Incredibile Dallas! Vince la lottery e si prende la #1 al Draft NBA con l'1.8% di chance

Incredibile Dallas! Vince la lottery e si prende la #1 al Draft NBA con l'1.8% di chance

I Mavericks hanno recentemente completato quella che l'amministratore delegato Rick Welts ha riassunto come una stagione "tumultuosa". E questa notte alla Lottery hanno cominciato la nuova con i fuochi d'artificio. Pur essendo l'undicesima squadra nella lista di probabilità della Lottery di ottenere la prima scelta, peggio degli Hawks l'anno scorso, l'hanno centrata e potranno aggiungere Cooper Flagg a una squadra che potrà contare su Anthony Davis e Kyrie Irving. I Mavericks, rappresentati da Rolando Blackman, hanno ricevuto dalla sorte la prima scelta, per la primissima volta nella loro storia, avendo solo... 1,8% di possibilità di riuscirci! Storicamente, solo i Magic nel 1993 (1,52%), i Bulls nel 2008 (1,70%) e i Cavaliers nel 2014 (1,70%) hanno avuto più fortuna dei Mavs, che nel giro di poco tempo hanno fatto doppietta visto che alle loro Wings è andata anche Paige Bueckers, la scelta numero 1 del draft WNBA 2025. Questo il primo giro delle scelte al draft 2025 NBA:

1.    Dallas Mavericks
2.    San Antonio Spurs
3.    Philadelphie Sixers
4.    Charlotte Hornets
5.    Utah Jazz
6.    Washington Wizards
7.    New Orleans Pelicans
8.    Brooklyn Nets
9.    Toronto Raptors
10.    Houston Rockets (via Phoenix Suns)
11.    Portland Trail Blazers
12.    Chicago Bulls
13.    Atlanta Hawks (via Sacramento Kings)
14.    San Antonio Spurs (via Atlanta Hawks)
15.    Oklahoma City Thunder (via Miami Heat)
16.    Orlando Magic
17.    Minnesota Timberwolves (via Detroit Pistons)
18.    Washington Wizards (via Memphis Grizzlies)
19.    Brooklyn Nets (via Milwaukee Bucks)
20.    Miami Heat (via Golden State Warriors)
21.    Utah Jazz (via Minnesota Timberwolves)
22.    Atlanta Hawks (via Los Angeles Lakers)
23.    Indiana Pacers
24.    Oklahoma City Thunder (via Los Angeles Clippers)
25.    Orlando Magic (via Denver Nuggets)
26.    Brooklyn Nets (via New York Knicks)
27.    Brooklyn Nets (via Houston Rockets)
28.    Boston Celtics
29.    Phoenix Suns (via Cleveland Cavaliers)
30.    Los Angeles Clippers (via Oklahoma City Thunder)