LBA - L'Aquila Trento ferma la corsa della Reyer Venezia

Dopo il successo esterno contro Brindisi, la Dolomiti Energia Trentino di coach Molin è alla ricerca di un’ulteriore vittoria per certificare la partecipazione ai playoff, ma la Reyer Venezia di coach Spahija non è di questi tempi un bersaglio facile, venendo da sette vittorie consecutive. Palla a due alle ore 17:30 alla BLM Group Arena.
I risultati e la classifica dopo la 29a giornata
Diretta testuale.
1° quarto - Aquila parte con Flaccadori, Conti, Lockett, Grazulis e Atkins, Reyer con Granger, Bramos, Parks, Willis e Tessitori: la Reyer ha Adam Mokoka ma non Mitchell Watt, come detto in pre-gara. Si parte con lo 0-6 Reyer nei primi 4’. Trento si sblocca con Conti, ma è 4-11 con cinque punti in fila di Bramos. Gli orogranata allungano sul 4-13 al 6’ grazie al canestro di Granger, timeout di Molin indispensabile. La Dolomiti Energia si riscatta in piccola parte con un minibreak di 4-0 con Atkins e Udom, gli uomini di Spahija mantengono lo scarto grazie soprattutto a Tessitori: 12-22 dopo 10'.
2° quarto - Bomba di Udom in apertura, risponde Mokoka, ma da due. Trento attacca, e con i liberi di Udom e Crawford, si avvicina a Venezia fino al -4 20-24 al 13’. 2+1 di Brooks rilancia la Reyer sul +7, ma Grazulis replica subito con la tripla del nuovo -4, 27-31 al 15’, che diventa 30-31 con la bomba di Crawford. Botta e risposta dall'arco per Parks e Lockett. I liberi di Flaccadori, 35-34 al 18’ permettono il primo vantaggio dei locali, e Atkins sigla il canestro del +3. Venezia replica con i liberi di Granger, Grazulis da tre, e Parks lesto a rispondere prima della sirena dell’intervallo 41-40.
3° quarto - Atkins comanda sotto i tabelloni però trova la tripla di Bramos per il pareggio e quella di Granger, seguita dalla seconda di Bramos, 46-52 al 23’. L’Umana spinge con Tessitori e Parks e scappa via con il 48-57 al 25’. Trento deve risalire e ci riesce con Grazulis e Crawford, il -3 di capitan Forray, 54-57 al 27’ e il timeout immediato di Spahija. Tessitori allontana l'Aquila, Grazulis accorcia con la bomba del -2, 57-59 al 29’e vede prolungare il break dai due liberi di Udom e il sorpasso con Spagnolo. Spissu dalla lunga distanza firma l'ultimo controsorpasso: 61-62 al 30'.
4° quarto - Spagnolo sorpassa al 31'. 0-4 con tripla di Spissu e libero di Moraschini. La sequenza Spagnolo-Spissu-Moraschini spinge Spahija al timeout con 7'43" 67-68. Al rientro canestro di Brooks. Quattro punti di Flaccadori, ancora +1 Reyer. Cinque punti in fila (tripla + liberi) ancora per Moraschini, ma due triple di Flaccadori e Atkins rovesciano il tabellino al 35'. Pareggio di Moraschini e assolo di Spagnolo, che firma quattro punti per Trento. Lockett aggiunge due liberi prima che con 2'05" Willis firmi l' 83-79. Libero di Atkins, canestro di Granger che poco dopo va in lunetta per 1/2 84-82 con 30" e timeout di Molin. Contropiede di Moraschini e ancora timeout di Molin, ma con 11" parità. Spagnolo 2/2 in lunetta con 2" per il timeout di Spahija. Granger fallisce il fadeaway, finisce 86-84.
Aquila Trento - Reyer Venezia 86-84. Boxscore: