NBA - La lunga giornata della Lottery 2025: chi avrà il pick #1?

Dopo un lungo e uggioso inverno, pieno di sconfitte a bizzeffe, la ricompensa per essere arrivati nella parte bassa della classifica NBA arriva sotto forma di palline della lotteria. E la sera di lunedì 12 maggio a Chicago alle 19 ET, il futuro di una fortunata squadra sarà modificato in modo significativo. Qualcuno si sveglierà martedì mattina con la possibilità di draftare il fenomeno matricola di Duke Cooper Flagg al draft del mese prossimo. Flagg è considerato un talento generazionale, il raro tipo che può entrare direttamente nella NBA a 18 anni (non ne compirà 19 fino alla fine di dicembre) e contribuire subito contro i veterani. Col tempo, si ritiene che Flagg possa essere sia un difensore dominante che una forza offensiva tuttofare.
Qualcun altro potrebbe rimanere deluso dall'essere arrivato così vicino, ma sarà confortato dal fatto che la presunta scelta n. 2 Dylan Harper, un playmaker di 6 piedi e 6 che è stato paragonato a artisti del calibro di James Harden e Cade Cunningham e sarebbe la prima scelta in molti altri anni, potrebbe essere un suo giocatore. Ci sono molti altri buoni prospetti nel draft del 2025 (come il compagno di squadra di Harper a Rutgers Ace Bailey, VJ Edgecombe di Baylor, il tiratore texano Tre Johnson, solo per citarne alcuni), ma Flagg e Harper sono i ragazzi verso cui le franchigie stanno maggiormente cercando di orientarsi da un po' di tempo.
Come sono messe le probabilità. Utah, Washington e Charlotte hanno ciascuna il 14% di probabilità di vincere la prima scelta e il 52,1% di scegliere nella Top 4. New Orleans ha il 12,5% di probabilità di raggiungere Flagg, il 48,1% di scelte nelle prime quattro; Philadelphia, grazie a un magistrale lavoro di tank, ha il 10,5% di possibilità su Flagg e il 42,1% tra le prime 4, mentre Brooklyn è rispettivamente al 9% e al 37,2%. Dopo Toronto, San Antonio, Houston (via Phoenix), Portland, Dallas, Chicago, Atlanta (da Sacramento) e di nuovo gli Spurs (da Atlanta) hanno tutte possibilità esterne. La fortuna è cieca: anche se pensi che sia improbabile che una delle squadre con le peggiori probabilità possa trovare l'oro, consideriamo che gli Hawks sono passati da 10 (3,7% di quota) a 1 l'anno scorso prendendo Zach Risacher...