Trieste: Markel Brown nominato Co-Capitano al fianco Di Lodovico Deangeli

23.09.2025 14:40 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Trieste: Markel Brown nominato Co-Capitano al fianco Di Lodovico Deangeli
© foto di Pallacanestro Trieste

La Pallacanestro Trieste è lieta di annunciare una decisione di grande portata storica e simbolica per il presente e il futuro del Club: Markel Brown è stato nominato Co-Capitano della prima squadra per la stagione 2025/2026. Per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia, la società biancorossa affida i gradi di capitano a un atleta straniero, a testimonianza del percorso di crescita e della visione sempre più internazionale del Club. Una scelta che non cancella il passato, ma lo valorizza. Markel Brown, infatti, dividerà oneri e onori con Lodovico Deangeli, che ricoprirà a sua volta il ruolo di Co-Capitano, confermando la sua fondamentale leadership dopo due stagioni vissute da capitano unico con passione e dedizione.

Questa nomina rappresenta un passo cruciale per la Pallacanestro Trieste, un segnale forte di unione e coesione in un momento chiave della nostra storia, con un campionato che si preannuncia molto competitivo e il ritorno sulle scene europee dopo oltre vent'anni. Le parole del Presidente Paul Matiasic sottolineano l'importanza di questa decisione: “Siamo estremamente orgogliosi di questo annuncio. Fin dal primo giorno, Markel Brown ha dimostrato di essere non solo un giocatore eccezionale, ma un vero leader. La sua etica del lavoro e la sua capacità di essere un esempio dentro e fuori dal campo sono un'ispirazione per tutti. È un uomo capace di guidare i suoi compagni e di prendere le decisioni giuste al momento giusto, sia nel vivo della partita sia all'interno dello spogliatoio. Non è mai sopra le righe, ma ha un dono naturale nell'assumersi la responsabilità, spingendo il gruppo a dare sempre il massimo. È l'abbinamento perfetto che si affianca alla nostra riconferma di Lodovico, il quale negli ultimi anni ha incarnato perfettamente lo spirito e i valori di Trieste, dimostrandosi uno splendido capitano e leader del nostro gruppo. La decisione di avere due co-capitani è un segnale di unione e una testimonianza del carattere e dell'etica del lavoro di entrambi. Vogliamo dare voce e rappresentanza alle due anime della nostra squadra — quella italiana e quella internazionale — e armonizzarle in un unico corpo. In questo modo, il gruppo potrà esprimere veramente la versione migliore di sé stesso. Questa unione sarà la nostra più grande forza nella stagione che ci attende, una stagione che si preannuncia estremamente competitiva e che ci vedrà tornare su un palcoscenico europeo dopo più di due decenni. Siamo fiduciosi di avere la giusta leadership, che sarà sicuramente necessaria per affrontare le sfide che ci attendono”.

«Ci sembra giusto che – ha aggiunto il GM della squadra Michael Arcieri - all'alba di una stagione molto speciale che celebra i cinquant'anni della Pallacanestro Trieste, si annunci un altro momento storico: la nomina di Markel Brown a Co-Capitano della Pallacanestro Trieste, insieme al nostro amato Lodovico Deangeli. L'incredibile leadership di Markel si è manifestata ovunque abbia vissuto e giocato. La passione innegabile con cui gioca ogni singolo possesso di qualsiasi partita, che si tratti dei playoff, di un'amichevole o di un allenamento, ispira tutti coloro che gli stanno intorno, compagni e staff, a giocare e lavorare ancora più duramente, a sacrificarsi più profondamente e a dare ogni grammo di energia per un unico obiettivo comune. La sua umiltà, empatia e altruismo fuori dal campo e nella nostra comunità — con cui tocca innumerevoli vite in modo speciale, attraverso una visita a sorpresa, una parola gentile e un gesto premuroso alla volta — sono ciò che definisce la “Classe” e costituiscono il fondamento della cultura stessa della Pallacanestro Trieste. Con Lodo e Markel a guidare la nostra organizzazione, il nostro futuro è luminoso, non solo in campo in questa stagione, ma per tutte le ragazze e i ragazzi che sognano di indossare un giorno il biancorosso, avendo in questi uomini (e nei loro compagni) dei modelli da emulare e a cui aspirare. Bravo Markel! Forza Trieste!»

“Sono onorato di rappresentare la Pallacanestro Trieste dentro e fuori dal campo. – Le parole di Markel Brown – Essere capitano in una città come Trieste significa molto e mi assumerò questa responsabilità con orgoglio.”

A Markel e Lodovico vanno i migliori auguri di buon lavoro da parte di tutta la famiglia della Pallacanestro Trieste, con la certezza che sapranno guidare la squadra con carisma, equilibrio e passione verso i traguardi che questa città e questi tifosi meritano.