| Che finale! Cantù batte Udine all'overtime, Bendzius sbaglia la tripla del pareggio
A Desio succede di tutto, e alla fine l'Acqua San Bernardo Cantù riesce a strappare due punti alla Apu Udine. Lo fa dopo un tempo supplementare, contro una Old Wild West mai doma. La tripla incredibile di Mirza Alibegovic a forzare l'overtime sul 75-75, poi cinque minuti di battaglia che vedono protagonisti il miglior Xavier Sneed della stagione, autore di una prestazione maiuscola da 34 punti con 7 rimbalzi, 5 assist e 43 di valutazione, e Jacob Gilyard, 16 punti con 4/6 da tre e 8 assist. L'Apu resta lì con i punti di DJ Brewton, 18 a referto, e le giocate di Anthony Hickey, nonostante qualche errore nel finale, con 17 punti, 8 assist. Udine ha anche la possibilità di andare al secondo overtime, con la difesa canturna che si perde incredibilmente Eimantas Bendzius, ma il lituano - 18 punti con 2/5 da tre - sbaglia una tripla aperta. Il rimbalzo va nelle mani della Acqua San Bernardo che la chiude dalla lunetta. Cantù va 3-4 in stagione, Udine resta 1-6.
CRONACA COMPLETA
OT 90-85 - Cinque minuti aggiuntivi alla partita a Desio, Bendzius si prende la lunetta e con 4:13 fa 2/2. Risponde Cantù con il solito Sneed. Persa di Calzavara, Sneed vola sopra il ferro, 32 per lui e Cantù torna avanti sul 79-77 con 3:30.
Gilyard scippa ancora Udine, questa volta Bendzius. L'esterno di Udine lucra due liberi, 2/2, 81-77. Bravissimo Brewton che attacca il ferro e alza la parabola, brutto scontro tra Moraschini e Ballo nel tentativo di stoppata. Gilyard! Bomba dall'angolo del nuovo +5 canturino. Ma la sua esultanza davanti la panchina di Udine costa il tecnico. Stoppata di Ballo su Brewton, palla che torna a Cantù sul +4. Gilyard sbaglia, corregge Ballo, 86-80 con 2:14. Timeout.
Non è finita, Hickey spara la tripla, Udine è ancora viva, 86-83 con 1:30. Corto il tiro di Moraschini, palla a Udine. Tre secondi offensivi di Bendzius, dall'altra parte Sneed penetra, pesca Ballo che si mangia il canestro e fallo, avrà solo due liberi. Fa 1/2, 87-83 con 48.4 secondi. Brewton si arresta dalla media, fallo di Sneed nel tentativo di stopparlo. La guardia di Udine fa 2/2, 87-85 con 41 secondi. Moraschini sbaglia una tripla aperta, ma rimbalzo offensivo di Cantù e fallo ai danni di Moraschini. Il capitano canturino sbaglia il primo, segna il secondo per il 88-85 con 10.7 secondi. Bendius lasciato incomprensibilmente libero, sbaglia. Sneed la chiude ai liberi: Cantù batte Udine 90-85.
4Q 75-75 - Grande giocata di Mekowulu, strappa la palla dalle mani di Basile e segna il 56-63. Moraschini prova ad accorciare, errore, rimbalzo di Calzavara che poi commette passi. Errore di Basile dalla punta, Hickey brucia tutti e appoggia il layup del 56-65 con 8:00, timeout Brienza.
Bomba di Xavier Sneed per Cantù, Bortolani ha la chance di accorciare ancora ma non va. Arriva il terzo fallo di Mekowulu, 59-65 con 6:50. Incredibile a Desio perché Cantù l'ha ripresa, tripla di Sneed del 65-65 con 5' da giocare. Immarcabile Sneed, sesta tripla della sua partita, Cantù mette la testa avanti, poi la difesa di casa costringe Udine ai 24 secondi: 68-65 con 3:55. Assist di Sneed per Ballo, Cantù vola sul +5 e timeout Vertemati.
Benzdius! Bomba dall'angolo, torna a -2 Udine. Ma Gilyard da nove metri fa solo retina, 73-68 con 2:54. Hickey costringe Gilyard agli 8 secondi e la palla torna a Udine. Bendzius subisce fallo, avrà due liberi con 2:27. Il lituano fa 2/2, Old Wild West sul -3. Clamorosa giocata di Hickey, scippo e due punti comodi del -1. Calzavara sbaglia la tripla del sorpasso. Gilyard non va dalla distanza, 73-72 con 1:20. Ma sanuginosa persa dello stesso play statunitense degli ospiti che poi commette fallo su Sneed. Ultimi 55 secondi, persa di Gilyard.In condusione l'attacco bianconero, ma spinta di Bowden ai danni di Ikangi, la palla resta alla Apu con 30 secondi. Errore di Hickey, Sneed in lunetta fa 2/2, 75-72 con 14.9 secondi. Cantù non fa fallo, Alibegovic spara una tripla senza senso, 75-75 con 5 secondi. Sbaglia Moraschini, poi anche Sneed: overtime sul 75-75.
3Q 54-61 - Cantù riparte con Bowden al posto di Bortolani, e ha ragione Brienza perché spara la tripla del 44-41. Udine corre, la stoppata dello stesso Bowden su Brewton non vale, 44-43 con 8:50. Break di 6-0 di Udine, Hickey scippa ancora per altri due comodi. Stoppata di Spencer ai danni di Ajayi. Il lungo di Udine perde palla dall'altra parte, Ballo schiaccia il 46-47 con 7:15. Sneed show, poi la tripla di Ajayi in transizione, 51-47 con 6:20, timeout Vertemati. Spencer in qualche modo realizza, Hickey recupera ancora, ora si corre tanto ma nessuna delle due squadre trova modo di allungare e si resta sulla parità 51-51 con 4:00 dopo il fallo in attacco di Ajayi. Udine mette la testa avanti con un 7-0 di parziale sul 51-54. Si rivede Bortolani, che sbaglia però una tripla aperta: 51-54 con 2:02. Dawkins segna da tre, poi ripete Alibegovic e Udine vola a +10. Ma Moraschini spara allo scadere, limitando i danni per Cantù: 54-61 dopo 3Q.
2Q 41-41 - Vola sopra il ferro Mekowulu, schiacciata con il fallo di Okeke. Il lungo di Cantù si prende anche una stoppata, Moraschini sfortunatissimo da tre, il ferro sputa la sua tripla. Hickey alza per Mekowulu, questa volta non va la schiacciata, 22-20 con 8:25.
Fallo ai danni di Okeke, 2/2 a cronometro fermo per il #90 dei padroni di casa. Bel canestro dall'area di Grant Basile, Cantù prova a scappare toccando il +6. Da Ros sbaglia, persa di De Nicolao, 26-20 con 7:19. Brewton sblocca i suoi, quattro punti di fila. De Nicolao segna dalla lunetta. Il canestro di Bortolani porta Vertemati al timeout. Bendzius e Spencer firmano un 4-0, questa volta è Brienza a fermare la partita. Grande bomba dall'angolo di Sneed, 33-28 con 4:00. Udine riesce a tornare a -2, Bortolani realizza ma risponde Hickey, poi bomba di Calzavara dopo la stoppata di Spencer, timeout sul 36-37 con 2:30. Inchioda Spencer, risponde subito Sneed, 38-39 con 1:30. Bomba di Sneed, Brewton arriva a quota 10 e parità sul 41-41. Fallo di Gilyard sanzionato ai danni di Calzavara, 0/2. Moraschini sbaglia da tre, è 41-41 dopo 20'. Ci sono 15 di Sneed da una parte, 10 di Brewton dall'altra.
1Q 20-17 - Schiacciata di Skylar Spencer al 1'. Bortolani da tre non risponde, ed è seguito da due errori consecutivi di Hickey. Il folletto di Cremona si fa perdonare, poi la tripla di Gilyard del 5-4 dopo 2:30. Si accende anche Brewton, poi lo scippo di Hickey che in contropiede segna il 6-8 con 5:00.
Dopo quasi due minuti senza punti, Cantù si sblocca con Gilyard, bomba del 9-8 con 4:14. Risponde Brewton, ma Sneed non perde tempo con la tripla del 12-10 con 3:50. Replica Bendzius, mani calde ora: 12-13 con 3:30. Parziale di 5-0 della Acqua San Bernardo. Udine va da Calzavara che si prende il fallo di Okeke e avrà due liberi. L'ex Brindisi fa 2/2, 17-15 con 2:00. Calzavara impatta sul 17-17. Bomba di Bowden, CAntù avanti 20-17 su Udine.
PREVIEW
L'incontro che chiude la settima giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2025-26 vede l’Acqua S.Bernardo Cantù che, dopo la sconfitta di Sassari, ospita l’APU Old Wild West Udine, che viene dal k.o. contro Venezia. Arbitri: Guido Giovannetti, Giulio Pepponi, Gian Lorenzo Miniati.
Dove si gioca: al PalaFitLine di Desio, domenica 9 novembre 2025, palla a due alle ore 20.00.
Dove vederla: diretta LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: Sono 29 i precedenti tra le società, l’ultimo giocato nella stagione 1989/90 in Coppa Italia, mentre in campionato le sfide più recenti risalgono all’annata 1986/87. Il bilancio delle vittorie è a favore di Cantù per 22-7 e Udine non è mai riuscita a battere Cantù in una gara in trasferta in nessuno dei 14 precedenti.
Le curiosità: Riccardo Moraschini è alla presenza numero 300 in Serie A.
Gli ex in campo: nell'APU Old Wild West Udine milita Anthony Hickey che ha giocato all’Acqua S.Bernardo nella stagione 2023/24 in Serie A2, siglando quasi 17 punti e distribuendo quasi 6 assist a partita. Invece Matteo Da Ros ha giocato a Cantù in Serie A2 nelle annate 2021/22 e 2022/23, firmando 6 punti e 5 rimbalzi di media in 63 presenze di campionato con i biancoblu.