| Virtus a fatica sul finale rimane in vetta: battuta Reggio Emilia per 80-78
Importante vittoria della Virtus Bologna che supera a fatica per 80-78 in campionato la Reggiana.
Matt Morgan è stato MVP della gara con 21 punti, soprattutto sul finale, mettendo tutti i tiri liberi a disposizione, anche Hackett ne mette 15, Diouf fa 11 e 9 rimbalzi, Vildoza 10 punti.
Reggio Emilia non bastano i 27 punti e 6 rimbalzi di Echenique, una gara che i padroni di casa dell'Olidata nonostante il vantaggio hanno sofferto gli ultimi due minuti. Reggio perde per cattive comunicazioni in difesa, ma ha dimostrato nonostante il periodo di non essere così in crisi, con il tiro della vittoria di Caupain andato lungo nell'azione finale.
Quarta vittoria di fila per l’Olidata che sale a 12 punti e rimane in testa in classifica, l’Unahotels allunga a quattro sconfitte di fila e rimane a 4 punti in graduatoria.
Prossimo impegno per la Virtus è martedì 11 novembre in casa contro Anadolu Efes in Eurolega, la Reggiana invece giocherà in Kosovo contro Bashkimi mercoledì 12 novembre per la Fiba Europe Cup.
CRONACA
QUARTO QUARTO: Ultimo quarto, subito Diouf libero da sotto e schiaccia 58-51, Virtus si passa al palla e vola in lunetta Hackett 2su2 +9 60-51, Caupain bella penetrazione -7 60-53, Hackett segna un altro canestro in fade away al momento MVP della gara +9 62-53, Echenique sbaglia una schiacciata ben costruita ma si fa perdonare 2+1 62-56 -6 al 34', Woldetensae sbaglia due volte e invece Pajola con la tripla segna +9 e Caupain risponde da tre 65-59 al 35', Morgan ancora da tre, Caupain alza per Echenique e Morgan ne mette altre tre e +10 71-61 al 36', Ivanovic entra in campo e prende il tecnico, Caupain mette il libero e poi si prende i liberi marcato da Niang 71-64 al 27, Morgan libero da sotto segna al tabellone, Caupain segna in penetrazione, Niang tocca la linea, 75-66, Echenique fa un altro 2+1 75-69, Barford penetra e si prende altri liberi fondamentali per rimaner attaccati alla gara, 75-71, Morgan si prende la stoppata di Echenique, Diouf sul rimbalzo in attacco si prende fallo 1su2 76-71 al 39', Caupain altro assist per Echenique REGGIO A MENO TRE A UN MINUTO DALLA FINE, Hackett sbaglia, Barford tira Echenique non si tiene e prende un altro pallone nella mischia e fa commettere il quinto fallo a Niang, Echenique fa 2su2 e Reggio è -1, timeout Virtus a 42 secondi dalla fine; Morgan penetra e si prende il fallo e va in lunetta a 25 secondi dalla fine, il fallo è di Echenique che commette il quinto fallo, timeout Reggiana, Morgan fa 2su2 e porta sul +3 78-75, Pajola fa fallo su Caupain e va in lunetta e li mette entrambi 78-77 a 14 secondi fine, timeout virtus, Morgan prende una spinta e va in lunetta mangiando due secondi dalla rimessa 2su2 80-77 +3, ultimo timeout disponibile Reggio, Pajola fa nuovamente fallo a Caupain e riporta in lunetta 1su2 ma sul rimbalzo la palla è di Reggio emilia che ha ancora un possibile tiro a 7 secondi dalla fine, Caupain prova a tirare marcato da Pajola ma sbaglia, il risultato finale è 80-78
TERZO QUARTO: In avvio di ripresa, Barford con una bella penetrazione al ferro per il -1 25-24, Morgan libero da tre più quattro 38-34, risponde Barford con la bomba 38-37, Diouf dalla media 40-37, Woldentesae da tre pareggia 40pari, Alston sbaglia la schiacciata, Diouf scippa Uglietti e schiaccia, Woldetensae tripla e porta i suoi avanti +1 43-43, Barford segna un gran canestro dalla media 42-45, 1su2 per Morgan -2, Diouf perde una brutta palla che poteva evitare, tanti errori, ma Smailagic riporta avanti i suoi con la tripla 46-45 al 26' e Vlidoza fa saltare chiunque e appoggia al tabellone 48-46 al 27', Caupain fa 1su2 in lunetta, Niang da sotto schiaccia +4 50-46, Williams si prende un fallo da sotto e fa uno su due 50-47, Hackett si lucra due liberi e li segna entrambi 52-47, Reggio continua a sbagliare e Vildoza va in lunetta e fa 2/2 (54-47) Smailagic fa il quarto fallo, Echenique va in lunetta 2su2, Morgan tira, Niang recupera rimbalzo offensivo, Hackett penetra e appoggia al tabellone, Caupain segna in appoggio da sotto allo scadere 56 - 51 al trentesimo
SECOND QUARTO: Rientrati in campo, Williams va in lunetta ma stavolta fa 1/2, la Virtus perde però già la sua sesta palla, Reggio non ne approfitta e li imita così Vildoza mette un altra bomba 20-18 al 12', Diouf va in lunetta 2/2 22-18 al 13', Caupain sbaglia ma lo fanno in tanti, Diouf segna e allunga 24-18 e parziale 7-1 (13-1 considerato fine primo quarto) così coach Priftis è costretto a chiamare timeout al 15', Echenique da sotto, Caupain al tabellone e meno 2 (4-0) 24-22, Smailagic da sotto da destra 26-22 al 16', Niang da sotto con un bell'assist di Vildoza 28-22 al 17', Echenique non sbaglia in lunetta meno quattro 28-24, Barford meno due con un bel fade away 28-26 al 18', Reggio non ne approfitta e perde lei la sua quarta palla persa nel quarto e la Virtus con la tripla di Alston va sul -7 33-26 al diciannovesimo e ferma la partita Reggiana, Echenique segna un bel canestro da sotto smarcandosi in zona post e Caupain in contropiede da sotto fa stavolta chiamare minuto la Virtus 33-30 al 19', Alston va in lunetta a 26 secondi dalla fine e fa 2su2 +5 35-30, Echenique segna da sotto, Akele sbaglia allo scadere, c'è una partita, 35 - 32 all'intervallo.
PRIMO QUARTO: Palla due alzata, si inizia! Pajola al ferro dopo 6 secondi 2-0, Echenique appoggia da sotto pareggia, Woldetensae tripla e porta i suoi avanti 5-2, Morgan tripla su mega assist di Pajola pareggio, antisportivo dopo challenge chiesto da coach Ivanovic, Morgan fa 2/2 ma poi spreca alcuni possessi ma anche la Reggiana lo imita 7-5, Echenique fa causare il secondo fallo a Smailagic e 1/2 7-6, Caupain continua a non far canestro, ma la Virtus continua a perdere palloni (3) Barford 2/2 e su altra persa dei padroni di casa segna su rimbalzo in attacco, Echenique appoggia da sotto, parziale 6-0 coach Ivanovic chiama timeout 7-12, Hackett bel canestro uscito dal timeout 9-12, Williams va in lunetta ma sbaglia i liberi ma poi fa canestro 9-14 al 8', rientra Smailagic, ancora Hackett da sotto, Smith mette una bella tripla 11-17 e allunga a sei punti al nono, Vildoza allo scadere dell'azione con la tripla del meno tre, Diouf stoppa, ultima azione Hackett pareggia allo scadere, contro parziale 6-0 nonostante già le cinque perse per l'Olidata 17-17 al decimo.
18:30 prima della palla due, tutte le due squadre riunite per omaggiare Achille Polonara. FORZA ACHI
FORZA ACHI ❤️ pic.twitter.com/vxnFsglLQm
— Virtus Bologna (@VirtusBo) November 9, 2025
18:25 quintetti in campo l’Olidata Bologna con Pajola, Morgan, Jallow, Alston e Smailagic, mentre i cinque per l’UnaHotels sono Caupain, Barford, Woldetensae, Severini e Echenique.
18:15 Amici di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi dove alle 18.30 la Virtus Bologna scende in campo contro la Pallacanestro Reggiana per l'undicesima giornata di Legabasket.
Ecco le team list, per i padroni di casa, assente Abramo Canka per una distorsione alla caviglia destra, Carsen Edwards e Brandon Taylor per turnover, assente invece Kwan Cheatham per i viaggianti.
Virtus in campo così a Paladozza lalle 18.30 contro Reggio Emilia pic.twitter.com/59urTG0AgZ
— Virtus Bologna (@VirtusBo) November 9, 2025
Dopo la sconfitta sul campo di Vitoria, l'Olidata Virtus Bologna cerca di confermare il primato in campionato e provare ad allungare a tre le vittorie consecutive in campionato in casa al Paladozza. Unahotels Reggiana invece vuole superare la crisi, dopo la sconfitta negli ultimi due minuti contro Treviso e allungando la striscia a tre sconfitte consecutive. Gli arbitri dell’incontro saranno M. Bartoli, A. Valzani, A. Dionisi.
Dove in TV: diretta streaming su LbaTv.
Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97.0 fm www.nettunobolognauno.it).
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta dalle 18:30.
Sono 62 i precedenti tra le due società giocati tra campionato, Supercoppa e Coppa Italia, con la Virtus Bologna avanti per 44-18 nel totale e per 23-6 tra le mura amiche. La Virtus ha sempre vinto nelle ultime tre sfide e Ivanovic ha sempre battuto coach Priftis. L'ultima partita è stata giocata il 9 novembre 2024 con il risultato di 69-45 a favore dei bianconeri (Cheatman 15p, Cordiner 14p, Shengelia 14p, Morgan 14p).
Ci sono tanti ex in questa partita: Momo Diouf è cresciuto nelle giovanili della Reggiana e ha giocato fino al 2022/23, Brandon Taylor ha giocato nella stagione del covid 2020/21 ma non sarà della partita. Mentre Michele Vitali, è un prodotto del settore giovanile della Virtus fino al 2012 e ha giocato nell’annata 2015/16.