Treviso chiude la preseason battendo l'Apu Udine

Dopo 35 minuti di gioco molto combattuti, la Nutribullet cede il passo a Udine nel finale e si arrende per 87-69.
Ottime prestazioni per Torresani (23 punti e nomina di miglior giocatore del weekend), Spinazzè (12) e Ragland (13+6 rimbalzi). Dall'altra parte non bastano i 24 di Bendzius ed i 16 di Calzavara.
tabellini
APU UDINE – NUTRIBULLET TREVISO BASKET 87-69
UDINE: Spencer 10, Hickey 7, Mekowulu 5, Da Ros, Jepanovic NE, Bendzius 24, Brewton 4, Dawkins 13, Calzavara 16, Mizerniuk NE, Ikangi 8. All: Vertemati.
TREVISO: Ragland 13, Abdur-Rahkman 5, Muaremi, Torresani 23, Miaschi 2, Pinkins, Chillo 2, Guidolin NE, Stephens 7, Pellegrino 5, Olisevicius NE, Spinazzè 12. All. Rossi.
NOTE: parziali 19-23, 42-43, 61-64. T.l.: UD 9/13, TV 13/16. Da 2: UD 24/42, TV 19/36. Da 3: UD 10/30, TV 6/20. Rimbalzi: UD 15+20 (Bendzius 4+2), TV 12+25 (Chillo 1+7). Perse: UD 6, TV 14. Recuperi: UD 10, TV 4.
LA CRONACA:
Coach Rossi lancia Miaschi in quintetto, insieme a Ragland, Torresani, Pinkins e Stephens; Vertemati si affida a Calzavara, Brewton, Ikangi, Bendzius e Mekowulu.
L’inizio di gara è tutto a cura di Calzavara, che realizza 8 punti consecutivi e costringe la panchina biancoazzurra a spendere il primo timeout. L’asse Ragland-Stephens sblocca la Nutribullet, Miaschi e Torresani rincarano la dose, ma le giocate di Mekowulu – ex di turno – rilanciano l’APU. Trascinata ancora da un indomabile Torresani, Treviso completa la rimonta e si riporta ad una lunghezza di distanza (20-19). Si va al primo minibreak sul punteggio 23-19, complice la tripla di Dawkins.
In apertura di secondo periodo si mette in luce Spinazzè, classe 2006, che prima pesca il taglio di Pellegrino e poi realizza la tripla del nuovo -3. Con Olisevicius tenuto a riposo e Weber ancora ai box, coach Rossi “va piccolo” e trova importanti risposte dalle sue guardie: Ragland ne mette 7 in un amen e manda a schiacciare Stephens, Torresani realizza dalla media ed è vantaggio Nutribullet (31-35)! Udine prova a farsi sotto con le giocate di Calzavara, ma ancora una volta deve fare i conti con David, che ne mette altri 6 e raggiunge quota 16. All’intervallo TVB è avanti 42-43.
Nel secondo tempo coach Rossi continua ad affidarsi alla small ball, schierando contemporaneamente Ragland e la coppia Spinazzè-Torresani, prodotto del vivaio trevigiano. Il risultato è più che positivo: Joe detta alla grande i ritmi, Tommy raggiunge la doppia cifra (12) per la prima volta in carriera e David ne mette altri 7. Dall’altra parte Udine rimane a contatto grazie alla classe di Bendzius (11 nella terza frazione), che manda le squadre all’ultima pausa sul 61-64.
I friulani rientrano in campo con un’altra faccia, trovano una manciata di canestri a centro area e tornano alla guida (68-66), costringendo così la Nutribullet ad interrompere il gioco. TVB costruisce buoni tiri, però fatica a capitalizzare; Udine, al contrario, è cinica nel punire ogni errore e ne approfitta firmare un parziale di 8-0. Con Treviso ancora in astinenza di canestri, gli uomini di Vertemati danno un ulteriore strappo al match e volano addirittura sul +20. Negli ultimi minuti trova spazio anche Isak Muaremi, centro classe 2005. Termina 87-69.