NBA Draft 2021: data, ora ed il mock con i protagonisti

Uno dei momenti più importanti per le franchigie, quello del Draft NBA, si avvicina e come ogni tanto ci sono tante voci di mercato intorno all'evento principale della postseason prima della Free Agency.
NBA DRAFT 2021, DOVE E QUANDO. Il Draft NBA 2021 si svolgerà il 29 luglio, nella notte italiana tra giovedì e venerdì, a Brooklyn. A chiamare con la #1 saranno i Detroit Pistons, che si sono aggiudicati la prima scelta assoulata nella lottery lo scorso 22 giugno. Alla #2 sarà il turno degli Houston Rockets, seguono Cavaliers, Raptors e Magic.
MOCK NBA DRAFT 2021
#1 - Cade Cunningham, Detroit Pistons. Sembra ormai quasi scontato che, laddove dovessero essere i Pistons a scegliere con la #1, sarà chiamato Cunningham. Prodotto di Oklahoma State, il giocatore si è messo in mostra nella stagione collegiale realizzando 20.1 punti con 6.2 rimbalzi e 3.5. Si tratta di un play/guardia che andrebbe ad aggiungersi al già giovane roster dei Pistons, che ha visto nel 2020/21 mettersi in mostra Killian Hayes, Saddiq Bey, Isaiah Stewart o Josh Jackson, Il preferito del GM Troy Weaver sarebbe Matt Mobley, tuttavia il giocatore non ha svolto workout con i Pistons nelle ultime settimane. Cunningham, al contrario, si è allenato con la franchigia ed ha anche aperto a Detroit: "L'organizzazione ha tante grande persone con se. A partire dai propretari. Troy Weaver è un ottimo GM. Ho imparato molto dalle visite con loro. Se mi prenderanno, sarò felice di stare a Detroit", ha detto il giocatore.
#2 - Jalen Green, Houston Rockets. Green è una shooting guard che nel 2020/21 ha deciso di saltare il college per entrare nel programma di sviluppo della NBA GLeague, con l'Ignite Team. Green ha dimostrato di avere importanti doti a livello fisico giocando contro giocatori già professionisti nella GLeague. Ha più volte dichiarato di desiderare di essere la prima scelta al Draft ed ha svolto anche un workout con i Pistons. Tuttavia il suo futuro sembra più a Houston, con i Rockets che dopo aver perso James Harden cercano una guardia come Green. Nella GLeague ha registrato 17.9 punti di media a partita con il 46% al tiro ed il 37% dalla lunga distanza.
#3 - Evan Mobley, Cleveland Cavaliers. Mobley sembra essere il perfetto fit per i Cavaliers, Si tratta di un centro, che potrà sicuramente coesistere con Jarrett Allen, e che andrà a rinforzare un reparto sicuramente più debole rispetto a quello delle guardie, dove i Cavs possono già contare su Collin Sexton. A USC Mobley ha realizzato 16.4 punti con 8.7 rimbalzi di media a partita.
#4 - Jalen Suggs, Toronto Raptors. Attenzione ai Raptors. Diversi media oltreoceano ritengono che i Raptors potrebbero essere tra le franchigie più attive questa estate. L'uscita di Kyle Lowry, che diventerà a breve free agent, e le voci su una partenza di Pascal Siakam, fanno pensare che anche la scelta potrebbe non confermarsi necessariamente ai canadesi. Le esigenze sono diverse, ma pare che Jalen Suggs sia il candidato principale alla scelta. Suggs ha dimostrato versatilità difensiva e discrete capacità nella metà campo offensiva, dove a Gonzaga ha prodotto 14.4 punti con 5.3 rimbalzi e 4.5 assist di media a partita.
#5 - Scottie Barnes, Orlando Magic. La prima ala disponibile nel Draft 2021, le quotazioni di Barnes sembrano in ascesa. I Magic, che sceglieranno anche con la #8, sembrano indirizzati verso il prodotto di Florida State per proseguire nella tentativo di ricostruzione della franchigia. Nello spot di ala i Magic sono piuttosto scoperti: con la scadenza di Otto Porter e la partenza di Aaron Gordon in stagione, ci sarà spazio per Barnes il cui futuro pare in Florida. L'alternativa è Jonathan Kuminga, sempre ala ma sicuramente dalle caratteristiche differenti.
Queste le restanti predizioni di ESPN:
#6 - James Bouknight, OKC Thunder. Scoring versatile, Bouknight ha guadagnato posizioni nel corso delle ultime settimane agli allenamenti preDraft. Il giocatore, quasi 21enne, sembra un fit perfetto con Shai Gilgeous-Alexander, al centro del nuovo progetto dei Thunder.
#7 - Franz Wagner, Golden State Warriors. La grande stagione a Michigan ha lanciato Wagner, tedesco e fratello del già giocatore NBA Moritz, verso la Top 10. Negli ultimi giorni le quotazioni di Wagner sembrano ulteriormente in aumento, specialmente per le sue caratteristiche difensive, ed è probabile che i Warriors preferiscano il giocatore a Jonathan Kuminga, altra ala nel Draft. Sarà da capire se i Warriors sceglieranno o meno: la franchigia cerca infatti di rinforzarsi per attaccare il titolo nella prossima stagione, e la #7 sarebbe sicuramente nel 'pacchetto' di un ipotetico scambio.
#8 - Jonathan Kuminga, Orlando Magic. Ala, appena 19enne, e sicuramente uno dei migliori atleti della classe Draft. Kuminga, come Green, ha scelto di saltare il college per giocare nella NBA GLeague da professionista. Scelta da valutare, poiché dopo un grande inizio, i suoi limiti offensivi sono risultati importanti ed ha perso posizioni nel Draft. I Magic sceglieranno anche in base alla chiamata alla quinta chiamata, dove a sorpresa, ma neanche troppo, potrebbe venire chiamato lo stesso Kuminga.
#9 - Moses Moody (G), Sacramento Kings
#10 - Josh Giddey (PM), Memphis Grizzlies
#11 - Corey Kispert (A), Charlotte Hornets
#12 - Alperen Sengun (A), San Antonio Spurs
#13 - Davion Mitchell (PM), Indiana Pacers
#14 - Chris Duarte (G), Golden State Warriors
#15 - Trey Murphy III (G/A), Washington Wizards
#16 - Keon Johnson (G), Oklahoma City Thunder
#17 - Ziaire Williams (G/A), New Orleans Pelicans
#18 - Jalen Johnson (A), Oklahoma City Thunder
#19 - Usman Garuba (A/C), New York Knicks
#20 - Cameron Thomas (G), Atlanta Hawks
#21 - Kai Jones (A), New York Knicks
#22 - Jared Butler (PM/G), Los Angeles Lakers
#23 - Sharife Cooper (PM), Houston Rockets
#24 - Isaiah Jackson (A/C), Houston Rockets
#25 - Day'Ron Sharpe (C), Los Angeles Clippers
#26 - Quentin Grimes (G), Denver Nuggets
#27 - Tre Mann (PM), Brooklyn Nets
#28 - Joshua Primo (G), Philadelphia 76ers
#29 - Bones Hyland (PM), Phoenix Suns
#30 - Jaden Springer (PM/G), Utah Jazz