live

LBA - Brescia replica a Trieste, rimonta dal -17 e si prende gara-3

22.05.2025 22:52 di  Stefano Bonelli  Twitter:    vedi letture
LIVE LBA - Brescia replica a Trieste, rimonta dal -17 e si prende gara-3

Va in scena al Palaverde di Treviso questa sera alle ore 21 gara-3 tra la Pallacanestro Trieste e la Germani Brescia. Serie sul risultato di 1-1 dopo le prime due partite disputate al Palaleonessa di Brescia. Potrete seguire la cronaca testuale in diretta della sfida a seguire su questa pagina.

FINALE: Brescia 80-70 Trieste
Dopo la rimonta subita in gara-2 Brescia risponde a Trieste e replica con la stessa moneta recuperando e vincendo dal -17 gara-3. Fondamentali per la Germani Rivers (18 punti) e Ndour (17+9) che guidano la rimonta nel secondo tempo. A Trieste non basta una prima frazione giocata ai limiti della perfezione per vincere e guadagnarsi la chance di chiuder la serie davanti al proprio pubblico. Con questo successo Brescia si riprende il fattore campo e si assicura perlomeno gara-5 al Palaleonessa. 

Quarto quarto: Ndour al ferro segna e subisce il fallo per i primi punti dell'ultimo periodo dopo 1 minuto di magra: chiuso il gioco da tre punti. Alley-oop Ivanovic-Ndour e Brescia va sul +6. Ruzzier perde palla e Ivanovic ne mette due indisturbato in contropiede: timeout Trieste sul 56-64. Ancora una palla persa per Trieste e Rivers schiaccia in campo aperto per il 66-56 dei suoi. Brown prende il rimbalzo offensivo e segna poi ancora Ndour da vicino non sbaglia. Si mette in proprio ancora una volta Brown che cerca di tenere in scia i suoi. Bilan segna buttandosi all'indietro sulla linea di fondo e subisce anche il fallo di Brooks: sbagliato il libero aggiuntivo. Doppio tecnico in casa Trieste: uno per Brooks dopo un fallo commesso ai danni di Bilan e uno per Brown che viene espulso. Della Valle fa 1/2 in lunetta. Della Valle si alza e segna la tripla del +14 a 3 minuti dalla sirena finale. McDermott non ci sta e risponde con la stessa moneta. Due liberi a segno per McDermott che riporta Trieste a -9 con possesso dopo la palla persa da Brescia. Brooks mandato in lunetta da Della Valle dopo il 2/2 di Ndour: 1/2 dalla lunetta il numero 23 di Trieste. Fa -8 lo stesso Brooks che attacca il ferroa 1.13 dalla fine. Ivanovic perfetto in lunetta per il nuovo +10 bresciano a 33 secondi dal termine di gara-3. Termina 80-70 in favore di Brescia. 

Terzo quarto: Della Valle travolto da Kelley andrà in lunetta con tre liberi: 3/3. Palla persa da Trieste e Della Valle andrà ancora in lunetta con due liberi. Fallo tecnico a Ruzzier e i liberi per Della Valle diventano tre: 3/3 e -6 Germani. Ndour stoppa Ruzzier e Rivers in contropiede segna il -3. Stoppata molto dubbia quella di Ndour che sembrava aver commesso interferenza: proteste di Christian che si becca un tecnico. Libero del tecnico segnato da Della Valle. Brown sbaglia ma Brooks segna in tap-in per fermare il parziale di Brescia. Ndour prende posizione e appoggia altri due punti. Uthoff segna in allontanamento e Brown subisce il fallo di Rivers. Ancora a segno Rivers, questa volta dalla media distanza dopo i due liberi di Ruzzier. Uthoff scatenato in allontanamento trova il fondo della retina. Rivers scatenato a segno da tre dall'angolo per il -3 Brescia. Ndour in lunetta dopo il quarto fallo di Johnson fa 2/2. Dopo una serie di errori di Brescia da sotto in tap-in Burnell manda avanti i suoi ma Kelley effettua subito il contro sorpasso. Rivers da tre non si ferma più e fa +2 Germani. Brown spara da tre e riporta avanti Trieste. Brown si prende la prateria davanti a lui e schiaccia il nuovo +2 Trieste. Cuornooh batte la sirena della fine del terzo quarto e mette Brescia sul +1 con la tripla vincente. Si va all'ultima pausa lunga sul 57-56 per la Germani.

Secondo quarto: Ndour  bersaglio dalla linea dei liberi con il suo tiro per aprire le danze nel secondo periodo. Sempre da tre Trieste con Brown questa volta: 26-13. Seconda tripla in fila per Brown che fa volare via i padroni di casa sul +16. Ruzzier taglia in mezzo all'area e segna altri due punti. Prova a scuotersi Cuornooh segnando da tre per tenere Brescia in partita sul -15. Bilan segna da sotto contro Uthoff e prova a dare un minimo di continuità ai suoi. Si è già fermata nuovamente la Germani e Trieste ne approfitta con Brooks per tornare sul +15. Liberi per Della Valle: 1/2. Uthoff si fuma Burnell sul close out e schiaccia prepotentemente al ferro. Ancora Uthoff lascia sul posto il proprio difensore e segna facile nei pressi del ferro il +16 Trieste: timeout Brescia. Valentine in coast to coast schiaccia il +17 poi Burnell segna con il fallo di Brown: a segno il libero supplementare.Ancora Burnell di forza contro Uthoff per il -12 poi Ruzzier penetra e trova altri due punti: 41-27. Rivers penetra e segna da sotto. Termina 41-29 in favore di Trieste il primo tempo. 

Primo quarto: Sul campo neutro del Palaverde il primo canestro è di Bilan da sotto. Ivanovic si appoggia la vetro e trova i primi due punti personali e fa 4-0 per la Germani. Ruzzier spara la bomba per i primi punti di Trieste. Johnson porta avanti Trieste con il canestro nel pitturato. Risponde Ivanovic con la tripla. Ancora Ivanovic a segno con il palleggio arresto e tira dal gomito. Ruzzier ancora da tre a bersaglio per il -1. Valentine attacca e batte Dowe per il sorpasso giuliano. McDermott sgancia la bomba dalla lunga distanza con Trieste che va sul +5 e Brescia continua a gestire pessimi possessi offensivi. Candussi lanciato in contropiede segna da sotto e Poeta ferma la partita con un timeout sul -7 per i suoi con ancora due minuti da giocare nel quarto. Rivers sblocca Brescia che torna a segnare e raggiunge la doppia cifra a quota 11 punti. Seconda tripla di serata per McDermott e Trieste continua a bombardare il canestro di Brescia. Candussi lavora in post contro Cuornooh e fa +10. Perfetto anche ai liberi Candussi e Trieste scappa via sul +12 a fine primo quarto: 23-11 Trieste.