LBA - In volata l'Olimpia ha ancora qualcosa più della Bertram

Oggi alle ore 17:30 sarà la quinta volta che Bertram Derthona e Olimpia Milano si confrontano, e per adesso si contano solo successi dell'EA7 Armani. Così nell’ultima giornata del girone d’andata, al Forum è finita 79-63. Tra i piemontesi assente Demonte Harper, mentre Ettore Messina dovrà proporre un turnover esagerato dovendo lasciare fuori cinque stranieri, tra cui Devon Hall la cui indisponibilità è stata certificata stamani, e un italiano.
I 12 di Messina: Napier, Baron, Shields, Melli Voigtmann quintetto; Davies, Pangos, Tonut, Ricci, Biligha, Baldasso, Datome.
I risultati e la classifica dopo la 29a giornata
Diretta testuale.
1° quarto - Con 848" ad aprire la gara è una tripla di Macura. Baron replica con 3/3 ai liberi, Macura e due liberi di Napier per il 5-5 con 7'01". Cinque punti di Macura sembrano lanciare la Bertram, Melli accorcia con una tripla ma la schiacciata di Daum vede sempre avanti i piemontesi. Baron al 5' fa 12-10, e una seconda tripla di Melli vale il sorpasso. Entra Filloy e mette una tripla a freddo per il crossover del punteggio al 6'. Entra Pangos per Napier, Sheilds e Melli firmano lo 0-6 che rimette l'Olimpia avanti. -2 di Christon con 2' alla sirena. Dalla persa di Candi arriva il contropiede di Tonut, ma Milano è distratta e Christon la punisce in transizione in pochi secondi. Davies trova due liberi prima di entrare nell'ultimo minuto, in cui Radosevic con una tripla accorcia. Pangos e Severini chiudono un quarto spumeggiante sul 24-25. 0 liberi Bertram, 9/9 EA7 Armani.
2° quarto - Le triple di Filloy e Severini rilanciano Tortona a inizio secondo quarto, Filloy ci aggiunge un libero, 7-0 chiuso da Pangos al 12'. Dopo il timeout di Ramondino la tripla di Daum, ma Datome con 6'21" è lesto a rispondere. Un libero di Ricci e il 2+1 di Radosevic da rimbalzo d'attacco, per poi vedere Biligha al 15' scrivere 37-34. Testa a testa: Datome precede il 2+1 di Christon, Biligha ancora per il -2. Con 3'31" Macura mette due liberi, come Napier e Christon 44-40 con 3' all'intervallo. Il recupero di Candi su Shields porta Christon a segnare su azione così ecco il timeout di Messina con 160".Si torna a segnare con 1'38" grazie a Napier, prima e dopo errori delle due squadre che ne abbassano le medie fino a questo momento molto buone. Al 20' siamo sul 46-42, Derthona 7/17 da tre, con tre errori negli ultimi 2'.
3° quarto - In 10" Christon apre la ripresa con il 48-42. La tripla di Tonut al 22' apre il parziale di Milano con Napier per il 48-50 al 23'. L'Olimpia ha alzato il livello della difesa, Semaj solo al 25' pareggia a quota 50. Contropiede di Macura con 4'14" +2 Tortona. Davies fa 0/2 in lunetta, Derthona non segna più da tre, solo con 2'35" Melli pareggia a quota 52. Christon rilancia i suoi; Baron mette la tripla e due liberi nell'azione seguente. Tonut ci aggiunge un libero, Radosevic stoppato entrando nell'ultimo minuto. Daum conquista e segna due liberi, +2 Armani. Baron segna 1/2 approfittando del bonus raggiunto velocemente dalla Bertram, Tavernelli è più preciso a 21" dalla sirena, e al 30' va in archivio il 57-59.
4° quarto - Tavernelli manda in lunetta Baron per un 3/3 a inizio ultimo quarto. Pangos non sfrutta dall'arco la palla recuperata da Davies, che segna in sospensione dopo il fadeaway di Christon 59-64 con 7'51" e timeout Ramondino. Biligha aggiunge due al 34' mentre Derthona sembra accusare stanchezza, e il solo Christon tiene a galla la squadra con un libero. Ma Baron mette la bomba del +9 Armani, Biligha stoppa Daum, e solo con 5'09" Christon in contropiede accorcia 62-69. Passi di Baron sotto canestro con 4'56" ed errori consecutivi in attacco spingono Messina al timeout con 3'55". Il contropiede di Daum spiega che non è finita la gara, Cain stoppa Shields, ma Napier scrive +7 con 2'45". La tripla di Severini e il canestro di Daum riaprono la gara 69-71 con 1'12". La gara si risolve in volata, e Derthona potrà reciminare con se stessa per aver segnato una sola tripla nel secondo tempo. Canestro di Baron, 2/2 di Macura in lunetta. 2/2 anche di Napier con 22", accorcia Christon con il corridoio aperto da Milano per non alsciargli la tripla. 2/2 liberi per Baron, Cain torna a-2 dopo il timeout di Ramondino, ma l'ultima palla è dell'Olimpia, e in 5" la Betram non riesce a fare fallo.
Bertram Derthona - EA7 Emporio Armani Milano 75-77. Boxscore: