Techfind A1 F - Il Sanga Milano si aggiudica lo scontro salvezza a Battipaglia

Al termine di una partita intensa e ricca di colpi di scena il Repower Sanga Milano espugna il parquet dell’O.ME.P.S. Battipaglia e si porta a casa lo scontro salvezza per 79-82. Dopo lo 0-3 del Sanga, Battipaglia risponde con un parziale di 11-0 che costringe coach Pinotti al timeout. Ferrari è l’assoluta protagonista del primo quarto della squadra di casa, dato che nove degli undici punti segnati nel parziale sono assistiti proprio dalla numero 77. Al rientro in campo Battipaglia vola sul +10 (13-3), ma Milano risponde subito con Turmel e Tulonen. Dall’altra parte però c’è una Potolicchio in gran forma, che con due triple in due minuti porta Battipaglia sul +11 che chiude il primo quarto (25-14). Nel secondo periodo i ritmi sono altissimi, con il Sanga che torna in campo con grande intensità e risale la china fino al -1 (36-35). La squadra ospite segna infatti ben 23 punti in soli cinque minuti e grazie ai successivi canestri di Penz e Diallo riesce a mettere di nuovo la testa davanti nel match (36-38). Battipaglia reagisce però molto bene e con due triple consecutive e un libero di Yurkevichus si riporta sul +5 (43-38). Il quarto si chiude con la squadra campana avanti di quattro lunghezze, sul 48-44, con il Sanga che nel secondo periodo mette a referto ben 30 punti. Battipaglia trova punti solo dal suo quintetto titolare, con Potolicchio a quota 12 con 4 triple e Ferrari con 13 punti e 7 assist. La squadra di casa trova un ottimo 53% da tre punti e le ospiti rispondono con il 54% da due e con una panchina da 28 punti segnati. Grazie a un parziale di 1-6 firmato da Diallo e Penz a inizio terzo periodo Milano ritorna davanti (49-50), ma Battipaglia risponde subito con il canestro di Seka. Cinque punti consecutivi di Vintsilaiou danno due possessi di vantaggio alla squadra ospite (55-59) e nonostante i tentativi di rimonta di Battipaglia è Milano a chiudere il terzo periodo davanti 61-63. Yurkevichus con quattro punti consecutivi riporta subito davanti Battipaglia, ma Madonna firma l’immediato controsorpasso con la tripla (65-66). Potolicchio e Ferrari segnano a loro volta da oltre l’arco e Battipaglia riprende il comando del match, senza lasciarlo mai per quasi tutto il quarto periodo. A un minuto dalla fine Ferrari segna infatti il libero del +3 (78-75), ma Madonna risponde con una tripla monumentale che pareggia la situazione a quota 78. Potolicchio fa 1/2 ai liberi, mentre dall’altra parte Diallo mette a segno il canestro del sorpasso a trenta secondi dalla fine (79-80). Battipaglia non riesce a segnare e Potolicchio è costretta al fallo: Madonna si conferma una giocatrice glaciale e con il suo 2/2 dalla lunetta a otto secondi dalla fine il match si chiude sul 79-82. Battipaglia arriva vicinissima alla sua prima vittoria stagionale, ma si deve arrendere a un Sanga più freddo, che manda ben cinque giocatrici in doppia cifra e ottiene 41 punti dalla panchina contro i soli due delle avversarie. Milano trova un ottimo 56% da due e vanifica una prestazione da 19 assist (9 per Ferrari) delle padrone di casa. Il Sanga trova dunque la sua seconda vittoria stagionale, arrivata ancora una volta contro Battipaglia: è un successo fondamentale perché permette di mettere quattro punti tra le due squadre.
A1 Femminile
Anticipo 2^ Giornata di Ritorno
RISULTATI:
20/01/2024
O.ME.P.S. Battipaglia - Repower Sanga Milano 79 - 82
21/01/2024
Dinamo Banco di Sardegna Sassari - Allianz Geas Sesto San Giovanni
Alama San Martino di Lupari - E-Work Faenza
Famila Wuber Schio - Umana Reyer Venezia
RMB Brixia Basket - Virtus Segafredo Bologna
22/01/2024
Oxygen Roma Basket - La Molisana Magnolia Campobasso
O.ME.P.S. Battipaglia - Repower Sanga Milano 79 - 82 (25-14, 48-44, 61-63, 79-82)
O.ME.P.S. BATTIPAGLIA: Franova NE, Lombardi NE, Seka* 9 (2/5, 0/1), Potolicchio* 16 (0/2, 5/9), Mini NE, Chiapperino NE, Prete, Yurkevichus* 16 (7/11, 0/4), Chiovato F., Johnson* 17 (6/11 da 2), Milani 2 (1/2 da 2), Ferrari Calabro* 19 (1/5, 4/8)
Allenatore: Caboni G.
Tiri da 2: 17/38 - Tiri da 3: 9/22 - Tiri Liberi: 18/27 - Rimbalzi: 37 13+24 (Yurkevichus 12) - Assist: 19 (Ferrari Calabro 9) - Palle Recuperate: 10 (Ferrari Calabro 3) - Palle Perse: 15 (Ferrari Calabro 4)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali 8 (3/8 da 2), Guarneri* 3 (1/1 da 2), Beretta* 4 (2/3, 0/1), Vintsilaiou 14 (4/5, 1/6), Penz* 12 (3/3, 2/4), Turmel 7 (0/3, 1/1), Diallo Dieng* 12 (5/11 da 2), Bonomi 2 (1/2, 0/2), Tulonen 10 (3/4, 1/2), Madonna* 10 (1/1, 2/5)
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 23/41 - Tiri da 3: 7/21 - Tiri Liberi: 15/19 - Rimbalzi: 33 10+23 (Turmel 9) - Assist: 12 (Toffali 4) - Palle Recuperate: 8 (Beretta 2) - Palle Perse: 14 (Tulonen 4) - Cinque Falli: Beretta
Arbitri: D'Amato A., Coraggio A., Corrias C.
(Foto Carlo Ferrara)