Finale Under 19F - Campobasso difende in casa il titolo della scorsa stagione

Finale Under 19F - Campobasso difende in casa il titolo della scorsa stagione

«Una partita alla volta». Nel mantra lanciato al suo gruppo da coach Gabriele Diotallevi è racchiuso tutto il senso di quella che sarà l’avventura della formazione under 19 La Molisana Magnolia Campobasso nelle finali nazionali ospitate proprio nel capoluogo di regione, evento in cui le rossoblù saranno al via forti del titolo nazionale centrato lo scorso anno a Battipaglia. Per i #fiorellinidacciaio la prima sarà domani (martedì 13 maggio) nell’ultimo match del programma – alle ore 20 – sul parquet dell’Arena contro le Lupe San Martino di Lupari in quella che è ormai una ‘classica’ tra fronte senior e versante giovanile.
PENSIERO UNICO «Per noi – prosegue Diotallevi – tutti i pensieri devono andare sull’incrocio con San Martino di Lupari, squadra che ha dato ulteriore corpo alle sue ambizioni con la presenza nel roster di Piatti e Guzzoni. È la nostra prima gara del percorso di finale ed il fatto di giocare questa kermesse in casa da un lato è uno stimolo e dall’altro è un motivo di responsabilità, che ci spingerà a dare il massimo con forte motivazione per provare a fare la miglior figura possibile».

AVVICINAMENTO METODICO Del resto, il gruppo – una volta ottenuta la qualificazione – ha lavorato sodo per arrivare nelle migliori condizioni possibili all’appuntamento con tanto di seduta video alla vigilia e sessione di tiro alla mattina del match. «L’approccio – prosegue – sarà il medesimo di sempre pur nell’ovvia particolarità della sede di gara. Come ho ribadito al gruppo, ho trovato delle ragazze cresciute, donne responsabili, con quelle che hanno vissuto un’esperienza fuori che hanno aggiunto un ulteriore tassello al loro processo di maturazione. Il loro percorso è molto variegato con un lavoro complessivo su diversi versanti a partire da quanto sono state impegnate con la prima squadra di A1 sotto il coordinamento di coach Sabatelli, o ancora Trozzola a Cagliari con Staico, oppure Staccini ad Umbertide con Del Sole e Boraldo. Di fatto, questo percorso rappresenterà un’ulteriore tappa di un mix composito».
PRONOSTICO A FAVORE Per i #fiorellinidacciaio, tra l’altro, ci sarà da convivere anche col ruolo di principali favorite per la rassegna dettato dalle indicazioni di tanti addetti ai lavori. «Un aspetto che può avere due controindicazioni: da un lato ingenerare un’ulteriore pressione, dall’altro portare ad una diminutio (più o meno effettiva) del percorso che potremo compiere. In entrambi i casi, però, non ho alcun timore perché le ragazze hanno dimostrato serietà e voglia di competere. C’è da parte loro la voglia di vivere al massimo questa esperienza all’insegna dell’entusiasmo e nella consapevolezza che ogni tappa è l’insieme di un percorso più ampio che parte da lontano, anche perché ogni traguardo costa fatica, impegno e lavoro e va raggiunto con voglia, Non c’è nulla di scontato, a maggior ragione su di un parquet, ed è questo il messaggio che abbiamo ben chiaro davanti a noi. Il desiderio è quello di poter condividere questi momenti con i nostri tifosi in un’Arena che ci auguriamo con tanto pubblico pronto a sostenerci dalla palla a due sino all’ultima sirena».
DIRETTA STREAMING Oltre che sugli spalti dell’impianto del capoluogo di regione, per gli aficionados rossoblù ci sarà la possibilità di seguire tutte le gare sul profilo Twitch di Italbasket, dove è prevista una copertura streaming completa della rassegna.

BASKET E CONOSCENZA Accanto alla kermesse agonistica, peraltro, spazio anche alla formazione con tre appuntamenti di concerto tra club del capoluogo di regione ed il corso di laurea in Scienze Motorie dell’Unimol destinato agli allievi del corso. La prima sarà al lunedì dalle 15 alle 16.30 con lo psicologo dello sport Andrea Silvestri nel corso tenuto da coach Andrea Capobianco con tema scelto ‘Mente, staff e prestazione: lavorare in sinergia per eccellere’. La seconda martedì dalle 9 alle 11 con il responsabile marketing del team Renato Freda nel corso tenuto da Angelo Presenza sul tema ‘Oltre il risultato: comunicare valori, costruire visione’. La terza, infine, mercoledì dalle 14 alle 15.30 con relatore il preparatore fisico rossoblù Walter Brandoni nel corso tenuto da Luca Suliani sul tema ‘Performance e preparazione: focus sulle capacità condizionali’.
CERIMONIA INAUGURALE Ad introdurre l’evento, però, il momento della cerimonia inaugurale del lunedì sera a partire dalle ore 19, laddove, tra momenti protocollari e di spettacolo, ci sarà il primo acclimatamento con la rassegna, appuntamento anche questo che godrà della diretta streaming sulla pagina YouTube di Magnolia.