live

: Italia vs Slovenia, diretta (44-57 con 5:35, 3Q) | EuroBasket 2025

LIVE: Italia vs Slovenia, diretta (44-57 con 5:35, 3Q) | EuroBasket 2025
© foto di Canu/Ciamillo

ITALIA - SLOVENIA diretta
3Q Live - Iniziamo benissimo il terzo quarto: difesa ai 24", poi schiacciata in taglio backdoor di Fontecchio. Altri due per la nostra stella, 44-50 con 8:35. Allucinante tripla di Doncic per il +9. Canestrone di Nikolic per il +11, 5-0 di parziale. Persa di Pajola, Doncic in contropiede conquista un fallo. Si fa male Nikolic, Doncic perde palla anticipata da Fontecchio, che in contropiede scarica per Ricci, errore. Restiamo a -13.

2Q 40-50 - Inizia bene il secondo quarto con due di Diouf e un recupero. Bomba di Prepelic però, 13-32 con 8:30. Finalmente Fontecchio, break di 4-0 con i liberi di Pajola 17-32 con 7:20. Bomba di Fontecchio! 7-0, 20-32 con 6:51. Cinque palle recuperate degli Azzurri, per la Slovenia si sente l'assenza in questa fase di Doncic. Dopo il timeout di Sekulic, la Slovenia esce con il canestro di Radovic. Risponde Niang. Palla fantascientifica di Doncic, rientrato, per la schiacciata di Krampelj. Incredibile Doncic, tripla in testa a Spissu, 22-39 a metà quarto. Risponde Pajola, tripla dalla punta del -14. Doncic sale a 27 punti, bomba di Spissu per il 28-41 con 4:05, bomba di Fontecchio: parziale di 6-0 per gli Azzurri che arrivano a -10. La Slovenia torna a realizzare con Muric, ma Fontecchio replica dalla distanza e sale a 13 punti. Doncic si prende il fallo di Diouf, 1/2, 34-46 con 3:03. Pajola conquista la lunetta, 1/2 anche per lui, 35-45 con 2:44. PAJOLA! Bomba in transizione del 38-45 con 1:14. Timeout Sekulic. La Slovenia trova la tripla di Nikolic. Clamorosa giocata di Diouf, schiacciatona dal post. Terzo fallo di Diouf sul finire del quarto. Fallo anche di Niang per due di Doncic. Ultimi 2.3 secondi, l'Italia non trova punti. È 40-50 dopo 20', Doncic a quota 30.

1Q 11-29 - Pajola, Spagnolo, Fontecchio, Melli e Diouf, confermati i primi cinque per il Poz. Primo possesso nostro, subito una persa. Doncic sbaglia, poi scippa in anticipo su Pajola. I primi due sono di Spagnolo. Canestrone di Melli, 4-0 dopo 2'. I primi due della Slovenia arrivano da Krampelj. Impatta Doncic, 4-4, mentre Spagnolo fa airball. Persa di Melli, tripla di Hrovat e break di 7-0. Doncic si prende un fallo di Diouf, va in lunetta e fa 2/2, 4-9 con 5'48". Si va sempre dal post, Melli fa tutto bene ma non realizza. Doncic invece colpisce dalla distanza per il 4-12 al 5', timeout Pozzecco sul break di 0-12. L'uscita dal minuto di sospensione è pessimo, altra palla persa. Melli difende fortissimo su Doncic che si inventa un'altra tripla, 4-15. Segna solo la stella dei Lakers per la Slovenia, ma il nostro attacco è fermo, 4-15 al 6'. Ci pensa Marco Spissu: tripla dall'angolo. Prova ad accendersi Fontecchio, fallo subito in transizione: 2/2, -6. Dentro Saliou Niang con 3:12 dalla fine del periodo. Altri due di Doncic dalla media. Tripla aperta di Niang, errore. Doncic è inarrestabile, sale a quota 14. Incredibilmente ruotiamo male, ancora Doncic a bruciare Gallinari, canestro e fallo del 9-22 con 1:53. Altra tripla di Doncic, 9-25 con 1:30, timeout Pozzecco. Torniamo a segnare con Diouf, ma non fermiamo la Slovenia: Omic fa +16. A 1.3 secondi fallo di Ricci su Doncic che avrà due liberi. Si chiude sul 11-29 il primo quarto.

PREVIEW
L'Italia di basket torna in campo oggi alle 17:30 per l'ottavo di finale di EuroBasket 2025
. L'avversaria è la Slovenia, Nazionale guidata dalla stella NBA dei Los Angeles Lakers Luka Doncic. Inizia la fase dentro o fuori del torneo, che ha già visto una grande sorpresa ieri con l'uscita della Serbia per mano della Slovenia. Ora tocca agli Azzurri, con Saliou Niang recuperato dopo il grande spavento con la Spagna. Gli Azzurri hanno concesso, fino a questo momento, solo 66.6 punti di media agli avversari risultando la miglior difesa di tutto l’Europeo. Un marchio di fabbrica della squadra di coach Pozzecco. E su questo si conterà contro la Slovenia, anche se "è impossibile fermare Luka Dončić perchè non riescono a farlo neanche in NBA. Proveremo a metterlo in difficoltà cercando di non fargli fare una partita pazzesca ma le sue medie punti le conosciamo ed è logico aspettarsi che continui così. Dovremo stare attenti a lui e a tutte le situazioni che è capace di creare in campo e che agevolano i suo compagni di squadra", dice il CT Pozzecco. Luka è davvero Magic e per il momento viaggia a 32.4 punti di media a partita guidando anche le classifiche di palle recuperate (3.2 a partita) ed efficiency (32.4).

Dove vedere Italia vs Slovenia, Europei di basket. La partita è in programma domenica 7 settembre (ore 17.30 italiane, RaiSport, Rai Play, DAZN, Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA). Diretta testuale su PianetaBasket.com.

I prcedenti non sono a favore degli Azzurri. In 24 partite sono state solo 9 le vittorie e 15 le sconfitte. L’ultima al Mondiale di Manila nella finale per il 7°/8° posto chiusa 89-85 per gli sloveni con doppia doppia di Doncic (29 punti e 10 rimbalzi). Tre gli incroci in un Campionato Europeo: nel 2013 Italia ko 84-77 nella seconda fase a Lubiana; nel 2007 ancora sconfitta 69-68 nella prima fase ad Alicante e ko anche a Lulea per 77-67 nel 2003, quando però gli Azzurri chiusero con il Bronzo.

L’esordio da CT di Gianmarco Pozzecco è avvenuto proprio contro la Slovenia di Dončić. A Trieste, il 25 giugno 2022, 90-71 per gli sloveni con 12+7 di Luka. L’ultimo successo italiano risale al 2006: nella prima fase del Mondiale di Sapporo in Giappone 80-76 per la squadra di coach Recalcati con 26 punti di Marco Belinelli