11 (2/4, 1/4), Alessandro Simioni 10 (4/9, 0/2), Mark Ogden 5 (1/4, 1/2), Assane Sankare 5 (2/2, 0/2), Luca Pollone 3 (0/0, 1/2), Giacomo Leardini 3 (0/1, 0/2), Giovanni Tomassini 0 (0/1, 0/1), Mattia Ruggeri 0 (0/0, 0/0), Gora Camara 0 (0/0, 0/0), Valentin Georgescu 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 21 - Rimbalzi: 25 12 + 13 (Alessandro Simioni 9) - Assist: 10 (Gerald Robinson 4)
RSR Sebastiani Rieti: Darius Perry 20 (5/10, 2/5), Matteo Parravicini 15 (3/5, 1/4), Tommaso Guariglia 13 (3/5, 1/2), Davide Pascolo 10 (4/6, 0/1), Liam Udom 7 (2/5, 0/1), Fabio Mian 6 (2/2, 0/1), Lorenzo Piccin 2 (1/1, 0/0), Giorgio Piunti 2 (0/2, 0/1), Mattia Palumbo 2 (1/2, 0/0), Alessandro Paesano 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 23 / 25 - Rimbalzi: 29 9 + 20 (Liam Udom 8) - Assist: 17 (Darius Perry 5)