Europei U18, Italia tutta da scoprire

20.07.2011 20:43 di  Enrico Campana   vedi letture
Europei U18, Italia tutta da scoprire

(Enrico Campana) Cominciano gli Europei Juniores con Italia-Russia e nella storia del nostro basket continua il filone degli figli d’arte, e  nella Juniores dopo Alessandro Gentile è Amedeo Della Valle il figlio del marchesino di Torino ad aspirare a un ruolo di protagonista nella nazionale Juniores per l’Europeo Juniores di Wroclaw (Polonia).
La squadra è  passata dalle mani di Bocchino a quelle di Stefano Bizzozi,  anche se in un primo momento sembrava dovesse essere   affidata a Andrea Capobianco  impegnato però nel periodo dell’evento come assistente di Pianigiani nella preparazione per gli europei . I vice di Bizzosi saranno Massimo Olivieri e Lorenzo Pansa, capodelegazione sul filone degli ex giocatori dopo Premier e Magnifico stavolta l’onore tocca a Ciccio della Fiori, ex gloria di Cantù. Capo area Fip è invece Claudio Silvestri,
La pallacanestro di vertice è rappresentata da Mps (Monaldi), Gaspardo (Benetton), quella di lega Due dalla Fastweb con 3 giocatori (Della Valle, Giovara e Strotz) e da Reggio Emilia (Veccia), per quanto riguarda le minors la Virtus-Consum.it  ha portato anche stavolta ben 3 giocatori (Matteo Imbrò, Amedeo tessitori e Marco Pascolo), la Fortitudo ripresenta Matteo Chillo, la Teate Chieti Matia Magrini e si rivede la maglia della gloria Stella Azzurra con Fallucco. Arrbitro al seguito Giansanti.
.Questi i convocati:  Chillo Matteo (93, 202, Fortitudo Bologna), Della Valle Amedeo (93, 192, G, Fastweb C.Le Monferrato), Fallucco Matteo (93, 196, Stella Azzurra Roma), Gaspardo Raphael (93, 204, Benetton Treviso),  Giovara Edoardo (93, 200,  Fastweb C.Le Monferrato), Imbrò Matteo (94, 190, Consum.it Siena), Magrini Mattia (93, 190, Teate Chieti), Monaldi Diego (93, 184, Mps Siena), Pascolo Marco (93, 198, Consum.it), Strotz Raphael (93, 204,  Fastweb),Tessitori Amedeo Vittorio (94, 204, Consum.it), Veccia Francesco (93, 188, G, Trenkwalder Reggio E)
Coach Stefano Bizzozi  che ha ridotto la selezione da 16 a 12 presenta così la nostra spedizione che deve riscattare la delusione dell’anno scorso quando un problema al ginocchio frenò la partenza lanciata degli azzurri: “Siamo capitati in quello che possiamo tranquillamente definire uno dei gironi più complicati dell’Europeo. Sono squadre valide ma non abbiamo mai giocato contro di loro in preparazione e per questo rappresentano una novità. Conosciamo bene la Francia, la Spagna, la Germania, la Grecia, la Polonia e la Slovenia ma non russi, ucraini e lituani. Nel nostro cammino abbiamo vinto due tornei internazionali, abbiamo battuto due volte la Slovenia e perso contro la Polonia che poi è andata ai mondiali Under 19 solo di 2 punti e dopo un tempo supplementare (82-80). Siamo pronti a giocarcela con tutti anche ora che le gare valgono per l’Europeo”.
Il Calendario dell’Italia: 21 luglio ore 20.15 ITALIA-RUSSIA, 22 luglio ore 18 ITALIA-LITUANIA, 23 luglio ore 13.30 ITALIA-UCRAINA Dal 25 al 31 luglio la seconda fase con quarti, semifinali e finali.

encampana@alice.it