Virtus Taranto, l'attività entra nel vivo

Con l’inizio dell’autunno si vanno a delineare in maniera definitiva le attività della Virtus Pallacanestro Taranto, società satellite del Cus Jonico. L’obiettivo, rinnovato quest’anno, è lavorare incessantemente alla formazione di atleti che, nel futuro panorama cestistico tarantino, possano rivestire i colori sociali del Cus, massima espressione dello scenario cestistico maschile jonico.
Una delle novità in assoluto rispetto agli anni precedenti è quella di dare al ragazzo ed ai genitori la possibilità di scegliere in base ad un’offerta diversa: la Virtus infatti, oltre ad effettuare allenamenti in orari pomeridiani molto confortevoli per i piccoli (attività dalle 16,00 alle 18,00 tutti giorni tranne il martedì all’Archimede), consente di poter svolgere gli allenamenti tre volte alla settimana sotto l’attenta guida del professor Martemucci e di cinque istruttori di Mini Basket per ogni gruppo. “Gli allenamenti del Mini Basket – dice il presidente della Virtus, Cosimo Festinante - vengono effettuati ogni giorno ragion per cui è la famiglia a scegliere quando portare il piccolo atleta”.
Per quanto riguarda le altre squadre giovanili, lo sforzo della società ha fatto sì che ogni gruppo della Virtus abbia due allenatori ed un preparatore atletico, Giuseppe Di Ciolla.
La Virtus parteciperà a tutti i campionati con l’Under 17, sia provinciali che regionali, a similitudine dell’Under 14. “Al coach Pippo Pacifico, responsabile dei gruppi su menzionati, abbiamo consegnato gruppi dotati di una eccellente spinta propositiva e della voglia di ben figurare” dice Festinante. L’Under 17 si è arricchita quest’anno con l’innesto dei fratelli Lovelli, di Mattia Pannella e di Bryan Prisciano provenienti dal Cus e di Gabriele Rizzo e Antonello Pentassuglia provenienti dalla De Florio. I ragazzi dell’Under 17 saranno anche impegnati nel campionato di Promozione al quale la Virtus per la prima volta nella sua breve storia parteciperà.
L’Under 15, sempre del duo Fuocolare-Cottignoli parteciperà al campionato eccellenza regionale. Anche qui qualche cambiamento: al gruppo 99/2000 che già comprendeva ragazzi come Calabrese e Bifulco si sono aggiunti Bonfrate e Cito provenienti da Martina Franca ma anche Vincenzo Macrì dalla De Florio. “Grazie a questi innesti - continua il presidente Virtus - ci auguriamo di migliorare i risultati dell’ottimo campionato dell’anno precedente. Coach Fuocolare e il suo aiuto Cottignoli avranno il compito di far integrare i nuovi arrivati con il gruppo preesistente”.
Proprio in riferimento all’arrivò di Macrì dalla De Florio, Cosimo Festinante effettua un ringraziamento particolare: “Vorrei ringraziare il presidente Maria Teresa Basile che ha concesso il trasferimento dei ragazzi presso la nostra società: la cortesia dimostrata in questi anni e la simpatia che ha sempre manifestato nei confronti della Virtus, unita ad una indiscutibile attenzione verso le esigenze dei ragazzi, le fanno veramente onore”.