Eurobasket, Giannis domina: la Grecia travolge la Georgia e vola sul 3-0

Parte fortissima la Grecia nella sfida alla Georgia che per gli ellenici può voler dire già la certezza di un posto agli ottavi. Il primo quarto si chiude per 13-22, con subito un grande Giannis Antetokounmpo da 8 punti, 2 rimbalzi, 3 assist, 2 recuperi, 4/4 dal campo. Dall'altra parte c'è Shengelia, che dura in campo meno di 4' per scelta tecnica, mentre è fuori Goga Bitadze. Nel secondo quarto la musica non cambia, 16-24 il parziale e squadre alla pausa lunga sul 29-46. Già 16 punti, 6 rimbalzi, 3 assist per Giannis. Ma anche dopo è un assolo ellenico: Antetokounmpo nella ripresa arriva a 27 punti con un impressionante 9/11 dal campo, otto rimbalzi e quattro assist in soli 25 minuti di gioco. Dopo appena 25 minuti, il punteggio era già sul 64-32, rendendo il resto della gara una formalità. La netta superiorità greca non è stata una sorpresa per chi segue da vicino il torneo. L’allenatore della Georgia, Aleksandar Džikić, aveva già lasciato intendere che la sua squadra avrebbe “saltato” questa partita per concentrarsi su sfide più cruciali. Goga Bitadze non è stato impiegato, di Shengelia si è detto, Sandro Mamukelashvili ha provato a tenere alta la bandiera georgiana con 14 punti, risultando il miglior marcatore della sua squadra, ma il divario tecnico e tattico è stato troppo ampio.
Nonostante il vantaggio consolidato, la Grecia non ha mai rallentato. Gli uomini di Vassilis Spanoulis hanno continuato a spingere fino alla sirena finale, dimostrando concentrazione e spirito competitivo. Dinos Mitoglou ha brillato con 17 punti e un eccellente 6/7 al tiro, contribuendo alla prestazione corale della squadra. I greci, storicamente non eccelsi nel tiro da tre punti, hanno stupito chiudendo con 14 triple su 25 tentativi. La vittoria contro la Georgia consolida il percorso della Grecia nel torneo e rafforza la fiducia attorno al progetto tecnico guidato da Spanoulis. Con Giannis in forma smagliante e un gruppo che sembra aver trovato equilibrio e profondità, la nazionale ellenica si candida come una delle favorite per il titolo. La prossima sfida sarà un test più probante, ma se il livello di gioco resterà questo, la Grecia potrebbe davvero sognare in grande.