LBA - Brescia cambia marcia nel finale e batte in rimonta Varese

Con un ultimo quarto da 28-15 la Germani Brescia vince il derby lombardo con la Openjobmetis Varese dopo essere stata sotto anche di 16 punti.
1° Quarto: Primi due punti della partita segnati da Ross per Varese. Risponde Brescia con la schiacciata di Odiase. Due triple per Brown per l'8-4 Openjobmetis. Risponde la Germani: prima Caupain ruba palla e segna indisturbato in contropiede, poi Della Valle con un jumper dalla media: 8-8. Dopo 4 minuti giocati Brescia è avanti 10-8 grazie a due punti in sospensione di Caupain. Super controparte della Germani chiuso con una schiacciata di Kenny Gabriel che fa esplodere il PalaLeonesea: 14-10 Brescia. Sorpasso Varese con un miniparziale di 5-0 targato Ross: 15-14. Scatenati gli ospiti dalla lunga distanza: 23-20 a un minuto dalla fine del primo quarto. Risponde Petrucelli da 3 punti e Brescia pareggia sul 23-23. Tripla anche di Ferrero per il nuovo +3 Varese che vale il 26-23 finale di questo divertente primo quarto. La Openjobmetis sta tirando 6/11 da tre.
2° Quarto: Ricomincia la partita e ancora una tripla per gli ospiti. Alley-oop De Nicola per Owens e Varese vola sul +8: 31-23. Petrucelli con due triple consecutivo riporta Brescia sul -1 con 6.41 da giocare nel secondo quarto. Ferrero continua a bruciare la retina dalla lunga distanza (12 punti per lui) e Varese conduce 39-33. Cuornooh dall'angolo riporta a -3 Brescia. Iniziano a sporcarsi le percentuali per entrambe le squadre. 3.34 da giocare prima dell'intervallo e Varese conduce 39-36: timeout Germani. Esce male dal timeout Brescia e Varese allunga nuovamente sul 43-37. Sempre due possessi pieni di vantaggio per la Openjobmetis quando mancano 45 secondi al termine del secondo quarto. Infrazione di 5 secondi sulla rimessa da parte della Germani. Palla che torna nelle mani di Varese dopo il timeout. Non segna più nessuno e alla pausa lunga il risultato vede la Openjobmetis avanti 44-38 sulla Germani. Varese continua a tirare bene da 3 punti (43%), mentre Brescia è ferma al 36%.
3° Quarto: Tutto pronto per l'inizio del secondo tempo di Brescia-Varese al PalaLeonessa. Primi due punti della ripresa messi a segno da Johnson dopo un ottimo lavoro con il piede perno in post basso. Tripla di Woldetensae e Varese vola sul 49-38. Continuano a segnare gli ospiti: altra tripla di Woldetensae e poi schiacciata di Owens per il +16. Si sblocca dal campo Brescia con Caupain per il -13. Tripla di Petrucelli che prova a scuotere la Germani. Dall'altra parte due punti in tap-in di Caruso. Ancora John Petrucelli da tre ed è 56-47 Varese. 2/2 ai liberi per Gabriel e Brescia torna sul -7. Con il bonus esaurito la Openjobmetis riesce a trovare tanti liberi per mantenere il vantaggio in doppia cifra: nuovo +10. Petrucelli continua a tenere in vita Brescia con un'altra conclusione da tre punti a bersaglio. Lotta sotto il canestro della Germani vinta dai padroni di casa che poi in contropiede trovano la schiacciata di Massinburg che vale il -5 sul 61-56. Quinta tripla di serata per Ferrero: 64-57 Varese. Fallo di Laquintana sul tentativo ancora da 3 di Ferrero: tre liberi per il numero 21 della Openjobmetis: 2/3 e nuovo +9 ospiti. Tripla di Akele allo scadere dei 24 secondi, dall'altra parte Owens recupera il rimbalzo e segna due punti facili per il 68-60 Varese al termine del terzo quarto.
4° Quarto: Gli ultimi 10 minuti iniziano con il possesso per Brescia. La Leonessa alza i giri in difesa e Della Valle segna la tripla del -4. Odiase segna da sotto, ma Varese risponde con la tripla di Johnson per il +5. Cinque minuti al termine e la partita è viva: Openjobmetis 75-70 Germani. Della Valle si è scaldato: tripla del -2. Contropiede Brescia con Petrucelli che segna il pareggio. Poi ancora il numero 11 della Germani ruba palla e va a segnare l'incredibile vantaggio dei padroni di casa: 77-75 con 4 minuti ancora da giocare. È caldissimo il clima ora al PalaLeonessa. Problema al ginocchio destro per Brown che si rialza zoppicante. Dopo il timeout il numero 22 biancorosso torna però fortunatamente in campo senza problemi. Liberi per Petrucelli: 2/2 e arriva a quota 31 punti. Brescia avanti 79-75 con 2.45 da giocare. Gran canestro di Ross per il -2: timeout Germani. Caupain con l'aiuto del ferro per il nuovo +4 Leonessa. Fallo dello stesso Caupain e Ross fa 2/2 ai liberi. 81-79 Brescia con 1.47 al termine. Grandissima giocata difensiva di Petrucelli che recupera palla e manda a segnare Della Valle in contropiede. Due liberi per Johnson che fa 2/2 e rimangono due i punti di distacco. Ultimo minuto. Tripla di Gabriel, passi di Reyes e la Germani è avanti 86-81 con 45 secondi fa giocare. Owens prima e Johnson poi sbagliano la tripla per riaprire la partita. Della Valle con un 2/2 ai liberi chiude la sfida: 88-81 e timeout Varese. Reyes segna allo scadere da sotto canestro ma non basta. Brescia vince in rimonta 88-83, grazie ad un ottimo ultimo periodo difensivo.
MVP della partita John Petrucelli con i suoi 31 punti ai quali aggiunge anche 3 palle recuperate. Decisivo nell'ultimo quarto anche Della Valle che chiude a quota 20 punti. Per Varese il migliore è stato Ferrero con 17 punti in soli 15 minuti sul parquet. Buona anche la partita di Ross, autore di 13 punti.
Brescia: Gabriel 7 (1/3, 1/5), Massinburg 2 (1/1, 0/3), Della Valle 20 (5/10, 2/5), Caupain 9 (4/6, 0/1), Petrucelli 31 (5/8, 6/6), Cobbins 2 (1/1), Odiase 7 (3/5), Burns, Laquintana 2 (1/1, 0/2), Cournooh 5 (1/4, 1/3), Moss (0/1 da 3), Akele 3 (0/3, 1/2). All. Magro.
Varese: Ross 13 (4/7, 1/3), Woldetensae 9 (0/3, 3/5), De Nicolao 9 (2/3, 1/1), Reyes 3 (1/2, 0/3), Librizzi ne, Virginio ne, Ferrero 17 (0/1, 5/5), Brown 7 (2/7 da 3), Caruso 4 (2/2, 0/1), Owens 6 (3/6, 0/1), Johnson 15 (4/5, 1/6). All. Brase.