Finali U19: gruppo B Virtus Bologna e Stella Azzurra vittorie con il brivido.

31.05.2010 23:50 di  Lorenzo Belli   vedi letture
I romani della Stella Azzurra che hanno piegato la resistenza della Reggiana
I romani della Stella Azzurra che hanno piegato la resistenza della Reggiana

Il terzo match in programma a Casalecchio di Reno vede scendere sul parquet i padroni di casa della Virtus contrapposti al Sistema Basket Pordenone; una buona partenza da parte degli ospiti che con le folate di Bongo Banda e Galli creano uno strappo iniziale sul 14-7 dopo i primi 4' di gioco; le piccole V nere faticano ad entrare in clima partita e soffrono la rapidità dei friulani che sospinti da Colamarino allungano ulteriormente e Ughi piazza la tripla del 21-9 sullo scadere dei 24”; le ultime schermaglie del quarto servono solo per andare al primo intervallo sul sorprendente vantaggio Pordenone per 23-12.
I primi minuti della seconda frazione sono caratterizzati da delle buone difese e attacchi inceppati con il solo Moraschini in grado di mettere a referto qualche punto, Colamarino vola in doppia cifra e gli ospiti controllano agevolmente la partita contro una Virtus indisponente che scivola nuovamente in doppia cifra di svantaggio (19-31) quando mancano solo 4' al rientro negli spogliatoi. Ciman con 5 punti in un amen scava un solco profondo mentre i bolognesi sbagliano pure una infinità di tiri liberi e serve una invenzione di Vitali, con canestro e libero aggiuntivo, per chiudere il secondo parziale sotto di dodici lunghezze sul Virtus Bologna 26 Sistema Pordenone 38.
Riprende il match e dopo due minuti di errori da ambo le parti Colamarino trova la via del canestro mentre i virtussini sembrano aver un tappo posto sopra il canestro da attaccare; è Moraschini dopo quasi cinque minuti di nulla a illuminare gli emiliani con un break personale di 6-0 che riporta il -10 (32-42); Baldi Rossi e Spizzichini limano sino al -6, Pordenone cerca fiato dalla lunetta fermando il break della Virtus. Moraschini regala una schiacciata da Nba ai presenti e Negri riporta a stretto contatto sul 43-44 prima che Colamarino ridia un po' fiato agli ospiti. Prima del periodo decisivo ancora avanti Pordenone per 51-45.
In casa del Sistema Basket si inizia a sentire l' odore della clamorosa impresa, Varuzza ne mette quattro e quando Bovolenta va' ad appoggiare un tap-in gli ospiti ritornano ad avere la fatidica doppia cifra d vantaggio (57-47). La Virtus qui trova la forza della grande squadra, e anche complice un tecnico alla panchina di Pordenone, mette in piedi un travolgente break di 11-0 che le permette di mettere la freccia (58-57) quando mancano solo gli ultimi cinque giri di lancette. Baldi Rossi domina incontrastato l' area colorata e quando si unisce anche Fontecchio la luce si spegne definitivamente per la volenterosa e coraggiosa squadra friulana che non riesce più a trovare punti nemmeno dalla lunetta, sei errori consecutivi, ma ci crede sino a quando Moraschini non mette la tripla che chiude i conti a 41” dal termine sul 68-60; i liberi di Brun da una parte e Moraschini per la Virtus servono solo per sancire il risultato finale di 70-62 per i bolognesi.

VIRTUS BOLOGNA: Tommasini, Busi, Baldi Rossi 12, Spizzichini 2, Negri 8, Vitali 12, Tugnoli, Gazzotti 5, Fontecchio 10, Fabiani, Chiusolo 2, Moraschini 19.

SISTEMA BASKET PORDENONE
: Ciman 5, Bongo Banda 5, Colamarino 18, Varuzza 6, Bovolenta 4, Mayer, Galli 11, Brun 6, Faloppa 2, Dal Bello, Ughi 5, Bellinvia.

PARZIALI: 12-23; 26-38; 45-51; 70-62.

L' ultimo match in programma è particolarmente interessante e mette di fronte la Stella Azzurra e la Pallacanestro Reggiana, nemmeno due minuti e la partita sorride ai stellini che scattano con un perentorio 10-3, ma con la giusta calma gli emiliani iniziano a battere la pressione dei capitolini e ricuciono lo strappo a metà periodo prima di ritornare a subire la buona vena di Ricci e Colonelli che rilanciano i romani sul 19-9 prima di una leggera rimonta reggiana quando suona la prima sirena che vede sul tabellone il risultato di Stella Azzurra 21 Reggiana 14.
Il secondo parziale parte sulla falsa riga del primo con un deciso strappo dei ragazzi con la stella sulla canotta che con un break deciso di 9-2 con Ricci rebus irrisolvibile per la squadra emiliana e quando pure Colonelli tocca la doppia cifra a punti il divario si fa' pesante (36-21). La Stella Azzurra difende bene contro i lenti attacchi della Reggiana e attacca in maniera rapida e incisiva dominando in ogni fondamentale guadagnandosi un lauto vantaggio di 17 punti al rientro negli spogliatoi. A 20' dal termine la squadra della capitale è avanti per 46-29.
Parte bene e con maggiore intensità la Reggiana nel terzo periodo e abbozza una rimonta frenata subito da una tripla di Delle Cave, ma l' inerzia comunque è passata di mano nonostante il risultato sia ancora abbastanza in controllo per i stellini che gestiscono un vantaggio di dieci punti (52-42) ma faticano dannatamente a trovare la via della retina e non riescono più a contenere il gigante Cervi e quando si unisce pure Lagana' dalla lunga è solo +6 (54-48); Delle Cave tira fuori dal cilindro una giocata da campione e ristabilisce il +10 quando si entra nel minuto finale del terzo parziale in cui una coppia di liberi a squadra non cambia la sostanza. A dieci minuti dal termine sempre avanti la Stella Azzura per 60-50.
L' inizio della frazione finale è parecchio confuso con tanti errori e la Reggiana approfitta per recuperare qualche punto con i suoi lunghi Zanotti e Cervi mentre i romani insistono cocciutamente a provare conclusioni pesanti senza alcuna fortuna. Lagana' riporta gli emiliani a -5 (57-62) ma Buscaglione si inventa un canestro e fallo che rida' fiato alla formazione in canotta nera. Ma il nuovo riavvicinamento avviene dalla lunetta con Zanotti e Iori che riportano il -4 e poi Cervi che schiaccia prepotentemente il 64-66 quando si è già negli ultimi 5' di match. Veccia impatta a 4' dalla fine e quando sembra che sia terminata la benzina in casa Stella Azzurra ecco un terrificante 11-0 con le conclusioni pesanti di Colonelli, due, e Ondo Mengue a far schizzare il tabellone sul 77-66 a meno di 2' dal termine; la Reggiana si batte sino alla sirena ma non può evitare il ko finale per 83-76.


STELLA AZZURRA: Guadagnini, Colonelli 26, Fallucca, Cicivè 2, Duranti 1, Fall 5, Demartino 2, Buscaglione 5, Ondo Mengue 14, Delle Cave 14, Paesano, Ricci 14.

PALL. REGGIANA
: Siani, L. Lagana', Viglianisi 2, Potì 12, Zanotti 10, Cervi 17, Vanni 2, Pini 3, Germani, Veccia 5, M. Lagana' 14, Iori 11.

PARZIALI: 21-14; 46-29; 60-50; 83-76.

I risultati del girone D in svolgimento al Cierrebi di Bologna: Fortitudo Bologna – Aurora Desio 76-61 e Co.Mark Bergamo – Eurobasket Roma 70-65.