LBA - La Reyer Venezia si rilancia a spese dell'Olimpia Milano

Confronto diretto numero 103 in serie A tra Reyer Venezia e Olimpia Milano in questo pomeriggio del 23 ottobre 2022 al Taliercio di Venezia (palla a due ore 18:10, diretta Eleven Sports in streaming e NOVE in chiaro, arbitri Saverio Lanzarini, Beniamino Manuel Attard, Martino Galasso).
Diretta testuale.
4° quarto - Davies schiaccia per il -4, ma Granger risponde con una tripla 63-56. Persa di Granger e passi di Davies. Watt fa l'assist a Brooks per la tripla del +10, Voigtmann replica alla pari al 33'. Con 6'37" Watt va in lunetta 2/2. Pangos forza una tripla, ma è quella di Spissu che entra per il +12. Tonut in entrata a 5'46". Watt segna da sei metri su un brutto attacco di Spissu, che trova anche il libero su fallo di Melli, timeout Messina con 4'58". Se Davies accorcia da due velocemente, quasi due minuti ci vogliono per vedere uno stanco Melli ostacolare Watt con 1" per tirare. Liberi 2/2 75-63 con 3'05". Persa di Pangos, persa di Brooks. Davies segna, Watt e la Reyer lamentano passi. Watt prende tecnico, Baron segna il libero e partita finita per il centro ororgranata. 2' per recuperare da -9 per Milano, ma arriva il recupero di Brooks. Persa di Venezia con 1'30". Tripla di Melli con 46", timeout De Raffaele +6 che rimette palla dalla sua metàcampo. Triple sbagliate sui due lati del campo, Spissu in lunetta con 9,4 secondi. 2/2 del play sardo. Vince la Reyer 77-69.
Reyer Venezia - Olimpia Milano 77-69. Boxscore:
3° quarto - Thomas e Granger mettono una tripla a testa. Davies e Bramos lo fanno da due, Davies con 7'21" trova anche il libero aggiuntivo 42-44. Quarto fallo di Watt, Pangos ha difficoltà a marcare Granger che spara la tripla e segna, dopo rimbalzo d'attacco di Tessitori. Oroganata avanti, dunque, e anche Tessitori segna la tripla, poi con 5'03" arriva anche quela di Willis 51-44 e timeout Messina. Tonut ai liberi e Spissu in allontanamento tengono il distacco. Persa di Tonut in attacco, Spissu si trova davanti Voigtmann e piazza la tripla del +10. Tonut si rifà segnando da tre a sua volta. Bonus esaurito, Hall in lunetta 2/2 +5 Reyer. Timeout De Raffaele con 2'54". Show di Brooks: 1/2 in lunetta, canestro da due + libero 60-51 con 1'50". Moraschini 0/4 da tre, mentre quella di Baron entra. Freeman perde la palla ai 24", persa di Hall, Tessitori sbaglia il lob sulla sirena, 60-54 al 30'.
2° quarto - Dopo 1' di scontri sotto canestro, va a segno Biligha. La Reyer è in palla, ed arriva un break 6-0 con Brooks e quattro punti di Granger. 22-23 e Messina chiede il timeout con 7'15". Al rientro però si prolunga la striscia orogranata con la tripla del sorpasso di Granger e il canestro di Tessitori 27-23. Tripla di Ricci dall'angolo -1 al 15'. Pochi secondi dopo l'ex di turno Jeff Brooks mette a segno un gioco da 4 punti 31-26. Persa di Thomas contro la zona della Reyer; Voigtmann, a fatica, accorcia con 3'43". Pangos in lunetta con 3' 31-30. Il play canadese ne trova altri due con 2'41", e sorpasso 31-32. Timeout De Raffaele. Controsorpasso con la tripla di Freeman, e stop per un guasto al cronometro. Baron in lunetta pareggia con due liberi, Freeman ne ottiene tre, segnandoli tutti +3. Due rimbalzi d'attacco per l'EA7 e liberi per Baron con 26,2" +1. Lunga azione in area Olimpia, ma alla sirena non succede altro. Al 20' 37-36.
1° quarto - Moraschini nel primo quintetto di Venezia. Pick'n'roll di Pangos, con canestro di Melli. Thomas e granger fanno 2-4. L'Olimpia sembra più pronta, tripla di Pangos e uno sfondamento per parte, che dà l'idea del gioco molto fisico. Botta e risposta: Watt da due, Pangos in sospensione, ancora Watt 6-9 con 6'48". Si corre sui due lati del campo, con 5'55" persa di Granger e contropiede di Tonut per il 2+1 6-12. L'aggressività di Melli è un recupero che Thomas trasforma in due punti, e De Raffaele prende timeout. Thomas aggiunge due liberi, Freeman risponde da tre. Davies fa 11-18, poi entra Spissu. La Reyer fa soffrire Milano, che sfonda due volte di fila, Spissu riduce lo scarto, Freeman in contropiede scrive -3 con 2'08" ed è Messina a fermare il gioco. Tripla di Pangos dopo due rimbalzi d'attacco consecutivi dell'Olimpia. Liberi per Spissu 1/2. Qualche errore gratuito da ambo le parti, Baron segna sulla sirena, ma il leggerissimo ritardo 16-21 al 10'.
Olimpia: è confermato il rientro di Gigi Datome nei 12 che lascia senza l'esordio stagionale in campionato il centro Kyle Hines per turnover. Confermate anche le assenze degli infortunati Mitrou-Long, Shields e Baldasso.
Turnover atteso nella formazione di Ettore Messina che viene dal doppio turno settimanale di EuroLeague, mentre quella allenata da Walter De Raffaele è reduce dal k.o. in Eurocup contro Bourg-En-Bresse.
Ritorna a giocare Riccardo Moraschini, che in estate è passato dal roster della squadra ospite a quello di casa, mentre Stefano Tonut ha fatto il percorso inverso dopo sette anni in laguna. Svolto anche lo shootaround, cui ha partecipato per la prima volta anche Gigi Datome (via Twitter).
Stefano Tonut in un luogo che conosce #insieme pic.twitter.com/i5uFcwowPi
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) October 23, 2022
Shootaround a Venezia. Bentornato Gigi Datome #insieme pic.twitter.com/mPbVlyELVx
— Olimpia Milano (@OlimpiaMI1936) October 23, 2022