Italbasket U18 tra le prime otto agli Europei! Battuta la Cechia

(di EDUARDO LUBRANO). Il punteggio finale dell' ottavo di finale con la Cechia, 64-47, sembrerebbe non ammettere discussioni su chi ha dominato la partita. Due obiettivi centrati: la salvezza nel gruppo A ed i quarti di finale. Giovedì 10 luglio alle 17 con.la Francia. È vero, l' Italia ha giocato bene per diversi minuti eppure qualche attimo di timore nel quarto periodo c'è stato. Perché questa squadra sa giocare in un modo solo, per scelte e caratteristiche delle giocatrici.
Quindi arrivate sul massimo vantaggio, più 16, nel finale del secondo quarto, chiuso poi 38 a 25, le nostre hanno tirato il fiato. Non che la Cechia abbia fatto chissà che però hanno un preso un po' di coraggio ed approfittando di qualche momento "leggero" dell'Italia si sono portate a casa il parziale della terza frazione, 9 a 12, ed hanno iniziato l' ultimo periodo convinte di poter recuperare. E qualcosa hanno ripreso perché a 4'42" dalla fine erano a meno 6 con diverse occasioni di diminuire ancora lo svantaggio anche perché nel frattempo erano riuscite a venire a capo della zona 2/3 italiana che nei primi due quarti aveva davvero fermato le iniziative ceche.
Sul 51 a 43, Isabel Hassan ha messo un canestro di rara bellezza, giro e tiro dai 3 metri, che ha permesso un bel respiro alle nostre oltre a farsi ammirare. Perché Hassan è del 2009, non dimentichiamolo mai. Da lì in avanti la partita ha ripreso l' andazzo iniziale con molta confusione e molti errori delle nostre in attacco. La Cechia ha riprovato ad avvicinarsi ma alla fine il loro tentativo è stato stroncato da Zanetti prima, Hassan due volte e da 4 liberi consecutivi di Baldassarre proprio negli ultimi secondi che hanno composto il divario finale. D'ora in avanti sarà tutto bello quello che verrà per questo gruppo che a tratti sa giocare una bella pallacanestro.
Italia-Cechia 64-47 (22-10, 16-15, 9-12, 13-10)
Italia: Giacchetti* 1 (0/2, 0/2), Ostoni 9 (0/1, 3/6), Baldassarre* 11 (1/3, 3/7), Gorini 9 (1/3, 1/6), Hassan* 13 (4/11, 1/4), Cerè* 6 (2/3), D’Este (0/1), Pirozzi ne, Torresani 5 (2/2, 0/1), Zanetti 4 (2/2), Obaseki* 6 (3/4), Appetiti (0/2 da tre). All: Andreoli.
Cechia: Tausova* 4 (2/3), Paurova 2 (1/3, 0/1), Kubinova* 1 (0/4, 0/1), Tegelova* 12 (1/1, 2/4), Kolarikova 2 (1/2, 0/2), Civinova 6 (1/3, 1/4), Metysova* 10 (3/6), Dittrichova (0/2, 0/2, Vasileva (0/1 da tre), Cahova* 6 (3/11, 0/1), Novotna, Kaducova 4 (1/4). All: Drtilova.
Arbitri: Dariusz Zapolski (Polonia), Duhan Köyici (Turchia), Zdravko Rutesic (Montenegro)
(EDUARDO LUBRANO)